Psicologia
Il primo libro di psicologia sociale
Daniel Frings
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2023
pagine: 272
La psicologia sociale esplora alcune delle domande più importanti che dobbiamo affrontare come persone: cos'è e come creiamo e comprendiamo l'identità sociale? In che modo la nostra «mente sociale» influenza la volontà e il contenuto dei pensieri e del comportamento? Come ci relazioniamo con gli altri individui, i gruppi e con le infinite forme e i processi di interazione sociale? Esaminando le teorie alla base della nostra comprensione del modo in cui le persone entrano in relazione tra loro, questo libro esplora il nostro comportamento di individui funzionanti all'interno dei gruppi, come comprendiamo noi stessi e gli altri, i processi chiave alla base dell'influenza sociale e i modi in cui la disciplina si è evoluta (e continua a evolversi). E dimostra inoltre come l'applicazione della psicologia sociale incida profondamente nel mondo reale. Individuando temi fondamentali, nodi problematici, applicazioni, casi di studio e profili dei protagonisti della disciplina, questo libro costituisce un'esemplare introduzione alla materia.
Amori tossici. Alle radici delle dipendenze affettive in coppia e in famiglia
Laura Pigozzi
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 240
L'amore tossico non si fabbrica da solo o a causa di ripetuti incontri cattivi. I cattivi incontri arrivano sempre prima. Questo libro parla di invasioni nei confini delle relazioni che viviamo in famiglia e fuori. Parla di mariti, amanti, ma anche amici, colleghi, superiori e soprattutto madri che in nome dell'amore assoluto impediscono il necessario e vitale processo di separazione dei figli. Parla di ghosting, serial lover e gaslighter. Parla di quei legami che diventano predatori, che ci tolgono spazio, che ci depotenziano, che ci fanno male. Ma per capire come l'amore può ribaltarsi in odio è importante guardare indietro. Perché i sadici, i prepotenti, i manipolatori hanno un fiuto infallibile nell'annusare e scegliere la vittima perfetta che ogni ex bimbo o bimba violata rappresenta in potenza. L'amore è una questione di confini, di bordi che dovrebbero restare porosi, mobili, morbidi e consentire il passaggio di ciò che nutre, come fa la membrana di una cellula, definita ma non assoluta, stabile ma non necrotizzata. Nell'amore tossico, invece, i confini sono perturbati: abbattuti nell'invasione simbiotica dell'amore assoluto, oppure irrigiditi, invalicabili ed espulsivi, nell'abbandono. Esiste una strana equivalenza tra simbiosi e abbandono che viene vissuta nei nostri primi legami famigliari e che si riproduce inevitabilmente nelle relazioni d'amore che stabiliamo da adulti. Laura Pigozzi, punto di riferimento della nuova psicoanalisi, racconta in quanti modi l'odio e l'amore che respiriamo nell'infanzia determinano il grado di indipendenza e di equilibrio che poi sapremo vivere da adulti, liberandoci dalla tossicità di molte relazioni claustrofobiche.
Il diritto di annoiarsi. Darsi il tempo per pensare
Anna Silvia Bombi, Daniele Malaguti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 176
La noia è un'emozione considerata per lo più negativamente, oggi molto temuta. Bisogna per forza fuggire dalla noia? Oppure è possibile «imparare» ad annoiarsi? Alcune persone si annoiano più di altre? Tante domande alle quali il libro darà una risposta, oltre a mostrarci come ci si annoia diversamente nelle differenti fasi della vita e come è possibile gestire questa emozione, viverla consapevolmente e trarne benessere. Il tempo della noia ci permette di entrare in connessione con ciò che portiamo nel profondo e con ciò che siamo.
Rumore. Un difetto del ragionamento umano
Daniel Kahneman, Olivier Sibony, Cass R. Sunstein
Libro: Copertina morbida
editore: UTET
anno edizione: 2023
pagine: 524
Dove c'è una decisione, un giudizio, una previsione, lì si trova il rumore. Due medici che danno due diagnosi diverse allo stesso paziente sulla base degli stessi esami. O due giudici che assegnano pene diverse a colpevoli dello stesso reato. O, addirittura, lo stesso manager che prende una decisione diversa a seconda del momento della giornata. Non dovrebbe accadere, ma accade. A tutti è capitato di trovarsi in situazioni in cui la realtà è ben diversa dalla teoria e decisioni che dovrebbero essere guidate da criteri oggettivi sembrano, invece, casuali. E la colpa è del rumore. Daniel Kahneman, premio Nobel per l'Economia e autore del bestseller mondiale "Pensieri lenti e veloci", ha studiato per anni con Olivier Sibony e Cass R. Sunstein questo difetto del funzionamento mentale e in questo libro dimostra come ovunque si eserciti il giudizio umano - nella sanità pubblica come nelle aule di giustizia, nelle strategie aziendali come nelle decisioni quotidiane di tutti noi - lì si trovi il rumore, a sviare il ragionamento e causare errori. Una ricerca accurata, un libro ricchissimo di idee che svela un fenomeno onnipresente ma finora largamente ignorato e consente ai suoi lettori di riconoscere e controllare l'influenza che il rumore esercita su tutte le loro decisioni, previsioni e valutazioni.
Psicoanalisi e dissidenza. Su Elvio Fachinelli
Gioele Cima
Libro: Copertina morbida
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
pagine: 162
Il pensiero e l'opera di Elvio Fachinelli sono rimasti a lungo all'ombra della psicoanalisi e della cultura di massa. Questo libro tenta di riportare la sua figura al centro della scena, articolando il nocciolo del suo pensiero attorno alla nozione di dissidenza. Estranea tanto alla durezza delle ortodossie, quanto all'unilateralità della trasgressione, la dissidenza è il principale strumento critico per ripensare la psicoanalisi in un mondo e in un'epoca che si sarebbero illuse di poter fare a meno di essa.
Raccontare le molestie sessuali. Un'indagine empirica
Libro: Copertina morbida
editore: Rosenberg & Sellier
anno edizione: 2023
pagine: 216
Le molestie di strada e le molestie sessuali fanno parte dell'esperienza quotidiana di molte persone, eppure risultano spesso invisibili perché giudicate banali o insignificanti.Questo libro nasce dalla necessità di far luce su tali fenomeni, partendo da una ricerca condotta presso l'Università di Milano-Bicocca. Le molte partecipanti donne e i pochi partecipanti uominihanno usato l'occasione per raccontare ogni tipo di molestie subite, fino alle violenze più gravi.I loro racconti consentono di tracciare una mappa del fenomeno, descrivendone ampiezza, tipologie, autori, conseguenze, reazioni, vissuti, emozioni.Sono testimonianze che documentano il persistere di una miseria relazionale e sociale, iscritta nel maschilismo ancora presente nel nostro paese.Vista dalla parte di chi la subisce, questa miseria si rivela potente nella sua quotidiana capacità di provocare dolore, di intralciare percorsi e frenare aspirazioni.I racconti testimoniano però anche la capacità di resistenza e riflessione di chi non ha più intenzione di subire, attestano la crescita di una coscienza civile che si ribella al dominio patriarcale e rivendica la necessità che donne e uomini sviluppino relazioni mature, capaci di fornire a tutte e a tutti sostegno, solidarietà, affetto.
Freud. L'inconscio come opposto (1892-1905)
Mario Perniola
Libro: Copertina morbida
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
pagine: 102
Il saggio di Mario Perniola è una tra le più originali introduzioni filosofiche al pensiero di Freud scritte finora in lingua italiana. Prodotto a metà degli anni Settanta, faceva parte di un progetto editoriale più vasto, del quale alcuni contenuti erano rimasti fino a oggi inediti. Il pensiero di Perniola ha sempre ruotato attorno alla ricerca di una relazione tra gli opposti che andasse oltre, e in maniera eccessiva, il semplice concetto di polarità variamente declinato dalla tradizione metafisica occidentale. L'autore sembra aver trovato, soprattutto nel pensiero di Freud, questa relazione. Emerso dalle carte coeve dell'autore, ricco di lucide riflessioni e di brillanti intuizioni di natura letteraria e politica, questo scritto sembra resistere magicamente allo scorrere del tempo, nella sua "inattuale" e antica arguzia del pensiero, e pare risentire dello spirito e dell'influsso creativo che permeava quel periodo, di cui siamo oggi eredi e debitori.
Comunicare e scrivere per trovare lavoro. Dal CV al colloquio
Roberta Zantedeschi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: 266
Una delle leve più importanti del cambiamento professionale è la capacità di esprimere se stessi, chi si è e chi si vuole diventare. Nel mondo del lavoro saper comunicare non è più un requisito preferenziale ma una competenza necessaria, un contributo richiesto a prescindere dal ruolo ricoperto. Che tu sia manager, stagista, responsabile operation o disegnatrice meccanica non potrai non comunicare e non essere consapevole di quanto influisce la tua comunicazione nel tuo percorso professionale. In questo libro troverai raccontata e spiegata la comunicazione come killer skill ovvero quella competenza differenziante che ti aiuterà a proporti in modo consapevole e convincente, a renderti credibile e a trasmettere i tuoi contenuti in modo chiaro, comprensibile e autentico. Il libro spazia dalla comunicazione interiore a quella che prende la forma del curriculum o di un profilo LinkedIn, fino al personal branding: per trovare lavoro, per indossare al meglio il tuo ruolo, per guidare persone, per promuovere la tua attività e sostenere le tue idee. Un libro scritto da una recruiter ed esperta di comunicazione efficace che svela i dietro le quinte della "Ricerca e Selezione" e che offre spunti, suggerimenti e riflessioni utili a chiunque voglia prendere in mano il proprio cambiamento professionale attraverso l'espressione autentica di sé. Prefazione di Luca Altimani.
Odio. L'altra faccia del dolore
Silvio Ciappi
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 192
Come possono persone cosiddette "normali" trasformarsi, da un momento all'altro, in feroci aguzzini? Perché finiamo per odiare noi stessi e anche le persone che amiamo di più? Si può sopravvivere al dolore insormontabile e all'odio? Questo libro ha il merito di fare il punto sulle matrici psicologiche dell'odio mediante l'esposizione, in chiave narrativa, di casi clinici e forensi, attingendo direttamente alla storia personale e all'esperienza professionale di chi, come l'autore stesso, ha vissuto in zone degradate dalla violenza, a stretto con-tatto con autori di delitti efferati.
Mitezza
Eugenio Borgna
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2023
pagine: 120
La mitezza, esperienza umana così importante, e così dimenticata, nella vita personale e sociale, è la più radicalmente lontana dalla aggressività e dalla angoscia, dalla impazienza e dalla fretta, dall'orgoglio e dalla superbia, dalla indolenza e dalla indifferenza, dalla distrazione e dalla sicurezza di sé. La mitezza sconfina nella gentilezza e nella tenerezza, nella timidezza e nella bontà, nella nostalgia e nella amicizia. È questa una riflessione filosofica, etica e politica sulla mitezza intesa come virtù sociale e quindi al servizio del singolo e della collettività. In queste pagine Eugenio Borgna svolge le sue considerazioni sulle possibili articolazioni tematiche della mitezza, che la sua vita in psichiatria gli ha fatto conoscere. Eugenio Borgna continua, con questo volume, la sua costruzione di un personale e toccante lessico delle emozioni.
Il teschio di Mengele. L'avvento di un'estetica forense
Thomas Keenan, Eyal Weizman
Libro: Copertina morbida
editore: Meltemi
anno edizione: 2023
pagine: 88
La caccia a uno dei ricercati nazisti più famosi, il famigerato dottor Mengele, l'Angelo della morte di Auschwitz, si concluse inaspettatamente nel 1986, quando i suoi resti, rinvenuti in una sepoltura sotto falso nome in Brasile, vennero positivamente identificati da un gruppo internazionale di esperti forensi con tecniche scientifiche senza precedenti, in un mondo ancora privo della fondamentale analisi del DNA. Keenan e Weizman ne ricostruiscono la storia, mostrando come l'identificazione di Mengele abbia mutato la prospettiva stessa delle indagini forensi, allargandone il campo d'azione: dalla risoluzione di casi di individui singoli si è gradualmente passati all'esame di genocidi e uccisioni in massa, perpetrati da governi e contractor. Il cambio di messa a fuoco dai vivi ai morti, dal testimone alle ossa o alla persona scomparsa, ha eroso anche l'altrimenti chiara distinzione tra persone e cose. I resti umani sono, infatti, il genere di oggetti da cui non è facile cancellare le tracce del soggetto vivente e il teschio di Mengele non fa eccezione. Quando comparve, alla sbarra e sullo schermo, divenne un cardine attorno al quale l'estetica forense si mise a ruotare. Questo volume è stato nominato come miglior libro dell'anno dall'Institute of Contemporary Arts di Londra.
Problematiche. Volume 4
Jean Laplanche
Libro: Copertina morbida
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
pagine: 362
Nei corsi tenuti dal 1962 al 1992 e riuniti col titolo generale di Problematiche, Jean Laplanche ha ripercorso il pensiero freudiano, per delinearne l'esigenza che lo muove, dettata dall'oggetto "inconscio" che ne orienta l'evoluzione. "Conviene tornare alla prima intuizione di Freud, secondo cui l'inconscio non è primario, ma è il risultato della rimozione e si costituisce per riduzione, a partire da fenomeni più regolati, più strutturati. Si potrebbe dunque stabilire [...] un'alternativa tra due concezioni: una concezione biologizzante, endogena, genetica dell'Es; ed una concezione esogena, traumatica dell'inconscio. Ovviamente si è comunque obbligati a domandarsi se vi sia qualcosa di più profondo nella necessità freudiana di calarsi, con l'Es, in concezioni biologiche. Giacché l'inconscio, una volta costituito, è effettivamente un Es; diventa proprio una natura, una seconda natura che ci 'agisce'. "Ma bisogna necessariamente fare dell'Es una forza primaria, una forza sul modello vitale, per rendere conto della sua eterogeneità e ristabilire l'evidenza che l'inconscio è impersonale, radicalmente estraneo, atemporale? Solo la metodologia inventata da Freud permette di riaprire parzialmente [...] un inconscio sempre pronto a richiudersi alla comunicazione, poiché questa chiusura è intrinseca all'essenza stessa della sua costituzione".