Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aiep Editore: Il piccolo Stato

Dalla strada nuova alla via nazionale. Serravalle 1940-1945. La guerra

Dalla strada nuova alla via nazionale. Serravalle 1940-1945. La guerra

Alba Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2024

pagine: 284

Il periodo preso in esame è quello caratterizzato dalle turbolenze che hanno attraversato Serravalle durante il passaggio del fronte e gli eventi bellici dell’ultimo conflitto mondiale. Alba Montanari è riuscita ad illustrare in maniera lineare e approfondita, un periodo difficile vissuto da persone che hanno amato il proprio Castello. La meticolosa ricerca, attraverso racconti inediti di persone ancor oggi viventi, mette in risalto le insidie, le difficoltà ed i problemi sopravvenuti nel pernicioso periodo bellico, che ha sottoposto a gravi rischi la Repubblica di San Marino. Gli eventi bellici non hanno lasciato indenne il Castello di Serravalle. Il ricordo di coloro che in quel periodo sono morti nei bombardamenti, in altre azioni di guerra o per le mine di cui era disseminato il territorio, rende onore a queste vittime innocenti troppo spesso dimenticate dalla nostra storia. Lo studio della Dott.ssa Montanari pone in evidenza il coraggio dei volontari che, al richiamo del pericolo imminente, si sono adoperati nella difesa dei confini, dei cittadini e della migliaia di profughi che sono stati ospitati nel territorio.
24,00

Dall'Olivara alla Strada Nuova. Serravalle negli anni Trenta

Dall'Olivara alla Strada Nuova. Serravalle negli anni Trenta

Alba Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2023

pagine: 326

Gli anni Trenta sono stati cruciali per il castello di Serravalle. La vecchia via Olivara viene trasformata nella Strada Nuova e piazza Bertoldi, con il suo nuovo palazzo, diventa il nucleo della comunità serravallese. Anni di cambiamenti, ma anche anni di contraddizioni e di scontri, come quelli tra Ezio Balducci, Moro Morri e il governo centrale di Città, guidato dai Gozi. Accanto ai grandi eventi della politica scorrevano le vite di chi, Serravalle, l’ha vissuta e costruita: il parroco, il medico, i ciclisti, l’imbianchino, le nonne con le loro ricette per cucinare il pesce. Immagini di una vita quotidiana in bilico tra la tradizione contadina e l’imminente industrializzazione, raccontate attraverso documenti, aneddoti e fotografie inedite. Un’unica storia indagata con passione e scritta con un taglio assolutamente non neutrale, capace di prendere posizione su un passato ancora vivissimo nella memoria di Serravalle.
28,00

Falsa moneta. Taddei-Filippucci e la Fabbrica di Montebello: storia criminale di due falsari sammarinesi nella Valmarecchia di fine Ottocento

Falsa moneta. Taddei-Filippucci e la Fabbrica di Montebello: storia criminale di due falsari sammarinesi nella Valmarecchia di fine Ottocento

Andrea Lividini

Libro: Libro in brossura

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2023

pagine: 328

“Sei falso come la moneta di Filippucci”. È risaputo che i detti popolari hanno quasi sempre un’origine «storica», per quanto questa possa subire inevitabili «trasformazioni», dovute all’azione delle «voci popolari». Da qui la necessità di intraprendere un lavoro di ricerca storico/biografica sulle origini di quel detto. Dalle ricerche è emerso un quadro abbastanza chiaro, che ha delineatole attività di una banda di falsari attiva dalla seconda metà dell’Ottocento fino alla fine del XIX secolo, dedita alla contraffazione di moneta e cartamoneta del Regno d’Italia. Il presente saggio si prefigge, pertanto, di raccontare questa storia e fornire un profilo dei due principali protagonisti della vicenda: Francesco Taddei ed Anteo Filippucci.
28,00

Gli scandali finanziari nella storia del piccolo stato

Gli scandali finanziari nella storia del piccolo stato

Antonio Carattoni

Libro: Libro in brossura

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2021

pagine: 144

La generazione di scandali finanziari in numerosi Paesi del mondo è senza soluzione di continuità. Non è esente la storia della Repubblica di San Marino che già all’inizio del ‘900 ha subito gli effetti negativi dello scandalo del Prestito a Premi e della Banca Mutua Popolare. Questi eventi che hanno funestato le coscienze e l’economia del Piccolo Stato, continuano anche nei primi decenni del XXI secolo mettendo in crisi l’intero sistema bancario. Le conseguenze sono pesanti sul bilancio dello Stato tanto da generare un debito pubblico in proporzione al Pil mai prima registrato. L’analisi storica di queste vicende rappresenta il cuore dell’interessante racconto che Antonio Carattoni, raccogliendo negli anni tantissimo materiale, ha deciso di consegnare ai lettori.
15,00

Elogio della trasgressione. Echi di un decennio (2008-2018)

Elogio della trasgressione. Echi di un decennio (2008-2018)

Domenico Gasperoni

Libro: Libro in brossura

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2019

pagine: 380

L’auspicabile ritorno al “pensiero profondo”. La memoria ha bisogno di speciali almanacchi che ricordino come un fatto possa accadere o una frase possa essere pronunciata, rievocando i legami con la storia che rende ineludibile, spesso, quell’evento o quelle parole. L’attualità ci sta abituando al confronto con realtà che ci apparivano impossibili fino a pochi anni fa, chi infatti si sarebbe mai immaginato che la Repubblica avrebbe vissuto momenti tanto critici, se non drammatici, come quelli del presente e chi avrebbe mai potuto pensare che i vincitori della battaglia sociale e democratica, garantita dalla libertà di espressione, interpretassero le esigenze di un’opinione pubblica sempre più assetata di violenza verbale. Il rischio del tracollo della democrazia è dietro l’angolo perché i problemi sembrano insormontabili se non attraverso il peggioramento delle condizioni di vita sociale e economica e ciò non può che inasprire un desiderio di riscatto che passa attraverso la riconquista del potere con forme che by-passano le formule democratiche della lotta politica. Riflettere sul passato recente è quindi indispensabile perché fa capire come si sia potuti giungere a questo e, forse, come sia possibile uscirne. L’autore viaggia random sui grandi temi che interessano la comunità e riflette in modo approfondito sulla formazione dei pensieri. Ecco già questo metodo, ormai inusuale purtroppo anche da parte della stampa più accreditata, indica un percorso: quello del pensiero profondo che si oppone alla superficialità imperante. Trasformare l’azione di un migrante o di un politico nell’assioma per cui tutti i migranti o i politici si comportano così, rappresenta un metodo già visto che ha portato, dopo la Grande Guerra di cui celebriamo i 100 anni dalla fine, al fascismo e al nazismo. Noi bravi cittadini tutti da una parte in difesa di valori messi a repentaglio da un’intera categoria sociale, o meglio da una razza nata con un peccato originale che non è possibile estirpare se non con l’annullamento. Il pensiero profondo di Gasperoni induce invece a rivedere i facili canoni che generano nemici secondo necessità, riflettendo sulla complessità, unica vera soluzione per conservare e magari rafforzare la democrazia. Elogiare la trasgressione significa appunto questo, rompere lo schema per vedere se al di là dello stereotipo esiste una realtà diversa, magari in formazione continua nel confronto, nello studio, nell’approfondimento, nella disponibilità a capire le ragioni dell’altro. Trasgrediamo quindi, per imparare dall’esperienza.
24,00

Il Titano racconta. Pagine di vita e costume sammarinese

Il Titano racconta. Pagine di vita e costume sammarinese

Egidio Belisardi

Libro: Libro in brossura

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2019

pagine: 104

"Parlando di "ieri" intendiamo sopratutto spogliare i ricordi da ogni pretesa storica e riattizzare fatti e figure che si vanno spegnendo sotto i nostri occhi... Il passato può avere tutt'al più il torto o il merito di darci il metro e la coscienza di quello che siamo e del momento che viviamo".
15,00

Il diritto di famiglia sammarinese

Il diritto di famiglia sammarinese

Valeria Pierfelici

Libro: Libro rilegato

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2014

pagine: 448

32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.