Aliberti: Yahoopolis. Guide postmoderne
Il triangolo dell'amore
Veniero Galvagni
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2005
pagine: 250
Sopra le righe. Indagine sui protagonisti e i luoghi da sniffare
Alessandro Calderoni
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2005
pagine: 160
L'autore individua nel mondo attuale della droga italiana due sistemi coesistenti. Il primo, denominato sistema-Milano, è basato appunto su un modello di rete in costante evoluzione. Comprende i settori cocaina, droghe sintetiche, smart drugs. Il secondo è antico, piramidale, con un centro fisso e ruoli statici. È il cosiddetto sistema-Scampia. Riguarda essenzialmente l'eroina. Il libro descrive questi due sistemi dall'interno, attraverso un itinerario-inchiesta tra luoghi e protagonisti della droga. Poi sottopone la realtà dei fatti all'opinione di Pier Luigi Vigna, Gianni Degli Antoni, Giampaolo Fabris, Annamaria Testa, Oliviero Toscani e propone le soluzioni suggerite da Riccardo C. Gatti.
Tribù di notte. Viaggio nelle ultime perversioni di tendenza
Edoardo Montolli
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2005
pagine: 288
L'India del sorriso
Gabriella Cella Al-Chamali
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2005
pagine: 128
Manhattan, Caucaso. Sulle rotte della prima guerra globale. I tre anni che hanno cambiato il mondo raccontati su internet
Nicola Fangareggi
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2005
pagine: 144
Huntsville blues. Viaggio nella capitale USA delle esecuzioni
Roberto Baggiani
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2005
Huntsville, Texas, è una cittadina come tante altre della profonda provincia USA, che però si fregia di un titolo del tutto particolare: capitale del mondo occidentale delle prigioni e delle esecuzioni di condannati a morte. Roberto Baggiani è andato al cuore di questa realtà, dove più o meno la metà dei residenti sono carcerati, e l'altra metà secondini. Attraverso interviste a giornalisti, docenti, uomini di religione, dipendenti del dipartimento di giustizia, studenti, ex boia il libro penetra nei meandri di una mentalità che fa dell'"occhio per occhio" un principio assoluto e indiscusso del vivere, e della somministrazione della morte un fatto di ordinaria quotidianità.
Salaam Italia
Khalid Chaouki
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2005
pagine: 128
Cosa significa essere musulmani oggi in Italia e in occidente? È possibile conciliare l'identità islamica e i valori occidentali? Perché i musulmani d'Italia non si integrano facilmente nella società italiana? Quali sono i problemi delle nuove generazioni musulmane in occidente? Una voce giovane e coraggiosa dall'interno della minoranza musulmana italiana ed europea tenta di darci delle risposte chiare a partire dagli attentati terroristici dell'11 Settembre 2001 fino alla guerra anglo-americana contro il regime di Saddam. Da questo libro nasce un forte richiamo ai valori condivisi da tutta l'umanità: la pace, il dialogo e la necessità di ritrovare un terreno di condivisione di valori tra tutte le donne e gli uomini.