Nata in Angola e cresciuta esule in Portogallo con i nonni, per Vitória l’unica eredità del passato è l’assenza: quella di una madre guerrigliera e rivoluzionaria, scomparsa durante la lotta per l'Indipendenza e la guerra civile. In tempo di pace, Vitória ritorna per cercarla. Ad attenderla, un’Angola che sanguina ancora. La sua ricerca inizia a Luanda, città in cui i confini tra tragedia e commedia sembrano sfumare; ad aiutarla, un generale coinvolto nel traffico d’armi ma appassionato di poesia, un’eccentrica vedova dal temperamento vulcanico, due gemelle indomabili e una misteriosa ricercatrice spagnola. Inaspettate rivelazioni la condurranno a Huambo, nell’entroterra angolano, dove i fantasmi del suo passato assumeranno l’aspetto di donna per darle delle risposte.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Fame di mia madre
Fame di mia madre
novità
| Titolo | Fame di mia madre |
| Autore | Yara Nakahanda Monteiro |
| Traduttore | Nicola Biasio |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Capovolte |
| Formato |
|
| Pagine | 232 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9791280361509 |

