Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli

La regola dell'ortica. Le indagini della grafologa Bea Navarra

La regola dell'ortica. Le indagini della grafologa Bea Navarra

Nunzia Scalzo

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 256

Catania, 1965. La giovane Norma Speranza viene trasportata all’ospedale dal marito e dal portinaio di casa in gravi condizioni e muore poco dopo. Si è sparata in salotto con una carabina, o almeno questo è ciò che concludono le indagini, sebbene siano molti i dubbi sulle modalità del gesto e sul movente. A confermare l’ipotesi del suicidio c’è un biglietto trovato accanto al corpo: “Tutto è distrutto e io mi ammazzo”. Ma la famiglia è invece convinta che si tratti di un omicidio, e che il biglietto sia stato creato ad arte per offrire un alibi all’assassino. Sessant’anni dopo, la nipote di Norma dà l’incarico di analizzare ancora una volta quel biglietto a Bea Navarra, grafologa forense intuitiva, cocciuta e fuori dagli schemi. Si è trattato di un suicidio o di un omicidio? Attraverso il racconto diretto dei singoli personaggi coinvolti nel cold case – tra cui i parenti della coppia, i portinai del condominio, l’amica Evelina, il marito Andrea – e grazie all’indagine di Bea e dell’amico e giornalista Domenico Grimaldi, la dinamica della morte si ricostruisce un tassello dopo l’altro. Nunzia Scalzo, grafologa forense come la sua protagonista, conduce il lettore alla scoperta di una professione che decifra la scrittura, e al tempo stesso sonda i segreti che, senza saperlo, riveliamo di noi. Segreti che Bea Navarra chiamerebbe moventi. Un giallo in cui ogni voce nasconde uno scandalo – domestico, sessuale, criminale –, aggiunge indizi e depista, offrendo la propria idea di mondo, dove il mondo è la “Catania bene” degli anni Sessanta.
15,00

Love & gelato. Un'estate d'amore, un'estate di segreti

Love & gelato. Un'estate d'amore, un'estate di segreti

Jenna Evans Welch

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 352

L’ultimo desiderio di Hadley prima di morire è che la figlia Lina vada in Italia per conoscere il padre, che non ha mai incontrato. Lina ha sedici anni e tutta la sua vita è a Seattle: non vorrebbe partire, ma decide comunque di seguire la volontà della madre. Al suo arrivo a casa di Howard – ma possibile che sia davvero suo padre? – trova ad aspettarla un diario appartenuto a Hadley all’epoca in cui studiava fotografia a Firenze. Mentre Lina esplora la Toscana con il suo affascinante vicino di casa, Ren, ripercorre le orme di sua madre e arriva a conoscerla come mai prima. Scoprirà la verità su suo padre, ma, soprattutto, scoprirà se stessa.
16,00

Tanzania e Zanzibar

Tanzania e Zanzibar

Helena Smith

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 520

Guida affidabile ma anche ironica. Contiene: aggiornamenti e contenuti extra su Extended Book; cose da non perdere; come arrivare e come muoversi; cartine dettagliate e a colori con info localizzate; indirizzi e consigli su alloggio, mangiare e bere, acquisti e vita notturna, con fasce di prezzo; itinerari su misura per ogni esigenza e tipo di viaggio; informazioni utili da sapere: requisiti di ingresso, salute, feste ed eventi, media, cultura, usi e costumi, safari e attività all’aperto; focus su viaggi con bambini, per persone disabili e LGBTQ+; consigli per un viaggio sostenibile; approfondimenti su storia, letture consigliate, musica, lingua e glossario.
27,00

Marocco

Marocco

Stuart Butler

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 560

Guida affidabile ma anche ironica. Contiene: aggiornamenti e contenuti extra su Extended Book; cose da non perdere; come arrivare e come muoversi; cartine dettagliate e a colori con info localizzate; indirizzi e consigli su alloggio, mangiare e bere e fare acquisti, con fasce di prezzo; itinerari su misura per ogni esigenza e tipo di viaggio; informazioni utili da sapere: requisiti di ingresso, salute, festività ed eventi, media, cultura e galateo, sport e attività all’aperto; focus su viaggi con bambini, per persone disabili e LGBTQ+; consigli per un viaggio sostenibile; pprofondimenti su storia, Islam, architettura marocchina, ambiente e natura, ma anche letture consigliate, musica, lingua e glossario.
27,00

Praga

Praga

Marc Di Duca

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 144

Compatta e multimediale, ideale per weekend e viaggi brevi. Contiene: aggiornamenti e contenuti extra su Extended Book; PDF light compreso nel prezzo e scaricabile su smartphone o tablet; alette con cartine dettagliate e a colori; 10 cose da non perdere; la giornata ideale a Praga; Praga comunista; Praga low cost; avvenimenti importanti; storia e cultura; cose da fare: sport, musica, acquisti, vita notturna e divertimento, attività con i bambini, festival ed eventi; top 10 dei cibi da provare; dove mangiare e dove dormire, con indirizzi, glossario gastronomico e fasce di prezzo; informazioni utili da sapere: emergenze, trasporti, polizia, ostelli, clima, festività e molto altro; cartina della metropolitana di Praga.
14,00

Marrakech

Marrakech

Alice Morrison

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 144

Compatta e multimediale, ideale per weekend e viaggi brevi. Contiene: aggiornamenti e contenuti extra su Extended Book; PDF light compreso nel prezzo e scaricabile su smartphone o tablet; alette con cartine dettagliate e a colori e un utile frasario; 10 cose da non perdere; la giornata ideale a Marrakech; esperienze uniche a Marrakech; Marrakech per famiglie; avvenimenti importanti; storia e cultura; escursioni da Marrakech; cose da fare: acquisti, vita notturna e divertimento, hammam e spa, tour e corsi, sport, attività con i bambini, festival ed eventi; top 10 dei cibi da provare; dove mangiare e dove dormire, con indirizzi, glossario gastronomico e fasce di prezzo; informazioni utili da sapere: emergenze, trasporti, polizia, ostelli, clima, festività e molto altro.
14,00

Guerra e pace

Guerra e pace

Lev Tolstoj

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 1712

“Sì, tutto è vuoto, tutto è inganno, al di fuori di questo infinito cielo. Nulla esiste, nulla di nulla, al di fuori di esso.” Pace, guerra, amore e valore si scambiano continuamente di posto mentre la Russia affronta la minaccia dell’invasione napoleonica. In questo testo vasto e ambizioso, Tolstoj delinea una carrellata di personaggi indimenticabili con finezza di tocco e straordinaria sensibilità psicologica. Senza mai abbandonare la gioia del racconto, osserva lo sterminato affresco narrativo che va componendo con l’occhio curioso di Pierre Bezùchov, figlio illegittimo riconosciuto dal padre in punto di morte, erede inaspettato di un’enorme fortuna a cui il giovane attinge per alimentare ideali libertari, in una serie di tentativi disordinati quanto velleitari di riparare il mondo e costruirsi un rigore morale. Intorno a quest’uomo ingenuo e volubile, entusiasta e sognatore, il mondo marcia veloce verso la guerra al passo dell’armata russa che si appresta ad affrontare Bonaparte alle porte di Austerlitz. Lì, a scrutare il campo di battaglia, troviamo il principe Andrèj Bolkònskij, severo e orgoglioso, idealista e intransigente, pronto a dare la vita in combattimento e desideroso di misurarsi con Napoleone stesso. Tolstoj condensa in quest’opera tutta un’etica della scrittura, intesa come mezzo per imparare ad amare la vita in ogni suo aspetto, dal più dolce al più truce. Senza timore di guardare in faccia il massacro della guerra, si addentra nel fango della Storia intrecciando i destini dei suoi eroi – siano essi oscurati dall’ombra della sconfitta o rischiarati dalla luce della speranza.
23,00

Le regole di Londra. Le indagini di Jackson Lamb

Le regole di Londra. Le indagini di Jackson Lamb

Mick Herron

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 352

A Londra, alla sede dell’MI5 a Regent’s Park, il capo dei servizi segreti Claude Whelan sta imparando a sue spese che il ruolo da Prima scrivania comporta molti più oneri che onori. Incaricato di garantire che le imminenti elezioni amministrative si svolgano senza intoppi, si trova bersagliato da ogni fronte: da un parlamentare agitatore di folle che pontifica contro qualunque minoranza; dalla moglie di quest’ultimo, che non perde occasione per attaccare Whelan sui tabloid; e soprattutto dalla sua vice, Lady D Taverner, sempre pronta a fargli le scarpe. Intanto, il paese è scosso da una serie apparentemente casuale di attacchi terroristici e i brocchi di Jackson Lamb, gli agenti più sregolati dell’intelligence inglese, stanno per fare quello che gli riesce meglio: trasformare una situazione delicata nel caos totale. Avvincente, caustico e ricchissimo di colpi di scena e di rimandi all’attualità − la Brexit, il terrorismo, la demagogia anti-immigrati −, il nuovo romanzo della serie “Le indagini di Jackson Lamb” è l’ennesima conferma di un talento di primordine. Impeccabile nella costruzione della suspense e umanissimo nei confronti dei suoi personaggi, Mick Herron − vincitore del CWA Diamond Dagger 2025, il più prestigioso premio internazionale nell’ambito del giallo − porta il genere della spy story a vette sempre più alte.
20,00

Il bello tra le crepe. Manuale di riparazione della vita quotidiana

Il bello tra le crepe. Manuale di riparazione della vita quotidiana

Simonetta Tassinari

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 256

Se qualcosa non va per il verso giusto sembra destinato a sparire: un oggetto rotto, una relazione in crisi, un lavoro che non ci soddisfa. La soluzione immediata, infatti, ci sembra spesso quella di abbandonare, di buttare via, come se nulla potesse essere recuperato. Questa mentalità “usa e getta” non solo alimenta le discariche, ma logora il nostro modo di amare e di costruire rapporti, il nostro approccio alla vita. Quando le cose non corrispondono al nostro ideale, è naturale sentirsi sopraffatti e pensare che l’unica via d’uscita sia rivoluzionare tutto. Ma questi stravolgimenti portano a un miglioramento effettivo e duraturo? A volte il coraggio e l’efficacia non stanno nel radere al suolo l’esistente, ma nel fermarsi e cercare di capire se e come qualcosa possa essere riparato, come agire per farlo rifiorire. Sentimenti, legami e persino vecchi sogni possono ritrovare vigore con piccoli gesti e rinnovate attenzioni. Non si tratta di minimizzare le difficoltà, ma di affrontarle con un altro sguardo: viste da una diversa prospettiva, le crepe possono essere trasformate in punti di forza. I filosofi come Popper, che hanno scelto di riparare piuttosto che distruggere, ci ricordano che non tutto ciò che sembra imperfetto va scartato, che la rivoluzione a volte riesce meglio se si fa a piccoli passi. Prendersi cura dell’esistente può rivelarsi una soluzione migliore del buttare tutto all’aria nella convinzione illusoria che solo il nuovo possa corrispondere ai nostri desideri.
18,00

Una campanella silenziosa

Una campanella silenziosa

Aki Shimazaki

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 544

Il vivido affresco di una famiglia giapponese, i Nire. Nire, l’olmo, albero emblema di solidità, tiene assieme il nucleo composto da un’anziana coppia di genitori, dai loro tre figli – due femmine e un maschio – e dai loro nipoti. Le due sorelle non potrebbero essere più diverse: Anzu, ceramista famosa, riservata, separata dal marito, vive da sola con il figlio, mentre Kyōko, affascinante e seducente, assistente di direzione in una grande azienda americana, passa da un uomo all’altro con sicura nonchalance. Il fratello Nobuki, sposato con due figlie, non abita con i genitori, come la tradizione imporrebbe al maschio primogenito. I delicati equilibri famigliari vengono messi in crisi dall’irrompere della malattia di una delle figlie e dal morbo di Alzheimer della madre, che contribuisce a portare a galla sentimenti sotterranei e segreti sorprendenti. Cinque voci, di generazioni diverse, prendono la parola e, come piccole campane a lungo silenziose, fanno tintinnare verità nascoste. Talvolta, come le campanelle del suzuran, il mughetto, celano dietro un aspetto leggiadro una natura velenosa. Ma anche quando gli equilibri sembrano spezzati, l’amore, la devozione, il riscatto, il caso o le coincidenze li ricompattano come fa l’urushi – la lacca giapponese – con la ceramica, rendendoli più saldi di prima. Nei rapporti interpersonali e di coppia, visti attraverso le lenti della tradizione e della modernità, si agitano contraddizioni e cambiamenti sociali, ambizioni e desideri, il tutto sullo sfondo della provincia giapponese, in mezzo a fiori colorati, al frinire delle cicale, nel mutare delle stagioni della vita e nel ciclico succedersi di simbologie che legano storie e personaggi.
22,00

Una vita

Una vita

Guy de Maupassant

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 304

“La vita, alla fine, non è mai poi così bella o così brutta come uno crede.” Scritto su spinta del mentore e amico Gustave Flaubert, il primo romanzo che Maupassant pubblica quando già è un affermato autore di racconti è un capolavoro di immediato successo. Parabola drammatica e impietosa di una donna nell’Ottocento, narra la storia di Jeanne, ragazza radiosa e pronta ad assaporare la dolcezza della vita. La giovane si convince di trovare, negli occhi del visconte Julien de Lamare, il fremito dell’amore destinato a durare, ma superato l’incanto del viaggio di nozze l’uomo rivela tutta la sua meschinità. Tradimento dopo tradimento, il sogno di Jeanne appassisce e si prosciuga, e al dolore per il suo matrimonio si aggiunge quello per l’abbandono da parte del figlio. In pagine intrise di passione e sofferenza, Maupassant osserva con occhio severo e disilluso le fugaci gioie della condizione umana, senza però scadere nel nichilismo. C’è, nelle pagine di questo libro, una sensibilità nei confronti del mondo, una maniera di apprezzarne le luci, i colori, i suoni, gli odori che ci permette di cogliere, in controluce, l’intima commozione di una scoperta: la vita non è mai solo beatitudine o dannazione, ma ci regala felicità e tristezze che è nostro compito attraversare con coraggio e consapevolezza.
10,00

Tutta questa felicità

Tutta questa felicità

Roberto Emanuelli

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 288

Si può credere ancora nell'amore dopo che ci hanno fatto a pezzi il cuore? Gabriele ha quarant'anni, una figlia piccola di nome Alba e un lavoro da insegnante che ha sempre vissuto come una vocazione. Ora, dopo una parentesi in un liceo del centro che è coincisa con una relazione finita male, è tornato a insegnare nella periferia romana dove è nato e cresciuto, con un velo di malinconia e disincanto. La tormentata storia sentimentale, culminata con un tradimento, gli ha lasciato cicatrici profonde perché si tratta della madre di Alba. A Gabriele adesso resta una figlia da crescere da solo, un entusiasmo sbiadito per l'insegnamento e una sfiducia verso l'amore che gli impedisce di vivere a pieno nuove relazioni: come quella con Marta, cresciuta nel suo stesso quartiere e maestra di danza di Alba, per cui la bambina stravede. Noemi invece è una ventenne che nell'amore ancora ci crede. È nata nella parte Nord della città, un contesto tutt'altro che umile, anche se a tratti non c'è niente che la faccia sentire più a disagio di quell'ambiente: tra le asfissianti aspettative dei genitori, gli atteggiamenti giudicanti delle amiche e un fidanzato, Edoardo, che però a volte sembra riempirla di finte attenzioni senza mai comprenderla davvero. Per fortuna c'è Christian, il ragazzo di periferia con cui Noemi ha stretto un'amicizia segreta. All'apparenza distante anni luce dal suo mondo, Christian è forse l'unico in grado di capirla. Ad avvicinarli è la passione per la scrittura, un fuoco che si portano dentro come urgenza espressiva e ricerca della felicità. Gabriele e Noemi, due vite che scorrono parallele sfiorandosi in maniera impercettibile ma non per questo trascurabile. Succede spesso, in quel sottile e continuo gioco fra le nostre scelte e il destino: infinite e apparentemente insignificanti porte che scorrono, che si chiudono, che si aprono, che aprono mondi, e ne chiudono altri... Proprio sopra questo filo magico e invisibile - fatto di coincidenze che non sembrano tali, di segni che arrivano quando siamo pronti a vederli - le esistenze di Gabriele e Noemi finiranno per incrociarsi in modo straordinario. Un incontro che rappresenterà l'occasione di ritrovare se stessi. Di tornare ad amare. Di essere felici. È difficile credere nell'amore dopo che ci hanno fatto a pezzi il cuore. Ma a volte, se sappiamo ascoltarlo, è il destino a credere in noi.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.