Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aliberti: Studi

Dossetti a Rossena. I piani e i tempi dell'impegno politico

Dossetti a Rossena. I piani e i tempi dell'impegno politico

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2008

pagine: 208

Chi vede il castello di Rossena, sulle pendici dell'Appennino reggiano, a baluardo di quello di Canossa, luogo emblematico dell'aspro scontro fra papa Gregorio VII e l'imperatore Enrico IV, con la mediazione sottile della "gran contessa" Matilde, intuisce al meglio la straordinaria complessità della figura di Giuseppe Dossetti, la vera e propria aporia che essa costituisce nella storia politica ed ecclesiale del XX secolo. È anche per questo che i giovani dossettiani "più ingenuamente affezionati" che, nell'agosto del '51, preso atto con sgomento della decisione del carismatico leader e vicesegretario della DC, di sciogliere la corrente che portava il suo nome, scelsero quelle colline con grande malinconia e con un irrimediabile bisogno di creare un mito: quello del "dossettismo politico". Devono passare quarant'anni perché Pierluigi Castagnetta possa animare il primo dibattito sulla vitalità di quel mito. Nessuno poteva immaginare che, di lì a poco, dal '94 al '96, ci sarebbe stata un'altra "stagione civile" di Dossetti, a difesa della Costituzione, una delle concause di una nuova stagione della politica italiana.
15,00

Ugo Cerletti e il romanzo dell'elettroschock
16,00

Lettere di Augusto Murri alla moglie

Lettere di Augusto Murri alla moglie

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2007

15,00

Giuseppe Dozza

Giuseppe Dozza

Luisa Lama

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2007

19,00

Giuseppe Dossetti: la rivoluzione nello Stato
19,00

Silvio D'Arzo. Scrittore del nostro tempo

Silvio D'Arzo. Scrittore del nostro tempo

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2004

pagine: 128

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.