Agra: Idee & strumenti per il marketing
Imprese e allargamento UE. Come investire e operare con successo nei nuovi Paesi Comunitari
Libro: Libro in brossura
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 446
L'entrata dei dieci nuovi stati membri, all'interno dell'Unione Europea, ha destato l'attenzione di numerosi attori pubblici e privati. Per questi ultimi in particolare, l'allargamento ha significato non solo nuove opportunità di esportazione ma anche di delocalizzazione della produzione. Il libro si pone l'obiettivo di mettere ordine e descrivere approfonditamente quali sono le opportunità economiche e finanziarie per le imprese italiane che intendono investire ed esportare nei nuovi paesi membri dell'Unione Europea.
Turismo & comunicazione. La comunicazione turistica pubblica
Franco Paloscia
Libro: Libro in brossura
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 150
Nel mondo globale del turismo, in cui competono centinaia di paesi e migliaia di destinazioni, soltanto una moderna strategia della comunicazione turistica da parte delle istituzioni preposte alla governance e alla promozione del settore può garantire la percezione dell'immagine, dell'identità, dei valori proposti dai singoli territori. Utilizzare gli strumenti della comunicazione nelle istituzioni pubbliche comporta una specifica cultura e un insieme di competenze poiché si tratta di una materia interdisciplinare che tocca da vicino vari saperi: psicologia, sociologia, economia, marketing, etc.
Marketing dei prodotti tipici. La valorizzazione dei prodotti agroalimentari «del territorio»: criticità, prospettive e rapporti con la grande distribuzione
Paolo Palomba
Libro: Libro in brossura
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 168
Il libro è stato realizzato con la finalità di offrire uno strumento utile alle imprese e alle istituzioni nel valutare le opportunità fornite sia dai marchi Dop e Igp per la valorizzazione dei prodotti tipici di un territorio, che all'attivazione di un rapporto privilegiato con le catene della Distribuzione Moderna.
Big&small. Le forme del commercio e del marketing di filiera
Libro: Libro rilegato
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 164
I buoni frutti. Viaggio nell'Italia della nuova agricoltura civica, etica e responsabile
Libro: Libro rilegato
editore: Agra
anno edizione: 2011
pagine: 228
Il libro racconta oltre quaranta esperienze di agricoltura civica attraverso il viaggio intrapreso da tre agronomi e due educatori nell'Italia della nuova agricoltura civica, etica e responsabile. Come sottolineato dal professor Andrea Segrè nelle conclusioni in chiusura del volume, il viaggio dimostra come le nostre azioni possono portare a un mondo nuovo. Basta credere nel nostro ruolo di individui attivi nella società, fuggendo dalla passività e dal vuoto che ci circonda. Basta poco. Sarebbe sufficiente rinnegare la pervasiva cultura del consumo e del rifiuto che genera lo spreco di cui siamo circondati: di cibo e altri beni, ma soprattutto di relazioni.
Il fenomeno discount
Mauro Loi
Libro: Libro in brossura
editore: Agra
anno edizione: 2010
pagine: 104
Mauro Loy in questo libro, uno dei pochi dedicati a questa formula commerciale, ripercorre le tappe dell'affermarsi del discount in Europa e in Italia, ne analizza i punti di forza e ne segnala le prospettive. Particolarmente utile per chi voglia approfondire la realtà del discount in Italia risulta poi il monitoraggio (insegne, punti vendita, giro di affari, management) realizzato da Agra sulle diverse aziende che operano in questo canale.