Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ambasciatori: Saggi

L'immagine trasfigurata. Luoghi, spettri e stimmung nel paradigma della scrittura di Giorgio de Chirico

L'immagine trasfigurata. Luoghi, spettri e stimmung nel paradigma della scrittura di Giorgio de Chirico

Valentina Mangiaratti

Libro: Copertina morbida

editore: Ambasciatori

anno edizione: 2016

pagine: 134

La scoperta, nella produzione di Giorgio de Chirico, di una dimensione propriamente letteraria e addirittura poetica ancora oggi spesso misconosciuta, ha in realtà permesso di meglio ricostruire quello che è stato un percorso non solo artistico ma soprattutto esistenziale, contribuendo così ad una rilettura globale e integrata della sua opera in tutti i suoi versanti. senza la pretesa di voler essere in alcun modo esaustivo, questo lavoro, si propone piuttosto di riassumere le direzioni di ricerca seguite nella rivisitazione biografica e artistica dell'autore in questione.
16,00

Effetti dell'alimentazione materna sulla qualità delle carcasse e delle carni di agnelli da latte allevati in Sicilia

Effetti dell'alimentazione materna sulla qualità delle carcasse e delle carni di agnelli da latte allevati in Sicilia

Giuseppe Diblasi

Libro: Copertina morbida

editore: Ambasciatori

anno edizione: 2016

L'allevamento ovino si caratterizza per un largo ricorso al pascolo, con piccole integrazioni in stalla. L'alimentazione influenza la fisiologia dei ruminanti e quindi la qualità delle loro produzioni. L'agnello da latte è una produzione secondaria. Lo scopo del lavoro è stabilire se due diverse tipologie di alimentazione di pecore allattanti potessero influenzare le performances di crescita, la qualità delle carcasse e alcuni parametri qualitativi delle carni dei loro agnelli.
10,00

Casi di intertestualità nel Decamerone. Volume 1

Casi di intertestualità nel Decamerone. Volume 1

Letizia Botto

Libro: Copertina morbida

editore: Ambasciatori

anno edizione: 2016

pagine: 132

Partendo da una storicizzazione del termine "intertestualità" e applicandolo alla letteratura romanza e alla produzione boccacciana, il saggio illustra come il "Decamerone" e l'intera produzione di Boccaccio attinga, oltre che dalla realtà della Firenze trecentesca, da molteplici e variegate fonti, sia della tradizione orale che da quella scritta.
14,00

Progettare la città meticcia. La Sicilia come laboratorio. Caso 01 Mazara del Vallo

Progettare la città meticcia. La Sicilia come laboratorio. Caso 01 Mazara del Vallo

Marilena Gurrisi

Libro: Copertina morbida

editore: Ambasciatori

anno edizione: 2016

pagine: 54

Il lavoro indaga la condizione dell'abitare straniero concentrata sul caso della comunità tunisina di Mazara del Vallo.
10,00

Tradurre il linguaggio metaforico di Jean Giono: «Les ames fortes» dal francese all'italiano, dalla pagina allo schermo

Tradurre il linguaggio metaforico di Jean Giono: «Les ames fortes» dal francese all'italiano, dalla pagina allo schermo

Claudia Martorana

Libro: Copertina morbida

editore: Ambasciatori

anno edizione: 2016

pagine: 411

La particolare suggestione che la metafora ha sempre esercitato sui lettori, scrittori e teorici è dovuta innegabilmente alla sua capacità di mostrare la realtà sotto un'altra luce, dicendo una cosa ma intendendone un'altra, la "regina delle figure retoriche" è in grado di esprimere una visione originale e personale del mondo, un'esperienza individuale unica, in relazione alle etichette che l'arbitrarietà del linguaggio ha assegnato a tutto ciò che ci circonda.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.