Alacrán: Le storie
Lingue morte
Davide Garbero
Libro: Libro in brossura
editore: Alacrán
anno edizione: 2006
pagine: 115
"Lingue morte" è la prova letteraria di un esordiente: una decina di racconti fulminanti scritti da un autore diciassettenne, storie beffarde, atroci ed esilaranti di paradossale violenza domestica, di disastrosi sabati in discoteca e massacranti domeniche in famiglia, di piccoli crimini e grottesche perversioni di provincia. Davide Garbero è nato a Fossano (Cuneo) nel 1987. Il giornale del suo istituto scolastico ha rifiutato per due anni i suoi racconti, giudicandoli contro la morale.
Anime e corpi
Javier Azpeitia
Libro: Libro in brossura
editore: Alacrán
anno edizione: 2010
pagine: 187
In un momento indeterminato (nel maggio 2007, in realtà), in una Madrid sventrata da lavori stradali che sembra ormai rassegnata agli attacchi terroristici e con gli abitanti in preda al panico per l'influenza aviaria, il protagonista di questa storia vaga di corpo in corpo cercando di scoprire la propria identità, cercando di non innamorarsi di una donna dalla quale tutti i suoi vari corpi sono attratti, cercando di vedere un film in cui, sorprendentemente, si trova la chiave di quello che gli sta succedendo, e cercando di evitare che si compia un delitto di cui è stato testimone e di cui conosce quasi tutto: l'assassino, l'arma omicida, il giorno e l'ora. Tutto, tranne la vittima.
Sangue del suo sangue
Roberta Borsani
Libro: Libro in brossura
editore: Alacrán
anno edizione: 2010
pagine: 187
Ad Alice sono spuntati segni di catene alle caviglie, come stimmate. Eppure nessuno l'ha incatenata. Come può essere? Per simpatia, dice qualcuno: una cosa che capita spesso ai gemelli. Ma questo significa che Gretel, la sorellina rapita mesi prima e da tutti data per morta, è ancora viva. Per un mistero come questo, la polizia non basta. Ci vuole qualcuno che sia iniziato a cogliere le percezioni oscure, le tracce che gli eventi affidano agli spiriti dell'aria. Qualcuno come Manuela, la sensitiva.
Voracità
Juan Bas
Libro: Libro in brossura
editore: Alacrán
anno edizione: 2009
pagine: 208
"Voracità" è un ritratto provocatorio, grottesco e feroce del nazionalismo basco, della Spagna di Aznar, della televisione, dell'arrivismo, del mestiere di vivere di espedienti, della stupidità, della follia e persino del sesso e dell'amore al tempo di Internet. Attraversano il romanzo personaggi "voraci" di ogni tipo: mangiatori compulsivi, due vecchie gemelle che nascondono un terribile segreto, un guru da operetta, politici vari, un vampiresco produttore televisivo con l'insopportabile moglie e una sfilata di comparse ridicole ma inquietanti. La vicenda è narrata da Pacho Murga, "figlio di papà" di Bilbao, amorale e squattrinato (già protagonista di Scorpioni in guazzetto), che in compagnia di Ricardo Ares, avventuriero il cui motto è: "La mia patria è il mio stomaco", attraversa una Madrid simile a una Corte dei Miracoli, vivendo avventure degne della miglior tradizione picaresca. Ma Pacho non sa che Ricardo insegue anche un'efferata vendetta...
L'esca
Donald E. Westlake
Libro: Libro in brossura
editore: Alacrán
anno edizione: 2009
pagine: 269
Una coppia di amici, entrambi scrittori, due vite quasi parallele: Bryce Proctorr è all'apice della carriera, famoso, ricchissimo, ma un difficile divorzio ha paralizzato completamente la sua creatività; Wayne Prentice non ha mai smesso di scrivere, ma riesce appena a sbarcare il lunario. Ed ecco che il problema dell'uno diventa la soluzione dell'altro, e Bryce avvicina Wayne con una proposta: dividerà con lui un anticipo da un milione di dollari se l'amico gli cederà il suo ultimo manoscritto. E se gli ucciderà la moglie.
I fiumi della memoria
Perla Suez
Libro: Libro in brossura
editore: Alacrán
anno edizione: 2009
pagine: 175
Le tre novelle riunite in questo libro - Letargo, L'arresto e Complotto hanno in comune un territorio, la provincia argentina di Entre Ríos (che significa Tra i Fiumi), che alla fine del XIX secolo fu meta di immigrazione per gli ebrei russi in fuga dalle persecuzioni zariste. Ma l'Argentina non è la terra promessa, e Perla Suez ci racconta di duro lavoro nelle risaie, di bambini costretti a crescere in fretta, di avventurieri rapaci e di altre repressioni. La lingua dei persecutori è diversa, ma lo zar non sembra poi così lontano.
Zombi takeaway. Storie di ordinaria mostruosità
Davide Garbero
Libro
editore: Alacrán
anno edizione: 2008
pagine: 160
Spesso abbiamo visto i protagonisti dell'orrore incastrati in schemi di genere, che li schiacciavano in una funzione narrativa, oppure in una monolitica dimensione psicologica, oppure (ancora peggio) li usavano come pretesto per sillabare una morale spicciola. Questo libro è un atto di amore nei confronti dei mostri. Parte dalla considerazione che la gran parte del mondo dell'orrore rende un pessimo servizio ai mostri: sono dei simboli ricchissimi di significati e, a parte qualche grande autore, pochi, veramente pochi, si sono inoltrati nella loro esplorazione. Garberò ha cercato di riscattarli a suo modo, riempiendoli di contraddizioni, di debolezze, di umanità (in fondo la loro matrice è sempre quella). Non li ha ingabbiati e triturati in una cieca macchina narrativa, ma li ha osservati sballottati dalle assurdità dell'esistenza.
Scorpioni in guazzetto
Juan Bas
Libro: Libro in brossura
editore: Alacrán
anno edizione: 2008
pagine: 289
Partecipiamo all'insolita inaugurazione de "Il Planisfero di Bilbao", "la Rolls-Royce dei bar de pinchos", il cui proprietario nel 1962 è stato coinvolto da nazionalisti baschi in un attentato a Franco, di cui era assaggiatore. Molti anni dopo un lussurioso gesuita, una cantante d'opera sadica e l'allenatore dell'Athletic de Bilbao sono tra i personaggi chiave della sua tormentata esistenza. Un perfetto marchingegno umoristico-gastronomico-criminale, il grottesco racconto di una vendetta che si ritorce sul vendicatore. Un romanzo provocatorio, amorale e tenero, esilarante e nerissimo.
L'aiutante del boia
Mario Lacruz
Libro: Libro in brossura
editore: Alacrán
anno edizione: 2008
pagine: 179
Si può essere onesti vivendo in un mondo corrotto? Il romanzo racconta l'ascesa dì Pardo, personaggio ambizioso e astuto che sì muove nella Barcellona degli anni Quaranta, e il coinvolgimento nei suoi affari dell'avvocato Ventosa, co-protagonista e narratore. Un ritratto impietoso della Spagna franchista, una radiografia della vite complementari e parallele di un corruttore e di un corrotto, un dibattito morale che va oltre lo scenario e l'epoca della vicenda e il tono apparentemente leggero e spudorato con cui Ventosa racconta le sue peripezie.
Scorpioni in guazzetto
Juan Bas
Libro: Libro in brossura
editore: Alacrán
anno edizione: 2008
pagine: 246
Partecipiamo all'insolita inaugurazione de "Il Planisfero di Bilbao", "la Rolls-Royce dei bar de pinchos", il cui proprietario nel 1962 è stato coinvolto da nazionalisti baschi in un attentato a Franco, di cui era assaggiatore. Molti anni dopo un lussurioso gesuita, una cantante d'opera sadica e l'allenatore dell'Athletic de Bilbao sono tra i personaggi chiave della sua tormentata esistenza. Un perfetto marchingegno umoristico-gastronomico-criminale, il grottesco racconto di una vendetta che si ritorce sul vendicatore. Un romanzo provocatorio, amorale e tenero, esilarante e nerissimo.
Pentar. Il patto degli dei
Luca Tarenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Alacrán
anno edizione: 2008
pagine: 356
Gli Dei si aggirano tra noi, a volte leggono i nostri pensieri, altre volte occupano illecitamente i nostri corpi, tanto da richiedere l'intervento di esorcisti specializzati. Non tutti rispettano le regole della coesistenza, e alcuni vogliono assumere il controllo. Tocca a Pentar, Dio adolescente e dall'insospettabile lato umano, indagare per le strade di una moderna metropoli sulle trame oscure che potrebbero sconvolgere per sempre gli equilibri della realtà.
Il libro dei peccati
Luca Tarenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Alacrán
anno edizione: 2008
pagine: 250
Sette storie sul peccato e sulla colpa, dall'alba dell'uomo ai giorni nostri. Perché fare qualcosa di sbagliato pur sapendo che è sbagliato? Come gestire le conseguenze delle proprie azioni? E come, a volte, cercare redenzione? Una maledizione ancestrale nel Medio Oriente di cinquemila anni fa, i segreti di un monaco in un cenobio bizantino, le magie di una regina norvegese del Medio Evo, le "processioni di sangue" del XIV secolo, i drammi dell'Inquisizione, la ricerca della verità da parte di una ragazza che sa di essere morta, un'imperscrutabile storia d'amore... Sette vicende tra racconti e romanzi brevi, in equilibrio tra registri diversi - avventura, mistero, fantastico, orrore - scritte da un narratore raffinato, imprevedibile, ironico e commovente.