Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica

U2. Il gruppo. Le canzoni. La musica

U2. Il gruppo. Le canzoni. La musica

Ernesto Assante

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2023

pagine: 224

Una storia intensa e a tratti poetica: quella di quattro ragazzi irlandesi che sognano di scrivere la storia della musica e di cambiare il mondo. E ce la fanno. Una storia lunga quasi cinquant'anni, fatta di album straordinari, di grandi concerti e live show multimediali, creativi, ricchissimi e sempre diversi, che hanno conquistato platee di tutto il mondo. Una storia di rock'n'roll, raccontata attraverso splendide fotografie, interviste a Bono e The Edge e una narrazione avvincente e appassionata, che ripercorre i momenti fondamentali – le canzoni, i dischi, i tour, gli eventi – di passato, presente e futuro degli U2.
29,90
Harry Styles. Il gentiluomo del pop

Harry Styles. Il gentiluomo del pop

Michelangelo Iossa

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2023

pagine: 176

Milioni di dischi venduti in ogni angolo del pianeta, miliardi di streaming e di download, classifiche conquistate a colpi di hit, premi prestigiosi, successi incredibili nei festival internazionali e una carriera da attore decisamente promettente: tutto questo – e molto di più – è Harry Styles. Dopo aver calcato i palchi di mezzo mondo al fianco degli One Direction, il “gentiluomo del pop” è riuscito a costruire con intelligenza, carisma, disinvoltura, lavoro e talento una straordinaria carriera solista, riuscendo in un’impresa che aveva visto trionfare, nei decenni scorsi, altri componenti di boyband leggendarie, da Michael Jackson a Justin Timberlake, fino a Robbie Williams. Applaudito e apprezzato da miti del pop-rock internazionale come Sir Paul McCartney, Alice Cooper e Van Morrison, Harry Styles gode di un consenso planetario. Ma cosa rende così irresistibile il talentuoso performer britannico nato a Redditch? Il libro di Michelangelo Iossa accompagna il lettore alla scoperta di un artista “tridimensionale”, lodato da «Rolling Stone» e applaudito da oltre tre milioni di fan accorsi da ogni angolo del mondo per il suo Love On Tour, che ha macinato record dopo record. «La musica è fantastica, esiste una canzone per ogni emozione. Riuscite ad immaginare un mondo senza musica?» Parola di Harry Styles.
16,00

Quando un musicista ride. Il mondo di Enzo Jannacci

Brunetto Salvarani, Odoardo Semellini

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 192

Se resta ancora aperta– verosimilmente non destinata a chiudersi mai – la discussione su quanto la canzone d’autore sia imparentata con la poesia, impossibile è invece negare che essa abbia saputo interpretare al meglio sogni e bisogni, ansie e difficoltà del nostro paese, a partire dalla stagione del boom economico. Uno dei protagonisti di tale fenomeno è stato senza dubbio Enzo Jannacci, milanese doc, nato nel 1935 e morto nel 2013, che per quasi sei decenni ha alternato la professione di medico chirurgo alla musica cosiddetta leggera. Sapendo coniugare, come nessun altro nel panorama artistico nazionale, il gusto irriverente per lo sberleffo e una sensibilità geniale e stralunata, con una vena poetica tendente alla malinconia e alla nostalgia per un mondo arruffato ma ancora capace di riconoscere la purezza.
19,00

Come funziona la musica

David Byrne

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 400

Come funziona la musica è l’esuberante celebrazione di un soggetto cui David Byrne ha dedicato la propria esistenza creativa. Byrne attinge alla propria pluriennale esperienza con i Talking Heads, Brian Eno e una miriade di altri collaboratori – insieme a viaggi in teatri lirici wagneriani, villaggi africani e in qualunque luogo esista la musica – per mostrare come la creazione musicale non sia solo l’opera del compositore solitario, bensì il risultato miracoloso di circostanze sociali. Come funziona la musica, qui in una nuova edizione arricchita da un capitolo inedito, è il libro di una vita, che racconta con passione il potere liberatorio e vitale delle note.
25,00

Il violino magico di Adalberto

Ursula Schaa

Libro: Libro in brossura

editore: Musica Practica

anno edizione: 2023

pagine: 60

Le avventure del volpino Adalberto guidano l’allievo nell’apprendimento dei primi elementi di base della tecnica violinistica: dalle corde vuote fino alla 2a posizione. Le note colorate facilitano l’approccio e lo rendono adeguato all’età degli allievi (5-10 anni). Canzoni popolari e brani tratti dal repertorio classico, insieme a coloratissimi disegni e ad elementi di creatività attiva permettono al bambino di immergersi nello studio del violino con fantasia e divertimento. Molti brani ed esercizi sono duetti in cui il bambino è accompagnato dall'insegnante. A casa i bambini possono continuare ad esercitarsi in duetto grazie alle basi registrate mp3 accessibili dal sito dell’editore tramite QR-code.
20,00

Breve storia della musica

Robert Philip

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2023

pagine: 352

Un viaggio nella musica attraverso il mondo. La musica può commuoverci e raccontare storie di fede, lotta o amore. Ma come è cambiata nel corso dei millenni? Robert Philip ci conduce in un viaggio che copre un arco di tempo di svariati millenni abbracciando il globo intero: dalla Persia alle tradizioni classiche dell'India, fino ad arrivare a Cina, Giappone ed estremo oriente, passando per Africa, Sud America, Australia, Nuova Zelanda e Polinesia. Nel libro trovano spazio tutti i generi: blues, ragtime e jazz, senza trascurare rock e pop, fino ad approdare a un'interessante analisi della situazione della musica classica e popolare contemporanea. Da Ildegarda di Bingen e Clara Schumann a Bob Dylan e Aretha Franklin, grandi interpreti e compositori che hanno plasmato profondamente la musica così come la conosciamo. Questa breve storia ha il pregio di portare uno sguardo fresco e curioso su un argomento tanto studiato e tuttavia sempre affascinante.
18,00

Sono nulla ma devo essere tutto. Punk, cultura, politica e società

Giuseppe Cucinotta

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2023

pagine: 136

“No future”, un grido che ha creato migliaia di futuri prima inimmaginabili. Il punk, come nessun altro genere musicale, è diventato la voce e l’amplificatore di processi politici e movimenti sociali destinati a ribaltare la percezione precostituita. E lo ha fatto alla velocità della luce, quasi seguendo lo one, two, three, four che precede l’inizio di ogni canzone. Un’ondata culturale che è cominciata da quei bassifondi che hanno visto la nascita dei Sex Pistols. La loro musica, in maniera molto più consapevole di quanto spesso è stato raccontato, è riuscita nella missione impossibile di mettere in discussione la Corona e la percezione quasi “ultraterrena” dei reali. Da questo momento in poi non è esistita alcuna istituzione che non potesse essere criticata, attaccata, presa di mira. E dalla musica e dai testi, il processo di decostruzione si è poi tradotto in veri e propri movimenti socio-politici in grado di risvegliare la coscienza di migliaia di giovani su tematiche come l’anarchia, l’antimilitarismo e la discriminazione di genere. Un impulso che ha portato il punk a essere elemento aggregatore anche in Sud America nella tristissima stagione delle dittature militari. Da Viv Albertine alle Bikini Kill, il punk è stato anche il primo genere musicale aperto a band interamente femminili. E ancora oggi la voce delle band è uno strumento di consapevolezza: dai NOFX che hanno posto l’attenzione sull’abolizione del diritto d’aborto negli Usa al Sidewalk Project, un’associazione di artisti che ha l’obiettivo di sostenere fasce non protette di popolazione attraverso l’arte. Il punk non è assolutamente morto, quindi, ma ancora una volta è pronto a riscrivere le nostre vite!
14,00

Leggende della musica

Reno Brandoni

Libro: Libro in brossura

editore: Curci

anno edizione: 2023

pagine: 72

Una raccolta di sei storie ispirate ad altrettanti protagonisti della musica internazionale. Un percorso tra generi diversi (blues, jazz, classica, rock e pop) e un confronto tra linguaggi, sonorità e strumenti, con al centro le sfide, le fragilità e i talenti degli artisti raccontati. Non biografie ma narrazioni che stimolano la riflessione su temi come l'inclusione, la povertà, la disabilità, il razzismo, la libertà di espressione. L'occasione, dunque, per avviare un dialogo intergenerazionale, che avvicina epoche solo apparentemente distanti all'insegna di valori più profondi di cui la musica è portavoce.
12,00

Vivaldi. Vita e opere di un compositore

Walter Kolneder

Libro: Libro in brossura

editore: Ghibli

anno edizione: 2023

pagine: 472

Colui che oggi è considerato un genio e un punto di riferimento della musica classica nell'Ottocento era praticamente uno sconosciuto. L'interesse per Vivaldi in effetti affiorò solo nei primi decenni del Novecento e crebbe fino a quando, nel 1945, il musicista divenne tra i più apprezzati e popolari dell'epoca. L'estrema incisività della sua musica ha attratto un pubblico sempre più vasto, ma allo stesso tempo ha scoraggiato un'analisi approfondita delle sue opere, esaminate nei loro principi formali solo da pochi studiosi. Walter Kolneder tocca in queste pagine le più importanti tappe della carriera del compositore attraverso una profonda analisi delle sue musiche. Unendo alla conoscenza storica le doti pratiche del musicista, Kolneder restituisce al lettore un volume che può essere annoverato tra i più notevoli frutti della musicologia.
24,00

AC/DC. Per sempre sulle autostrade del rock

Elliott Paul

Libro: Libro rilegato

editore: Hoepli

anno edizione: 2023

pagine: 240

Un volume completo e aggiornato per celebrare il 50° anniversario degli AC/DC, una delle rockband più amate del pianeta. Formatisi nel 1973 a Sydney, Australia, per volontà dei fratelli Malcolm e Angus Young, gli AC/DC hanno dato vita a un sound potente, rigoroso e tenace che non è mai sceso a compromessi. Con 18 album all'attivo e 200 milioni di copie vendute si sono imposti come fenomeno planetario oltre che come autentici baluardi del verbo hard rock. Dal primo disco "High Voltage" all'ultimo album "Power Up", da pietre miliari della discografia rock come "Highway To Hell" o "Back in Black" passando attraverso i più trascinanti e incendiari concerti live, il volume racconta in modo dettagliato 50 anni di storia umana, professionale e artistica di una band senza eguali che ha saputo trasformare musica e cultura rock in una vera e propria religione.
29,90

Belli da morire. Il lato oscuro del K-Pop

Giulia Pompili

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2023

pagine: 128

Lee Hye-ryeon, Choi Jin-ri e Park Yong-ha sono solo alcuni dei giovanissimi idol – le star del pop sudcoreano – che si sono tolti la vita negli ultimi anni. All’origine di queste morti non ci sono storie di tossicodipendenza o eccessi, come nella classica iconografia della rockstar occidentale. La causa, infatti, è quasi sempre la depressione. Perché dietro il mondo scintillante delle boy e girl band si nasconde il lato oscuro della Corea del Sud: un Paese che cerca di vendere all’estero un’immagine di sé moderna e progressista, ma che in realtà è ancora condizionato da sette religiose e una cultura marziale e aggressivamente moralista. Nella sua sorprendente inchiesta, Giulia Pompili racconta il mondo degli idol e il loro delicatissimo ruolo di figure pubbliche: celebrità poco più che maggiorenni, sottoposte allo spietato scrutinio di media e social, spesso involontariamente coinvolte in scandali o incidenti diplomatici internazionali che rivelano quanto siano precari gli equilibri politici del continente asiatico.
14,50

L'eco del tempo. Quattro compositori, la guerra e l'Olocausto, la musica della memoria

Jeremy Eichler

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2023

pagine: 432

Se spesso la storia finisce per ridursi a una fredda successione di eventi e date, la musica spalanca una porta segreta su un racconto tragico intessuto di illusioni e dolore. Con l’orecchio del critico, lo sguardo dello storico, lo spirito del narratore, sulle tracce di Schonberg, Strauss, Šostakovič e Britten, Jeremy Eichler ci riporta ai giorni del massacro di Babyn Jar, non lontano da Kyiv, e tra le rovine della cattedrale di Coventry; al principesco rifugio di Richard Strauss nel Sud della Baviera e ai resti di una quercia nel campo di Buchenwald. Da quattro opere in cui questi giganti della musica del Novecento hanno immortalato sogni, speranze e paesaggi sgorgano innumerevoli significati e connessioni. Il filo che lega Beethoven, un’ode di Schiller sull’utopia di un mondo di libertà, uguaglianza e fraternita, le Metamorphosen di Strauss e i versi di un Goethe assorto, appoggiato a un albero di cui oggi non rimane che un ceppo coperto di pietre della memoria. I timori di un giovane Benjamin Britten a Bergen-Belsen che lo condurranno al War Requiem, straziante omaggio all’esperienza bellica del suo paese e insieme invocazione pacifista di un futuro senza guerre. Gli abitanti di Kyiv e una tragedia già consegnata all’oblio, se la Tredicesima sinfonia di Šostakovič non avesse interrotto quell’amnesia coatta. L’ambizioso progetto del Moses und Aron, estremo tentativo di difendere la profonda sintesi fra tradizione ebraica e cultura tedesca in cui Schonberg aveva creduto e che lui stesso incarnava. Mentre scompare l’ultima generazione dei sopravvissuti alle catastrofi del secolo scorso, stabilire un contatto con queste opere rimane una delle rare occasioni per fare i conti con le sue eredita. Per questo, chiarisce Eichler, ≪il libro e anche un elogio dell’ascolto in profondità, della capacita di sentire nella musica il riverbero di un’epoca, l’eco del tempo≫.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.