Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

alba pratalia: Gli albini

Cantare di Fiorio e Biancifiore

Cantare di Fiorio e Biancifiore

Libro: Libro in brossura

editore: alba pratalia

anno edizione: 2021

pagine: 96

Età di lettura: da 5 anni.
15,00

L'Italia a colori. Il viaggio di un fotografo boemo nel 1897

L'Italia a colori. Il viaggio di un fotografo boemo nel 1897

Frantisek Krátký

Libro: Libro in brossura

editore: alba pratalia

anno edizione: 2010

pagine: 96

Questo libro ci porta al 1897, l.anno in cui un fotografo di Kolín, presso Praga, attraversò l'Italia per realizzare una serie di vedute stereoscopiche delle piazze, dei monumenti e dei paesaggi più suggestivi della penisola. Si chiamava Franti.ek Krátký, aveva 46 anni e rimase colpito soprattutto dai caratteri e dai volti di un popolo che viveva ancora, come ai tempi di Goethe, il più possibile "all'aperto": e così le sue immagini, concepite per essere ammirate nei visori tridimensionali, contengono sempre un piccolo quadro animato, o un mestiere di strada, o un'apertura prospettica e infinita. Le oltre sessanta fotografie che qui si presentano, finora inedite in Italia, non sono soltanto dei rari documenti iconografici, ma anche delle straordinarie visioni ravvivate da una nota in più: il colore. Si tratta infatti di diapositive originali che Krátký dipinse a mano per restituire alle sue scene l'atmosfera, la luce e quasi la nostalgia di luoghi come Verona, il Lago di Garda, Padova, Venezia, Bologna, Carrara, Firenze, Roma, Napoli; un'appendice è dedicata alla Dalmazia.
15,00

Produzioni marine

Produzioni marine

Petronio da Verona

Libro: Libro in brossura

editore: alba pratalia

anno edizione: 2008

pagine: 128

Due secoli prima di Emilio Salgari, un altro veronese ha solcato i mari della fantasia. Non era un navigatore né uno scrittore, ma un semplice frate cappuccino, infermiere di professione e naturalista per diletto, che visse tra Verona, Padova e Venezia alternando il servizio negli ospedali alla frequentazione degli scienziati e allo studio della botanica e della zoologia. Si chiamava fra Petronio e ha lasciato un quaderno di colorati acquerelli, con il titolo "Produzioni marine" e la data del 1724: qualcosa che sta tra un museo personale e un sillabario dell'immaginazione, dove gli animali dell'Adriatico vanno a braccetto con quelli pescati in vecchi libri pieni di favole meravigliose. Un piccolo, ingenuo tesoro, nascosto nei fondali della Biblioteca civica di Verona, che questa edizione riporta per la prima volta alla luce. Il volume contiene un testo introduttivo di Giuseppe Sandrini, "Il libro della natura e il sogno del mare", seguito da un album di 64 tavole a colori (con fotografie di Aldo Ottaviani tratte dalle "Produzioni marine") e dalle relative didascalie.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.