Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ancora: A due voci

Come Chiara e Francesco. Storie di amicizie spirituali

Come Chiara e Francesco. Storie di amicizie spirituali

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2007

pagine: 240

Questo libro - nato da un ciclo di conferenze tenutosi a Roma nel 2005 - offre una panoramica di grande respiro storico, raccontando alcune vicende emblematiche di "grandi amicizie", quasi tutte fra un uomo e una donna, che hanno segnato in modo significativo momenti diversi della storia della Chiesa e della cultura. Il tema dell'amicizia viene qui esaminato nello svolgersi di relazioni molto diverse fra loro per cronologia e tipologia ma che mostrano tutte una costante: il valore delle singole figure coinvolte risulta sempre "più che raddoppiato dalla condivisione di pensieri, spunti, tratti più o meno lunghi di esistenza con il proprio 'gemello spirituale'". La trattazione di ogni "coppia di grandi amici" è affidata alla competenza scientifica di docenti universitari, noti studiosi delle figure esaminate e del loro periodo storico.
15,00

Il dolce canto del cuore. Donne mistiche da Hildegard a Simone Weil

Il dolce canto del cuore. Donne mistiche da Hildegard a Simone Weil

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2004

pagine: 192

Questo libro - una breve storia della "mistica al femminile" - offre una panoramica di grande respiro storico, raccontando grandi figure di donne (tra cui Ildegarda di Bingen, Caterina da Siena, Edith Stein, Simone Weil) che, pur tra difficoltà e diffidenze culturali, hanno saputo riversare tesori di sapienza e di carità nella società e nella Chiesa.
14,00

L'altra metà del vangelo. Il dono di essere donna

L'altra metà del vangelo. Il dono di essere donna

Georgette Blaquière

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2001

pagine: 144

10,35

Responsabilità e tenerezza. Percorsi biblici e teologici

Responsabilità e tenerezza. Percorsi biblici e teologici

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2001

pagine: 144

Questo volume, che presenta contributi diversi, sia per autori - donne e uomini - sia per il taglio delle riflessioni, si colloca sulla scia di una ricerca e di un approfondimento iniziato da alcuni anni, a partire dal dibattito sull'etica della responsabilità e dalla rivisitazione del concetto di coscienza, dove tenerezze e responsabilità non vengono contrapposte, ma coniugate per evitare sdolcinature e astrattismi. Gli interventi raccolti nel libro approfondiscono e considerano la tenerezza e la responsabilità come costitutive del profilo adulto degli uomini e delle donne e dell'intima indicibile realtà di Dio.
10,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.