Yume: Historia eros
E venne l'inquisizione... Eresie, culti demoniaci e magia
Massimo Centini
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2016
pagine: 288
Un libro che offre una panoramica dettagliata e obiettiva, andando oltre i luoghi comuni che caratterizzano l'Inquisizione, l'eresia e la stregoneria. Avendo sempre come riferimento le fonti storiche, l'autore ci aiuta a esplorare gli angoli più oscuri della cultura occidentale, ricostruendo gli aspetti salienti e poco noti della lotta contro il diavolo. Un'impresa non semplice, poiché siamo al cospetto di ambiti tra i più dibattuti e divulgati della storia e della cultura. Infatti Inquisizione, stregoneria ed eresia molto spesso si amalgamano in un tessuto spugnoso che ha la prerogativa di assorbire elementi extrastorici, destinati a sfalsare l'effettiva entità dei fatti. Si tratta di un corpus di esperienze che coinvolgono diversi ambiti della storia della civiltà e tale complesso è stato anche facile preda per il mito e la leggenda, prima in relazione alla grande paura del diavolo, poi, soprattutto, attraverso l'enfatizzazione romantica.
Dalla donna angelo al femminicidio
Emilia Polidoro
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2022
pagine: 144
Una breve storia della donna, dall'antichità ad oggi, prendendo in considerazione usi, costumi, leggi e necessità. Emilia Polidoro affronta un tema difficile con metodo e con un occhio di riguardo per il pensiero femminile, senza dimenticare gli avvicendamenti che hanno portato, e che stanno portando, la donna a una parità di diritti con l'uomo, nonostante, ancora oggi, si assistano a episodi di violenza continui che hanno come bersaglio proprio le donne.
L'incanto della Torre. Segreti, splendore e polemiche della costruzione più discussa di Torino
Gian Luca Giani
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2016
pagine: 208
Nel centro di Torino si erge una costruzione che sin dal suo nascere ha fatto molto parlare di sé, non sempre in termini elogiativi. La Torre, essenziale e razionalista, diversa dalla tipologia architettonica che la circonda e per questo ancora più notata, amata e odiata dagli stessi torinesi, ha una storia particolare. Perché la Torre Littoria si erge incontrastate in piazza Castello, nel cuore pulsante di Torino e per quale motivo, dopo essere stata ferocemente criticata nell'immediato dopoguerra, è oggi considerata uno dei migliori esempi dell'architettura razionalista in Italia? In base a quali avvenimenti e a quali scelte si è decisa la sua costruzione? A queste domande dà risposta questo libro di Gian Luca Giani, nipote di Armando Melis De Villa, il progettista della torre. Il libro si avvale dei disegni originali di Melis nonché dei racconti personali e delle confidenze del grande architetto.
Erotismo e sessualità nell'antico Egitto
Alfredo Luvino
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2015
pagine: 144
"Splendide danzatrici in atteggiamenti sensuali prendono vita se rappresentate nelle tombe con la perizia e la capacità dell'artista egiziano che sa renderle belle, attraenti e conturbanti. E chissà se nei banchetti e nelle feste davvero danzavano nude o con una semplice ghirlanda di fiori al collo? In fondo non è così importante, perché nell'aldilà così le desidereranno vedere i possessori dei sepolcri: dipinte, seducenti e ammiccanti per l'eternità." (Alfredo Aldo Carlo Luvino). Un saggio quanto mai attuale che analizza la sessualità nell'arte e nella letteratura dell'antico Egitto. Come sottolinea Pierluigi Baima Bollone nella prefazione: "L'autore legge i tempi dell'erotismo e della sessualità sul piano della percezione e della fruizione da parte del lettore moderno, gettando per lui un ponte ideale per facilitarlo nella comprensione intellettuale di questo tema in termini scientificamente corretti".