Servitium Editrice: Fuori collana
Santa Maria
David Maria Turoldo
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 280
"Quale omaggio alla Madre in occasione della presente raccolta, vorrei rifarmi, a modo di prefazione, al brano di un documento pontificio dove Paolo VI ci rimanda alla Vergine non solo come via veritatis, ma anche come via pulchritudinis: via da seguire se si vuole raggiungere la beatitudine promessa. Una beatitudine che non può essere tale se, appunto, è solo verità. La verità da sola può fare anche male. La verità la possiedono anche i dannati. Ma la bellezza!... Infatti Dostoevskij dice che sarà la bellezza a salvare il mondo. E io, senza sconvolgere nessun ordine, ma solo per dire quanto più mi preme, precisamente vorrei qui proclamare, avanti a ogni altra urgenza, la via della bellezza." (David M. Turoldo)
I giorni del rischio. Maledetto colui che non spera
David Maria Turoldo, Giovanni Bianchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 120
Sì, in molti avevamo lottato e sperato insieme. Sperato in che cosa: in simili risultati? No! Ed è inutile che mi attardi a dire le ragioni di questa profonda delusione. Lo sanno tutti gli anziani, i sopravvissuti, se appena ne hanno conservato un'illuminata memoria. Lo possono sapere anche i giovani, se appena ne vogliano prendere coscienza.
Mia infanzia d'oro
David Maria Turoldo
Libro
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 80
I poveri sono stati la causa della mia vocazione, i poveri sono il contenuto della mia fede, fonte di ispirazione della mia poesia e della mia predicazione. Per loro mi son fatto "voce"; sempre a sognare i grandi sogni di umanità e giustizia. Il libretto raccoglie una sorta di "elogio" delle "cose" e del tempo della povertà vissuto negli anni dell'infanzia da David Maria Turoldo in terra friulana. Nessuna tonalità nostalgica, ma una rivisitazione intensa di emozione di volti, di scene, di silenzi e di scarne parole, di odori e profumi, e sapori. Una rivisitazione che ripropone quella radice mai spenta in Turoldo, che ha continuato ad alimentare con la sua linfa, con la sua proposta di umanità dignitosa e cosciente il pensiero e l'atteggiamento esistenziale del padre David, la sua "profezia" talora sferzante ma ricca di pietà fino alla tenerezza. Con lui, tramite il suo vivo racconto, entriamo nella vecchia casa, affumicata e dove però ancora si condensa un amore rugoso e resistente, più eloquente delle rare parole, fatto gesto di puro dono, liturgia di una familiarità rigenerativa.
L'evento Turoldo
Camillo De Piaz
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 72
"Ci troviamo stretti tra due esigenze: quella di non mollare la presa su di lui come l'abbiamo conosciuto e praticato, di tenerlo, per così dire, in vita davanti e accanto a noi, e quella di un opportuno e salutare distacco. Un difficile contemperamento. Ma sono questi i due binari che ci consentiranno una comprensione e rappresentazione il più possibile compiuta di lui, di quello che io ho chiamato l''evento Turoldo'".
La casa sulla roccia. Preghiere, meditazioni, rituali interreligiosi per la famiglia
Marina Vicario, Massimo Diana
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 268
Ruscelli incontro al sole. Percorsi di (auto)esplorazione sulle tracce del poeta Guillevic
Domenico Pezzini
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 228
"Il ruolo del poeta e del poema è quello di aiutare gli altri a trovare la loro poesia, a fare in modo di vivere la propria vita in questa presenza a sé e alle cose dentro le azioni più quotidiane (Guillevic). Primo merito del libro è il dono di guardare e di invitarci a guardare. La lunga, appassionata e illuminata frequentazione della letteratura che sta alle spalle e nell'anima del nostro autore, la riconosci a ogni passo del libro nel suo sostare sulle parole che accendono sensi e emozioni e incanto. Il secondo esercizio cui ci chiama il libro è dalla poesia all'oltre, dalla poesia riconosciuta nel suo in sé all'oltre cui ci spinge. La poesia, come la fede, ci fa convinti che la realtà è abitata, potremmo dire che è sacra. Tra riga e riga mi è sembrato di scorgere un desiderio: che ognuno di noi, allenato a guardare, trovi la sua poesia, diventi poeta, colui che mette alla luce ciò che abita il mondo, Dio, gli umani, le cose. Quasi un augurio per chi legge. Un libro, un'occasione da non perdere. Perché l'augurio si avveri." (Angelo Casati)
Patrice de la Tour du Pin. L'oro della notte
Gabriella Fiori, Luca Pietromarchi
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 184
L'amicizia dell'anima: è quella che può crearsi nella conoscenza del grande poeta francese Patrice de La Tour du Pin (1911-1975), che, onorato in Francia nel suo centenario, è felice scoperta per un ampio ascolto in Italia. Al fine di accostare la sua intimità-universalità di uomo e di poeta, ho cercato di riviverne la biografia interiore tramite un attento intarsio di poesie e prose dalla vasta opera architettonica cui ha dedicato la vita: "Une Somme de poésie", 1933-1983 (Summa poetica) suddivisa nei tre "movimenti" ("jeux" nel duplice senso di "giocare" e "recitare") del Dialogo " con se stesso" (i vari aspetti del suo "popolo" interiore), "con gli altri" (nel viaggio della Contemplazione errante), "con Dio" (che qui si svolge "mendicando e pregando" nei giorni e nelle notti del "Diario spirituale" trovato alla sua morte, in un I volume - 1995). Scoprire un tal poeta ci insegna a non dissipare il tempo terrestre che ci è dato, stando in contatto con la nostra regione interiore.
Ha fatto risplendere la vita. Anno B
Ermes M. Ronchi
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 308
Con lo stile che gli è proprio, e che molti lettori ormai conoscono, di chiara aderenza al testo evangelico e di scrittura dai toni poetici, Ermes Ronchi trasmette la profondità del suo ascolto del messaggio evangelico. Il lettore vi può trovare tracce luminose di un percorso che dalla parola porta alla coscienza, dalla rivelazione agli atteggiamenti che ne riflettano purezza e semplicità, dagli eventi emblematici narrati a una collocazione sapiente e salvifica dentro la storia.
Il volto e l'interfaccia. Prossimità virtuali, responsabilità reali
Franco Riva
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 120
Per un'alleanza delle religioni. La Bibbia tra Panikkar e la radice ebraica
Gianni Vacchelli
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 160
Il saggio si apre a nuovi orizzonti di lettura della Bibbia. Al centro questioni decisive per il nostro tempo quali la pace, il dialogo, l'interpretazione (di un testo sacro, ma anche della realtà stessa). Due movimenti, diversi e complementari, sono indispensabili: uno sguardo in profondità nella propria tradizione (ebraica, cristiana) e insieme un'apertura reale ad altre visioni del mondo (l'Oriente e non solo). In questa direzione i contributi dell'ermeneutica di Raimon Panikkar sono fondamentali: basti pensare al dialogo intrareligioso, all'intuizione cosmoteandrica, al superamento del «mito della storia». Aprirsi all'"altro" non significa rinnegare le proprie origini: il patrimonio della "radice ebraica" è essenziale e da approfondire. L'"albero biblico" non va sradicato, ma trapiantato con la parte migliore del suo luogo natio, in modo che possa attecchire al proprio terreno in un nuovo ambiente, con reciproco arricchimento. Il misterioso personaggio di Melchisedec, «re di Salem» e di pace, che benedice Abramo (Gn 14, 18-20), ci conduce a un'altra intuizione fondante del saggio: quella dell'Alleanza mistica delle religioni. La Bibbia sarebbe un colore di questo "arcobaleno cosmico". E così ogni religione, scritta o orale, senza mai dimenticare la tradizione secolare. L'approccio non è solo teorico: il libro presuppone una prassi e ad essa invita. E soprattutto vuole suggerire processi liberatori, nell'ambito umano, interiore, religioso.
Don Adolfo Asnaghi «Ebéd Shalóm»
Rosanna Moscatelli
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 192
Dai Navigli di Milano ai Navigli dei ricordi. In mezzo, la vita di un sacerdote della Chiesa ambrosiana che attraversa la storia su un destriero alato: la filosofia russa, l'ortodossia, il grande Solov'ëv, le icone. E poi l'impegno politico vissuto nei giornali del secondo dopoguerra, lo scoutismo e gli straordinari racconti fatti di sogni e visioni fantastiche dove si muovono personaggi incantevoli, diavoli che si commuovono, ere incompiute, lumi che affogano nell'insensatezza umana, ma anche templari dal gran cuore, giovani che cercano bellezze e trascendenze celesti, regine che portano dentro di sé un gran bisogno d'infinito e di assoluto. Un libro animato dall'azzurra Sofia, creatura primigenia di Dio, che don Asnaghi ha teneramente amato per tutta la vita.
A voi io dico. Brevi incontri con il Vangelo
Bernardino Zanella
Libro
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 526
Il volume raccoglie i testi del Vangelo di quasi ogni domenica dell'anno liturgico, per i cicli A, B, C, con un breve commento e, a volte, con alcuni suggerimenti per l'attualizzazione del vangelo, con il precipuo scopo di aiutare a capire il senso originale del testo. Anche la lunga esperienza dell'autore in America latina si esplicita nei suoi commenti, ispirando il pensare, il sentire e il vivere in conformità all'intento della "buona novità", come annunciata nel vangelo.