Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ancora: Incursioni

C. S. Lewis. Tra fantasy e Vangelo

C. S. Lewis. Tra fantasy e Vangelo

Paolo Gulisano

Libro: Libro rilegato

editore: Ancora

anno edizione: 2005

pagine: 200

15,00

Pasqua dei poeti. Cento modi di leggere la Pasqua nella poesia italiana del Novecento

Pasqua dei poeti. Cento modi di leggere la Pasqua nella poesia italiana del Novecento

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2003

pagine: 176

Il volume presenta una selezione di oltre cento tra le più belle poesie del Novecento italiano sul tema della Pasqua.
14,50

Dal nostro inviato speciale nel presepio. Interviste esclusive

Dal nostro inviato speciale nel presepio. Interviste esclusive

Giorgio Torelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2011

pagine: 160

Nella notte di Natale, un giornalista di lunga esperienza sta mirando le statuine del suo Presepio, messo in bella, come ogni anno, sul cassettone della nonna. C’è un gran silenzio in casa. E il giornalista è colto da un’ambizione irrinunciabile: ha fatto per tanti anni l’inviato speciale; perché – adesso – non potrebbe tentare un passo e così, per immaginazione, grazia, prodigio o avventura mentale, trasferirsi di colpo nel vero Presepio, quello di venti secoli fa, vedendo tutto dal vero? Il passo – non si sa come – è compiuto. Il giornalista rimane uomo d’oggi, ma si ritrova, col tabarro, nella Betlemme del Fatto. Riesce a dialogare coi pastori, conversa con Giuseppe, conosce Maria e infine, fraternamente, viene ospitato nella capanna. Mentre Maria allatta dietro un riparo, l’ospite narra alla giovanissima madre tante storie che riguardano proprio lei, Mater Dei e Regina Angelorum. Prima di ritrovarsi, stupito, nella Milano del Duemila e passa, il giornalista – che ha anche incrociato i Magi e parlato coi cavalieri romani – lascia agli Sposi e genitori di Betlemme due doni speciali, perché abbiano a rammentarsi di lui, clandestino visitatore di venti secoli dopo.
13,50

I Vangeli in versi e in rima. Poema cristiano

I Vangeli in versi e in rima. Poema cristiano

Francesco Fiorista

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2011

pagine: 864

"Libro semplice per i semplici, lo si potrebbe definire un Vangelo da cantastorie. Un "popolare" poema su Cristo che stupisce per la forma e che, non raramente, fa nascere emozioni. Non una semplice resa in versi, né tanto meno una sterile operazione meramente tecnica, ma una vera reinterpretazione poetica della parola evangelica. Affresco poetico che ricrea personaggi e figure del Vangelo di primo e second'ordine, portando insieme sulla scena primi attori e comprimari, in una sacra drammatica rappresentazione. Poema cristiano che conserva intatti, e forse qua e là anche li esalta, la splendida semplicità, l'ingenuo candore e la primitiva sorgiva freschezza dei sacri testi canonici. Godibile, innanzi tutto, da chi già conosce i testi evangelici: per costoro costituisce gioioso motivo di nuova riscoperta e, forse, di invito alla rilettura e ad un nuovo ripensamento dei testi originali. Per chi invece alla storia di Cristo, alle sue imprese e vicende, non si è mai avvicinato, è un modo del tutto insolito e originale di prima scoperta." (dalla Presentazione). Già presentato, fin dalla prima edizione, da padre Raniero Cantalamessa nella trasmissione televisiva "A Sua immagine", questo poema cristiano viene ora riproposto in una quarta nuova edizione arricchita sia di nuovi episodi poetici che di un ancora più esteso apparato critico.
26,90

Natale d'autore. Pagine celebri sulla notte che ha cambiato la storia dell'uomo

Natale d'autore. Pagine celebri sulla notte che ha cambiato la storia dell'uomo

Alessandro Paronuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2008

pagine: 208

Si tratta di una nuova edizione in brossura del volume "Natale d'autore", uscito nel 2000 in versione cartonata. Il curatore ha realizzato un'antologia di pagine dedicate al Natale da celebri scrittori, artisti, pensatori, giornalisti, raccolte in Ricordi, Pagine di diario, Storie, Riflessioni. Tra i ricordi: Enzo Biagi, Gianni Brera, Leo Buscaglia, Dino Campana, Fëdor Dostoevskij, Francesco Guccini, Marcello Mastroianni, Ada Negri, Rainer Maria Rilke, Leonardo Sciascia, Ignazio Silone. Tre le pagine di Diario: Divo Barsotti, Alain Elkann, Anna Frank, Johann Wolfgang Goethe, Julien Green. Tra le storie: Dino Buzzati, Charles Dickens, Giovannino Guareschi, Jack Kerouac, Luigi Pirandello, Mario Soldati. Tra le riflessioni: Natalia Ginzburg, Hermann Hesse, Gabriel García Márquez, Claudio Magris, Thomas Merton, Marguerite Yourcenar.
13,50

Natale dei poeti. Cento modi di leggere il Natale nella poesia italiana del Novecento

Natale dei poeti. Cento modi di leggere il Natale nella poesia italiana del Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2007

pagine: 176

Una raccolta di oltre cento tra le più significative poesie del Novecento italiano sulla notte che ha cambiato la storia dell'umanità. I curatori hanno scelto i poeti più rappresentativi, come Salvatore Quasimodo, Eugenio Montale, Cesare Angelini, Mario Luzi, Ada Negri, Umberto Saba, Giovanni Testori. Ma anche molti autori "minori", rendendo fruibili testi di grande valore, ma di difficile reperibilità.
12,00

Tolkien: il mito e la grazia

Tolkien: il mito e la grazia

Paolo Gulisano

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2007

pagine: 224

Si tratta di una rilettura dei temi cristiani nell'opera di J. R. R. Tolkien, autore universalmante noto. L'elemento religioso, fortemente radicato nelle storie di Tolkien e nel loro simbolismo, nasce dal desiderio di comunicare la Verità. Con una trattazione piuttosto agile, il volume presenta una visuale ampia sugli aspetti biografici di Tolkien e fornisce un aiuto alla comprensione del mondo simbolico da lui creato. Edizione ampliata rispetto alla prima.
16,00

Gesù nasce sul pianoforte di zia Elisa. Storie e ricordi di Natale

Gesù nasce sul pianoforte di zia Elisa. Storie e ricordi di Natale

Giorgio Torelli

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2005

Natale e il ‘classico' per eccellenza, forse l'ultimo in quest'epoca post-moderna. Un appuntamento al quale nessuno si sente ancora di poter mancare. E anche Giorgio Torelli nella veste di grande cultore di ricordi e, quindi, di Natali, fa riaffiorare in questo libro dal sapore semplice e antico, gli incontri, le facce, i ricordi e gli effetti che il Natale suscita nell'animo di tutti noi. Appuntamenti con il Bambin Gesù, nei posti più disparati, nelle circostanze più strane ai quali ognuno si sente di non mancare, anche se a volte... arriva un po' in ritardo.
14,00

Icona dell'invisibile. La ricerca di Cristo nella poesia italiana del Novecento
15,00

Diabolus in fabula

Diabolus in fabula

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2005

pagine: 208

Un'antologia nella quale l'autore ha raccolto più di 60 brani della letteratura mondiale, prosa e poesia, che hanno come protagonista un personaggio del tutto particolare: il diavolo.
13,00

E ti vengo a cercare. Franco Battiato e il sacro

E ti vengo a cercare. Franco Battiato e il sacro

Paolo Jachia

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2005

pagine: 176

Questo libro si propone di analizzare il tema del "sacro" nella produzione di un grande della musica contemporanea: Franco Battiato. Un tema affascinante, tanto che lo stesso Battiato ha più volte sottolineato quale sia l'importanza della dimensione religiosa nella sua arte. Nelle sue canzoni si scoprono echi di molte tradizioni religiose: le religioni orientali, soprattutto induismo e buddismo, ma molti sono i testi intarsiati di citazioni esplicite o implicite di salmi o altri passi biblici. Il libro ricostruisce questo complesso background filosofico-teologico, il Sacro come fulcro di tutta la sua produzione artistica. L'ultima parte è dedicata a discografia, filmografia, bibliografia dell'artista.
12,00

La rimpatriata

La rimpatriata

Giorgio Torelli

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2004

pagine: 192

Questo libro è frutto dell'incontro fra due scrittori (l'autore e Gold, al secolo Luca Goldoni, amico di sempre) che decidono di scrivere un libro a due mani. Sono scintille. Di ricordi, di passioni, di amicizia. Un collage di fatti e volti incastonati nella memoria dei due protagonisti che nella circumnavigazione della vita hanno spesso incrociato le loro orbite per seguire la curiosità dell.uomo e quella del giornalista. Due amici a colloquio con se stessi in un dialogo sincero e a tratti intimo, che affidano all'amico libro le confidenze di tutta una vita.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.