Agra: Zines Narrativa
La grammatica dei sentimenti
Silvia Scapinelli
Libro
editore: Agra
anno edizione: 2018
pagine: 200
Un racconto sospeso tra autobiografia, gastronomia e amore per l’arte. Aspetti che si intrecciano, inscindibili per Cleo, la protagonista del romanzo. Nessuna esperienza di vita, positiva o negativa che sia, può prescindere dai sensi ed è per questo che la sua storia segue un filo anche culinario tra cucina provenzale, siciliana e greca. La grammatica del dipanarsi dei sentimenti è composta da un soggetto, un verbo motore della storia e da predicati e aggettivi che sono sale, spezie e aromi che caratterizzano e danno sapore al piatto esistenziale. Cleo racconta una parte della sua vita, la fascinazione per una terra straniera e la delusione incalzante per una realtà che le diviene sempre più estranea. O meglio è il mondo che la circonda, in particolare la realtà familiare, che la fa sentire sempre più esotica e “sbagliata”. Un mondo fatto di distanze e usanze borghesi dalle quali è avulsa. Una realtà di dispetti e sotterfugi che non contempla nel suo vocabolario. Si rifugia nei ricordi o ricerca spasmodicamente un appiglio, un sapore che le confermi di essere nel posto giusto, nel luogo che ingenuamente si era immaginata. Ma ciò non può avvenire se non nella fantasia.
Il paradosso del calabrone
Stefano Carboni
Libro: Libro in brossura
editore: Agra
anno edizione: 2016
pagine: 380
Luca Magrini è uno sceneggiatore di discreto successo. Vive a Roma con la moglie Elena e i due figli adolescenti. Arrivato alla fatidica soglia dei 40 anni qualcosa scatta nella sua testa e Luca, incredibilmente, si trasforma in uno spietato killer, riuscendo sempre a condurre una doppia vita dove nessuno, nemmeno sua moglie, ha il minimo sospetto sul suo lato oscuro. Fino al giorno in cui Luca si rinchiude, con un gruppo di ostaggi, nella filiale di una banca. L’agenzia viene circondata dalle forze dell’ordine e iniziano le trattative, condotte dall'ispettore Blasi che cerca invano di convincere lo sceneggiatore ad arrendersi. A questo punto Luca ha un’intuizione che lo metterà al centro della scena: chiede e ottiene la presenza di una troupe televisiva all'interno della banca e inizia la lunga confessione in diretta dei suoi delitti, spiegandoli e motivandoli.
Controvento
Ugo Menesatti
Libro: Libro rilegato
editore: Agra
anno edizione: 2015
pagine: 234
Tre racconti sospesi tra la realtà delle cose e l'irrequietezza umana, legati dallo stesso filo rosso: la fedeltà alle passioni. Nella narrazione spiccano vivide le storie di tre donne che si fanno attraversare dalla vita e rifiutano le convenzioni sociali per coerenza con la propria indole e i propri convincimenti. Donne che si incamminano su strade inconsuete o difficili dentro un orizzonte di apertura al mondo e ai misteri dell'esistenza al fianco delle persone amate, seppure talvolta in modo conflittuale. Gli esiti della loro radicalità sono diversi ma sempre contrassegnati da un destino vissuto con la piena consapevolezza delle scelte compiute.
1830. Improvvisamente l'Italia
Maso Biggero
Libro
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 200
Amori, passioni e battaglie sulle rive del Volturno al tempo di Garibaldi. Personaggi, qualche volta fantastici, interagiscono con i protagonisti veri di quegli avvenimenti storici che in pochi giorni diedero una svolta al destino del nostro Paese.
Il solco pietricato
Andrea Prato
Libro: Libro rilegato
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 100
Un sequestro avvenuto settant'anni fa eppure ancora in grado di descrivere l'anima di un popolo, quello sardo, che spesso di questa pratica brutale è stato vittima e protagonista diretto. Perché a impedirgli di raggiungere con un balzo la contemporaneità è "il solco pietrificato", che nel libro è la conseguenza di una tafazziana propensione a essere "pocos, locos y mal unidos". Un impietoso giudizio, datato 1500, che ancor oggi in Sardegna nessuno si sogna di confutare. Anzi, si attribuisce erroneamente quella frase nientemeno che all'imperatore del Sacro Romano Impero Carlos V. In questo racconto Andrea Prato ha voluto mettere in luce l'immobilismo dei suoi conterranei per incitarli a "voltare pagina", a rivendicare l'orgoglio della propria unicità.Per rimarginare il solco che sino ad oggi ha condannato l'Isola a non cambiare in niente, nemmeno la quantità di sale da dosare nel pecorino romano, eccessivamente sapido e quindi inadatto ai gusti di oggi. E intanto in Sardegna si mangiano formaggi padani...
L'amore in nero
Lucilla Noviello
Libro: Libro rilegato
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 128
È la storia di un amore passionale ma precario: come un "lavoro nero" non offre assicurazioni né certezze di durata. È però un amore che la protagonista accetta. Un po' suo malgrado, un po' per necessità ma soprattutto perché affascinata. La sua storia ne rappresenta molte altre; lei la vive in prima persona e intensamente, da personaggio immerso nell'età contemporanea ma allo stesso tempo analitico e soprattutto molto, molto ironico: sia verso gli eventi sia e soprattutto verso se stessa e i propri comportamenti. Il suo rapporto con gli uomini è sezionato, non solo per quello che accade durante gli incontri, spesso erotici, ma anche per il significato che questi assumono all'interno di un sistema più complesso, di natura sia sociale sia psicologica. In cui sembra non esserci un amoroso vincitore.
Passeggeri clandestini
Andrea Sebastiani
Libro: Libro rilegato
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 160
Poche persone accumulano entusiasmo per la vita, profumi, sapori, risate, lacrime, rabbie, nostalgie, desideri: ma nessuno più dell'autore riesce a commutare la gioiosa voracità, a trasformare questa ardente e solare pienezza di sensi in un canto a tal punto ombroso e ricco di visioni da segnare esso stesso una distanza, un salto o meglio ancora, forse, una capriola tra la poesia e il personaggio che l'ha generata. Parole che scavano, parole che si rincorrono, parole che giocano tra loro, parole nuove che non esistevano e a cui dare casa, albergo e rifugio, parole che aprono la soglia a un'inusitata sapienza, a paradossi, salti, ribaltamenti, calembour, frammenti di aforismi, virtuosismi, peripezie notturne. E così ci si sente tutti poeti, a pensare a lui - che sarebbe anche un contagio benefico, per una volta, e consolatorio. L'esito più straniante, il riconoscimento più prezioso per chi nei libri di poesia andrebbe cercando qualcosa di vivo.
Fascino lusitano. Identità e cultura nella società della comunicazione portoghese
Barbara Bechelloni
Libro: Libro in brossura
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 196
Fascino lusitano è la possibilità di "posare lo sguardo" sulle realtà del Portogallo, paese poco conosciuto in Italia. Per farlo, Barbara Bechelloni osserva, descrive e analizza il sistema dei media per avvicinarsi alla comprensione della complessa storia e del profondo processo di trasformazione che ha caratterizzato gli ultimi decenni di questo paese alla luce della rapida e squilibrata modernizzazione e in particolare sui cambiamenti avvenuti nel sistema dei media con l'ingresso nell'Unione Europea. Scoprendo il file rouge che lega i concetti di identità e cultura, compie un viaggio alla scoperta del sé e dell'altro e analizza, attraverso l'osservazione partecipante, le relazioni di identità tra i soggetti alla luce del passato condiviso, del presente e del futuro atteso.
Omicidi in FM. Modulazione di frequenza
Bruno Amatucci
Libro: Libro in brossura
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 430
Attraverso un escamotage letterario di spessore, Bruno Amatucci fa della sua prosa uno accorato e stridente j'accuse nei confronti del mondo della comunicazione, colpevole, nelle parole dell'autore, di quell'annichilimento e di quello svilimento proprio dei tuttologi che stanno, oggi, uccidendo la lingua italiana.
La madre
Mauro Milesi
Libro: Libro in brossura
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 190
La madre è uno spaccato storico delle vicissitudini di una famiglia di Ostia, gli Aquilani, che durante il secondo conflitto mondiale - per opera di un decreto tedesco - si vede costretta ad abbandonare la propria città e a trovare rifugio a Genova, presso la casa dell'anziana madre della protagonista, Parisa, mamma coraggio di sette figli. Senza il marito rimasto a Ostia, Parisa dovrà da sola proteggere il suo nido.
La casa dalle orbite vuote
Alberto Levi Kessler
Libro: Libro in brossura
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 210
Luca Martone, celebre investigatore della polizia di Stato, mai avrebbe immaginato, tornando nei luoghi della sua infanzia, di essere trascinato nelle indagini di alcuni feroci omicidi. Un'antica villa abbandonata diviene teatro di foschi delitti. Un thriller senza respiro che prende il lettore dalla prima all'ultima pagina lasciandolo soltanto alla parola "fine".
Amore mio ti odio. Gli agganci nevrotici di una coppia in trappola
Daniela Di Battista
Libro: Libro in brossura
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 132
La coppia è il luogo in cui l'unione di un uomo e di una donna si dipana in un universo affascinante e variegato di gioie e difficoltà, piaceri e incomprensioni. Un tracciato di suggerimenti e consigli per rompere l'aggancio nevrotico e uscire da una relazione di coppia dove l'amore è in trappola.