Adda: Puglia in tasca
Polignano a Mare. La chiesa matrice Santa Maria Assunta
Bianca Tavassi La Greca, Ricardo De Mambro Santos
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2021
pagine: 84
Guida della ricostruzione della storia di un monumento affascinante quanto complesso. Sono stati privilegiati due dei temi: l’aspetto concettuale per il quale le trasformazioni di età moderna della Chiesa, a partire dalla fine del XVI secolo, si possono collegare, con una certa attendibilità, alle direttive espresse in ottemperanza a quanto sancito dal Concilio di Trento, in particolare al testo stilato in materia, espressamente in ambito architettonico, da San Carlo Borromeo e, per quanto attiene l’arredo pittorico e scultoreo, al testo redatto da suo nipote, il cardinale Federico Borromeo.
Trani. Il castello. Ediz. italiana, francese, inglese e tedesca
Stefania Mola
Libro
editore: Adda
anno edizione: 2019
pagine: 32
Polignano a Mare. Ediz. inglese
Domenico Matarrese
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2017
pagine: 152
Polignano a Mare
Domenico Matarrese
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2015
pagine: 152
Polignano, perla dell'Adriatico, Bandiera Blu di lungo corso, amatissima da attori e registi, a picco sul mare e contesa tra albe e tramonti. Le sue falesie, le lame e le grotte marine, il borgo, le piazze, le viuzze nascoste, le sue chiese e i suoi santi, le tracce archeologiche del suo passato, ma anche i sapori, gli eventi, i personaggi del suo presente, insieme alle suggestioni del suo territorio. Tutto ciò che serve per "volare" nella città di Domenico Modugno, di Pino Pascali, del gelato e del Libro Possibile.
Les Pouilles à votre table. Les recettes de la tradition
Nicola Sbisa
Libro
editore: Adda
anno edizione: 2010
pagine: 128
Monopoli
Achille Chillà
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2016
pagine: 136
Un utile strumento per turisti e viaggiatori che vogliano sapere tutto sulla splendida città di Monopoli, perla della Terra di Bari affacciata sull'Adriatico, sul suo centro antico e la sua storia, sul suo ricco entroterra esteso fino all'area archeologica dell'antica Egnazia, le tradizioni, la lingua e la gastronomia, il tutto corredato da curiosità e approfondimenti.