Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ad est dell'equatore: Cubi

Grand Eden Hotel. Il segno di un'epoca

Grand Eden Hotel. Il segno di un'epoca

Luigi Ziviello

Libro: Libro in brossura

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2014

pagine: 143

Il Grand Eden Hotel ha rappresentato e rappresenta un simbolo che, forse più di altri e non solo per la sua data di costruzione (1901), raffigura l'avvento dello stile Liberty a Napoli. A distanza di oltre un secolo, dopo la scomparsa di alcuni suoi pregevoli elementi caratterizzanti tra cui la quasi totalità della tessitura cromatica e il degrado dei dettagli ornamentali - e prima che fosse compromessa definitivamente l'immagine dell'ex albergo, si è dato inizio e portato a termine l'intervento di restauro. Nel presente testo, che rappresenta un importante contributo alla conoscenza delle vicende storiche e culturali in cui si riconobbe la costruzione, viene ricostruita la storia e la problematica di tale restauro. Lo studio, inoltre, ha consentito di conoscere i processi costruttivi e l'ambito storico e culturale nel quale le costruzioni di Angelo Trevisan furono progettate ed eseguite. Un viaggio nella memoria poiché, mentre si attuava il progetto di restauro, si ricostruiva parimenti l'identità dell'edificio e con essa quella dei protagonisti che vi presero parte.
28,00

Ollip e il grande inceneritore

Ollip e il grande inceneritore

Luca Dalisi

Libro: Libro in brossura

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2014

pagine: 144

Cosa ci fanno una bottiglia impaurita, un pulcinella di mare scampato al petrolio, un pesce smemorato e un ratto filosofo in giro per il mondo? E come possono aiutare il loro amico Ollip, alla ricerca di un segreto nel fondo dell'oceano? E cosa c'entra questa storia con... la riduzione dei rifiuti, il riuso, la raccolta differenziata, il riciclo, il compost? Tutto comincia una sera di pioggia... Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Per un'ermeneutica del cyberspace. Lineamenti storico-filosofici
12,00

Dietro gli occhi

Dietro gli occhi

Cesare Accetta

Libro

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2012

pagine: 180

30,00

Buenos Aires

Buenos Aires

Maria Di Pietro

Libro

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2010

pagine: 54

A Baires gli occhi non si fermano mai. Le pareti sono regolarmente stracariche di quadri e foto, ci sono immagini dappertutto, nei colori della grafica notturna delle bande giovanili, nei portoni bui, fin dentro la Boca che respira arte e ti abbraccia con le sue case povere di lamiera, ma sempre colorate. Nulla è anonimo.
10,00

Poesie d'amore (o della pietra)

Poesie d'amore (o della pietra)

Martin Errichiello

Libro

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2011

pagine: 82

"L'Africa è una patria generale. Ognuno di noi appartiene a un popolo dei tanti, ma con una premessa in Africa. Dalle fotografie di Martin Errichiello e i testi di Carlotta Napolitano ricevo notizie di durata. Il continente madre va ancora scalzo e condisce il suo piatto con la polvere, ma è in cammino e va spedito verso il suo avvenire. Il nero è il suo inchiotro e con quello scrive il fotografo scattando fotogrammi. L'Africa è una pagina tagliata in due dal parallelo zero, dove la notte e il giorno si dividono il cielo in parti uguali, ma la notte è più profonda e impregna le superfici del suo fumo. Il sole scende a terra con un crollo, sgozzato all'orizzonte con un taglio che subito rimargina". (dalla prefazione di Erri De Luca)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.