Agemina Edizioni: Paesi, fatti, personaggi. La storia
Sant'Anna di Stazzema. Una strage aggiustata
Paolo Paoletti
Libro: Libro rilegato
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 760
Paolo Paoletti, il ricercatore che nel febbraio 1994 trovò a Washington il fascicolo della Commissione d'Inchiesta americana sulla strage di S. Anna; colui che nel 1998 dimostrò che per 54 anni si era indicato il battaglione sbagliato come responsabile della strage; colui che aveva intuito che l'ordine di mitragliare la folla sulla piazza era arrivato via radio, sei anni prima che i testimoni tedeschi lo confermassero al processo di La Spezia; l'autore di "Sant'Anna di Stazzema una strage impunita" (Mursia, 1998), oggi svela i retroscena del complotto istituzionale per "aggiustare" la strage. Per questo nuovo libro non si è avvalso di ricerche in archivi stranieri: bastava ascoltare i testimoni oculari volutamente ignorati in precedenza e leggere le carte del processo di La Spezia del 2004. Tra l'altro i giudici militari avevano in mano le dichiarazioni coeve di due partigiani, i fratelli Curzi (in realtà Kurz), i quali nel settembre 1944 avevano dichiarato davanti agli inquirenti americani che c'era stata una battaglia tra partigiani e tedeschi con alcuni morti tra questi ultimi. I giudici militari sapevano anche che quel 12 agosto le Waffen-SS non avevano avuto alcun caduto...
Gli anni della ricostruzione. Il contributo dei liberali fiorentini alla vita politica e amministrativa del dopoguerra
Marisa Brambilla, Gianni Fantoni
Libro: Copertina rigida
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 296
Firenze. Giugno-agosto 1944. Una liberazione a caro prezzo
Paolo Paoletti
Libro: Copertina rigida
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 424
Cefalonia. Sangue intorno alla casetta rossa. La fucilazione degli ufficiali della divisione Acqui. 24-25 settembre 1943
Paolo Paoletti
Libro: Copertina morbida
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 224
La morte fra la piazza e la stazione. Storia e cultura politica del terrorismo in Italia degli anni '70
Domenico Guzzo
Libro: Copertina rigida
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 248
Passannante. Il prigioniero della torre
Libro: Copertina rigida
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2015
Un caso incredibile, che lascia il segno, scatenando emozioni diverse e contrastanti e che ci impone un'attenta riflessione sui temi della giustizia e della pena, sempre molto attuali. Questa è la storia di Giovanni Passannante, un uomo del popolo, che fu eroe per un giorno e vittima per tutta la vita. La sua vicenda lascia ancora molti dubbi: ci si chiede come sia potuto avvenire un tale delitto nei confronti di un prigioniero affidato allo Stato, come si sia potuto compiere un sopruso simile, se mai questa ingiustizia sia pesata sulla coscienza di qualche politico, magistrato, carceriere, chiunque abbia reso tanto dolorosa la vita del giovane anarchico il quale osò attentare alla vita del re Umberto I e per questo pagò le conseguenze per tutta la vita... e anche dopo. Passannante trascorse molti anni segregato nella torre che oggi ha preso il suo nome, che ricorderà per sempre, a chiunque conoscerà questa vicenda, che "le persone si possono imprigionare, ma la forza delle idee e degli ideali oltrepasserà qualsiasi muro per volare libera".