Diritto

Commentario alla riforma del processo civile. Volume 1

Commentario alla riforma del processo civile. Volume 1

Libro

anno edizione: 2023

pagine: 320

Commentario alla Riforma del Processo Civile: Il cantiere delle riforme del processo civile non si ferma più, non si ferma mai. Su un ordito logoro e vecchio, il codice di procedura civile, vecchi e nuovi legislatori si affannano a cancellare, aggiungere, modificare, stravolgere. L'effetto della gran parte delle modifiche che negli ultimi anni si sono succedute non è francamente stato dei migliori. E la sensazione ricorrente, riguardo in particolare alle disposizioni oggetto di questo commento, cioè le modifiche al processo di cognizione ordinario e semplificato con la fase delle impugnazioni, è che dall'ennesima riforma non si trarrà una svolta positiva per le sorti della giustizia civile.
40,00
Giurisprudenza ragionata di diritto penale

Giurisprudenza ragionata di diritto penale

Francesco Caringella, Angelo Salerno

Libro

anno edizione: 2023

pagine: 368

Il testo "Giurisprudenza Ragionata di Diritto Penale": monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali nazionali e sovranazionali più significative e costituisce un'indispensabile guida per i concorsisti nelle magistrature superiori, nelle forze dell'ordine e nell'alta dirigenza; analizza le pronunce di maggiore attualità, nel quadro di una spiegazione sistematica degli istituti di riferimento, offrendo una ricostruzione completa, dottrinale e pretoria, delle questioni a maggiore sensibilità concorsuale; è stato profondamente rivisitato alla luce delle innumerevoli novità che nell'ultimo anno hanno inciso sul diritto penale.
34,00

Codice penale e leggi complementari

Franco Coppi, Alessio Lanzi

Libro

anno edizione: 2023

pagine: 1568

Codice Penale 2023 e leggi complementari: Il Sistema penale vigente è sempre più costituito, oltre che dalle norme del codice penale, da quelle di una ricca e diffusa normativa penale complementare; inoltre, le normative fondamentali e fondanti non sono più contenute solo nella Carta Costituzionale, ma anche nelle normative europee che, attraverso l'articolo 117, 1º comma, della Costituzione, condizionano non poco l'assetto dell'ordinamento penale nazionale. In un tale panorama, questo codice vuole dunque offrire a tutti gli operatori del diritto un quadro fedele ed esaustivo di un siffatto ordinamento, riportando tutte le principali normative che compongono il Sistema. Come era già accaduto per precedenti edizioni, poi, le norme relative alle varie fattispecie del codice penale sono corredate da utili note, di pronta consultazione, sulle principali prospettive e conseguenze sostanziali e processuali che le riguardano. Come sempre vi è il nostro auspicio di aver contribuito, con questo Codice Penale 2023, a dar vita ad uno strumento utile e agevole per orientarsi nelle varie e complesse tematiche della giustizia penale.
20,00

Kit completo Codice civile e Codice di procedura civile 2023

Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2023

Il Kit completo 2023 contiene il Codice civile e il Codice di procedura civile in confezione unica e a un prezzo vantaggioso. Aggiornato ai recenti provvedimenti legislativi: L. 29 dic. 2022, n. 197: Legge di bilancio 2023 - L. Cost. 7 nov. 2022, n. 2: Modifica all'art. 119 della Costituzione - D.lgs. 10 ott. 2022, n. 151: Norme sull'ufficio per il processo - D.lgs. 10 ott. 2022, n. 150: Efficienza del processo penale - D.lgs. 10 ott. 2022, n. 149: Riforma del processo civile e revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie - L. 21 set. 2022, n. 142: Conversione del D.L. 9 ago. 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di politiche sociali e industriali - L. 31 ago. 2022, n. 130: Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari - D.M. 13 ago. 2022, n. 147: Liquidazione dei compensi per la professione forense - L. 5 ago. 2022, n. 118: Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 - L. 5 ago. 2022, n. 108: Conversione del D.L. 16 giu. 2022, n. 68, recante misure urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile - L. 4 ago. 2022, n. 122: Conversione del D.L. 21 giu. 2022, n. 73, recante misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali - L. 15 lug. 2022, n. 91: Conversione del D.L. 17 mag. 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di produttività delle imprese e attrazione degli investimenti - D.lgs. 30 giu. 2022, n. 105: Attuazione della direttiva UE 2019/1158 relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare - L. 29 giu. 2022, n. 79: Conversione del D.L. 30 apr. 2022, n. 36, recante misure urgenti per l'attuazione del PNRR.
39,90

Kit completo codice penale e codice di procedura penale 2023

Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2023

Il nuovo Kit completo 2023 contiene il Codice penale e il Codice di procedura penale, con le più recenti pronunce della Corte Costituzionale e i principali nuovi provvedimenti di cui si è tenuto conto: D.L. 5 gen. 2023, n. 2: Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale; L. 30 dic. 2022, n. 199: Conversione del D.L 31 ott. 2022, n.162, recante misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali; D.L. 29 dic. 2022, n. 198: Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi; L. 29 dic. 2022, n. 197: Legge di bilancio 2023; L. Cost. 7 nov. 2022, n. 2: Modifica all'art. 119 della Costituzione; D.L. 31 ott. 2022, n. 162: Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali; D.lgs. 10 ott. 2022, n. 151: Norme sull'ufficio per il processo; D.lgs. 10 ott., n. 150: Attuazione della L. 27 set. 2021, n. 134, recante delega al Governo per l'efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari; D.lgs. 10 ott. 2022, n. 149: Revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata; D.lgs. 4 ott. 2022, n. 156: Disposizioni correttive e integrative alla direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione mediante il diritto penale; D.lgs. 5 ago. 2022, n. 135: Disposizioni in materia di commercio, importazione, conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica, nonché l'introduzione di norme penali volte a punire il commercio illegale di specie protette.
39,90

Compendio di diritto sindacale

Marco Ferraresi, Francesca De Michiel

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 336

Il volume intende esporre, in modo sintetico ma completo, il diritto sindacale italiano e così essere utile, in particolare, per la preparazione di esami universitari, di Stato e di concorsi pubblici. A tal fine, sono trattati tutti i principali istituti giuridici, tradizionalmente oggetto della manualistica di settore: i soggetti collettivi, il contratto collettivo, lo sciopero. Ma è pure offerto adeguato spazio a temi di crescente interesse e di attualità, come la disciplina della partecipazione dei lavoratori nelle imprese, il pubblico impiego anche non privatizzato, le tutele processuali collettive, la dimensione transnazionale del diritto sindacale. Schemi, schede di sintesi, richiami interni al volume e approfondimenti giurisprudenziali sono finalizzati a facilitare e verificare la comprensione della materia.
26,00

Manuale della nuova esecuzione civile, alla luce della c.d. Riforma Cartabia

Antonio Lombardi

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 470

Seguendo l'ordine degli articoli del codice di rito, ciascun capitolo è organizzato per aree tematiche e prende in considerazione tutte le fonti (normative, giurisprudenziali, dottrinali e prassi amministrativa dei singoli uffici giudiziari) con chiari riferimenti all'interno del testo e nelle note a piè di pagina. Partendo dal titolo esecutivo (istituto interessato della recente riforma apportata dal D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149) e dall'atto di precetto, di cui vengono illustrate le caratteristiche, la funzione, i contenuti e le vicende che possono interessarli, si procede con le disposizioni comuni ai procedimenti di esecuzione forzata previsti dal codice, illustrandone la tipologia (espropriazione vera e propria ed esecuzione), le parti coinvolte, gli atti e le fasi che scandiscono i procedimenti stessi. Si passa poi ai singoli procedimenti di espropriazione (mobiliare presso il debitore e presso terzi, immobiliare, contro il terzo proprietario e di beni indivisi) e di esecuzione forzata diretta (per consegna o rilascio e relativa agli obblighi di facere) e indiretta (quest'ultima, in particolare, oggetto di importanti modifiche ad opera del citato decreto legislativo). Si conclude l'analisi con i procedimenti di opposizione all'esecuzione e con le vicende 'anomale' del processo esecutivo. L'opera è aggiornata alle modifiche apportate dalla L. 26 novembre 2021, n. 206 e dal D. Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149. A ciascuna modifica è dedicata una specifica sezione che riporta, oltre all'illustrazione delle innovazioni apportate alla norma di riferimento, le prime riflessioni della dottrina. Segue, poi, l'utile tabella comparativa tra il vecchio e il nuovo testo dell'articolo modificato.
50,00
23,00

Codice civile 2023. Norme tributarie, principi contabili

Riccardo Bauer

Libro: Copertina morbida

editore: Novecento Media

anno edizione: 2023

pagine: 1960

I contenuti del Codice: Costituzione; Codice civile; Leggi collegate in materia di: Banca e borsa, Procedure concorsuali e crisi d'impresa, Società; Norme tributarie in materia di: Accertamento e riscossione, Imposte sui redditi e Irap, Iva; Sintesi dei principi contabili nazionali e internazionali; Norme relative alla professione di Dottore commercialista e di Esperto contabile; Norme relative alla revisione legale dei conti; Indice analitico e Indice cronologico.
32,90

Il lavoro subordinato. Rapporto contrattuale e tutela dei diritti

Vincenzo Ferrante

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 576

Il volume analizza compiutamente l'intera disciplina del rapporto di lavoro subordinato, così come contenuta nel codice civile (con la sola eccezione delle regole relative al licenziamento e alle dimissioni). L'opera è stata realizzata pensando al direttore del personale, al consulente del lavoro, all'avvocato e al giudice che si trovano all'inizio della loro vita professionale o che si avvicinano alla materia per ragioni professionali provenendo da altri ambiti, ma ha l'ambizione di essere utile anche all'esperto, offrendo una sistematica esposizione dello stato dell'arte in merito alle tante questioni che si incontrano nelle aule del Tribunale del lavoro e nella vita professionale di ogni giorno.
63,00

Compendio di diritto tributario

Laura De Rentiis

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 528

Il volume è suddiviso in una: Parte generale, nella quale viene affrontato l'esame dei principi costituzionali posti alla base del sistema tributario nazionale (tra cui i principi di legalità e di capacità contributiva, di cui agli artt. 23 e 53, Cost.), degli istituti del prelievo fiscale (imposte, tasse e contributi), nonché della parte concernente la dichiarazione dei redditi, l'accertamento, la riscossione, il contenzioso e le sanzioni tributarie; Parte speciale, contenente le principali imposte, dirette e indirette, statali e locali (IRPEF, IRES, IVA, imposta di registro, IRAP, IMU, ecc.). L'opera tiene conto delle rilevanti novità legislative che hanno interessato la materia nel corso nell'ultimo periodo: La c.d. riforma del processo tributario (legge 31 agosto 2022, n. 130 "Disposizioni in materia di giustizia a di processo tributari"); Legge di bilancio per il 2023 (L. 29 dicembre 2022, n. 197)
25,00

Schemi e lezioni di diritto pubblico

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 176

Il libro che stai per sfogliare si propone come strumento di studio e di ripasso sintetico, ma allo stesso tempo completo, sul Diritto pubblico. Si rivolge principalmente ai partecipanti ai concorsi pubblici, agli studenti universitari, ma anche agli operatori del diritto, per aiutarli a memorizzare facilmente tutti gli argomenti e i principi fondamentali della materia. Ogni capitolo contiene una selezione di mappe concettuali rappresentate inizialmente sotto forma di schemi generali, per poi essere "esplicate" con maggiori dettagli, mettendo in evidenza i collegamenti e le interconnessioni tra categorie, principi, e istituti di cui si compone la materia. Alla fine di ciascun capitolo sono presenti test di verifica e quiz a risposta multipla, finalizzati a consolidare la memorizzazione degli argomenti e la preparazione in vista delle prove. Il punto di forza del libro è il collegamento "smart" tra le mappe concettuali (generali ed esplicate) presenti sul testo cartaceo e le videolezioni curate dall'autore. Ogni videolezione è costruita sulle mappe concettuali che declinano tutte le parole chiave e tutti i concetti fondamentali della materia. Le videolezioni sono facilmente raggiungibili grazie al codice QR-code riportato sulla pagina iniziale di ciascun capitolo.
36,00