Anguana Edizioni: I blu della caminata
Le dinamiche spirituali dell'amore e del matrimonio
Dion Fortune
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 120
Questo piccolo grande saggio dell'esoterista inglese viene qui presentato nella collana de "I blu della caminata". Contiene rivelazioni sui legami karmici tra le anime, su come le anime trovano i loro compagni, e descrive gli insegnamenti esoterici su argomenti come la contraccezione e l'aborto. L’autrice spiega e approfondisce temi delicati e spesso fumosi alla mente dei più. Che cosa succede, sui piani sottili, quando due persone fanno l’amore? E perché si ama? E perché si ha bisogno di amare per non “morire dentro”? E perché capita che si amino certe persone, e non altre? Troverete le risposte a queste e a molte altre domande delle vostre anime all’interno di questo saggio. E capirete perché amare e fare l’amore sono due cose diverse, che a seconda di come vengono praticate – insieme o disgiunte – possono avvicinare la nostra anima agli cèi, o sprofondarla nel più profondo degli abissi. Perché un amore è reale e duraturo quando nel tempo non costruisce una gabbia, ma un santuario.
Magia applicata. Aspetti dell'occultismo
Dion Fortune
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 250
Due opere di Dion Fortune in un unico volume. Magia Applicata fornisce informazioni fondamentali sulle applicazioni pratiche delle tecniche magiche e occulte, non facilmente reperibili altrove. Informazioni preziose per quanti intendono approfondire la materia, nei suoi risvolti sia teorici che pratici. Aspetti dell’Occultismo tratta i nove specifici aspetti della Tradizione Esoterica Occidentale, tra cui Dio e gli Dèi, i Centri Sacri, il Piano Astrale e il Culto di Iside. L’opera è completata da un Glossario, che riporta il significato delle parole-chiave che stanno alla base dell’insegnamento della Dottrina Esoterica. Un volume prezioso, completato dalla veste editoriale de I Blu della Caminata scintillante e curata.
Iniziazione umana e solare
Alice Ann Bailey
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 284
In questo libro Alice A. Bailey parla dell’iniziazione in tutte le sue molteplici fasi e sfaccettature attraverso le quali un discepolo in prova deve transitare per raggiungere la condizione di Maestro; in quanto tale, un Maestro nulla desidera e nulla compie per proprio tornaconto personale, e per educare, aiutare e guidare l'umanità sofferente ottiene l'onniscienza su tutti i piani dell’esistenza, visibili e invisibili.
Iside svelata. Chiave dei misteri antichi e moderni della scienza e della teologia. Volume Vol. 4
Helena Petrovna Blavatsky
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 404
Iside svelata è il primo monumentale libro scritto dalla teosofa russa Helena Petrovna Blavatsky, con l'intento di svelare i più profondi misteri e retroscena spirituali dell'evoluzione umana. Il suo immediato successo suscitò nel vasto pubblico un vivo interesse per la teosofia e le tematiche dell'occultismo. Il quarto volume è in gran parte riservato ai gesuiti, i quali, a partire dalla loro fondazione, avrebbero infiltrato la Chiesa cattolica Romana fino ad asservirla al proprio immenso potere, stringendo inoltre contatti segreti con diversi ordini massonici. La stessa massoneria avrebbe smarrito in gran parte la sua missione e il suo carattere esoterico.
Iside svelata. Volume Vol. 3
Helena Petrovna Blavatsky
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 496
Iside svelata è il primo monumentale libro scritto dalla teosofa russa Helena Petrovna Blavatsky, con l'intento di svelare i più profondi misteri e retroscena spirituali dell'evoluzione umana. Il suo immediato successo suscitò nel vasto pubblico un vivo interesse per la teosofia e le tematiche dell'occultismo. Il terzo volume tratta di aspetti teologici e religiosi da un punto di vista critico. Sin dall'inizio l'autrice dichiara di voler «gettare il guanto» alla Chiesa cattolica, il cui fideismo dogmatico, ostacolando la conoscenza spirituale, avrebbe aperto la strada al materialismo. Sarebbero state così rinnegate le origini pagane e orientali dell'antica sapienza cristiana, come testimoniato dalle persecuzioni contro gli gnostici, i cabalisti, e successivamente i templari. (da Wikipedia)
Iside svelata. Chiave dei misteri della scienza e della teologia antiche e moderne. Volume Vol. 2
Helena Petrovna Blavatsky
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 450
"Iside svelata è il primo monumentale libro scritto dalla teosofa russa Helena Petrovna Blavatsky, con l'intento di svelare i più profondi misteri e retroscena spirituali dell'evoluzione umana. Il suo immediato successo suscitò nel vasto pubblico un vivo interesse per la teosofia e le tematiche dell'occultismo. In questo secondo volume l'opera sembra adottare una visione ciclica della storia, secondo la quale l'umanità avrebbe precedentemente raggiunto un livello di sviluppo superiore a quello attuale. Il nucleo delle conoscenze più autentiche e originarie viene fatto risalire all'India e all'antico Egitto, qui trasmesse a loro volta dai sopravvissuti di Atlantide che, dopo la caduta del loro continente, sarebbero approdati su di un'isola collegata a varie parti del mondo da un sistema di cunicoli. Si rende ragione in tal modo della continuità tra l'antica cultura indo-ariana e la moderna civiltà occidentale."
Iside svelata. Volume Vol. 1
Helena Petrovna Blavatsky
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 456
Iside svelata è il primo monumentale libro scritto dalla teosofa russa Helena Petrovna Blavatsky, con l'intento di svelare i più profondi misteri e retroscena spirituali dell'evoluzione umana. Il suo immediato successo suscitò nel vasto pubblico un vivo interesse per la teosofia e le tematiche dell'occultismo. Il primo volume tratta dei fondamenti scientifici delle dottrine teosofiche e dell'esoterismo. Prende inizialmente in esame il percorso delle scienze naturali contemporanee, da Charles Darwin a Thomas Henry Huxley, la cui impostazione materialistica viene fortemente criticata dalla Blavatsky.
Trattato di magia bianca o la via del discepolo
Alice Ann Bailey
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 740
Il Trattato di Magia Bianca della Bailey illustra, in 15 regole di Magia, il modo di diventare “maghi” nella pratica, di vivere nella migliore maniera possibile la vita spirituale, di passare dallo stadio di aspirante a quello di discepolo accettato, nella nostra epoca, nella nostra condizione, nel nostro ambiente. Ma “essere maghi”, o “diventare maghi”, non è ciò che comunemente si crede. E’ un percorso spirituale molto intenso, molto personale e intimista, che riguarda prettamente il rapporto con se stessi e la propria anima, e non certo l’acquisizione di mirabolanti “poteri magici”.
La dottrina segreta. Sintesi della scienza, della religione e della filosofia. Volume Vol. 4
Helena Petrovna Blavatsky
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 744
La dottrina segreta è una delle opere fondamentali scritte dall'esoterista russa Helena Petrovna Blavatsky, che insieme a Iside svelata costituisce un caposaldo del movimento teosofico da lei originatosi. Nel quarto volume la Blavatsky tratta dell’Antropogenesi così come è riportata nelle criptiche Stanze di Dzyan, svelandone e spiegandone i contenuti, parlando del principio della vita sensibile, dei vari tentativi della creazione dell’uomo, della creazione delle prime razze, dell’evoluzione della seconda razza, del Divino Ermafrodito, dell’evoluzione dei nati dal sudore, delle razze semidivine e delle prime razze umane, dell’evoluzione degli animali mammiferi e dell’evoluzione finale dell’uomo, della civilizzazione e distruzione della quarta e quinta razza, della quinta razza e dei suoi istruttori divini, e di molto altro ancora.
La dottrina segreta. Sintesi della scienza, della religione e della filosofia. Volume Vol. 3
Helena Petrovna Blavatsky
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 402
La dottrina segreta è una delle opere fondamentali scritte dall'esoterista russa Helena Petrovna Blavatsky, che insieme a Iside svelata costituisce un caposaldo del movimento teosofico da lei originatosi. Nel terzo volume la Blavatsky disquisisce ampiamente sulla scienza occulta e sulla scienza moderna, sugli scienziati moderni, sulle teorie scientifiche di gravitazione e rotazione, su Vita, Forza e teoria solare, sugli elementi e sugli atomi, sul pensiero degli Antichi sotto veste moderna, sulle prove scientifiche ed esoteriche a favore della teoria delle nebulose, Sulle Monadi e sugli atomi, sull’ L’evoluzione ciclica e sul Karma, sullo zodiaco e la sua autorità, e molto altro.
La dottrina segreta. Sintesi della scienza, della religione e della filosofia. Volume Vol. 2
Helena Petrovna Blavatsky
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 416
La dottrina segreta è una delle opere fondamentali scritte dall'esoterista russa Helena Petrovna Blavatsky, che insieme a Iside svelata costituisce un caposaldo del movimento teosofico da lei originatosi. Nel secondo volume la Blavatsky analizza, spiega e commenta ampiamente il simbolismo, il linguaggio dei misteri e le sue chiavi, la sostanza primordiale e il pensiero divino, la divinità celata, i suoi simboli e i suoi glifi, l’uovo del mondo, i giorni e le notti di Brahma, il Loto come simbolo universale, la Luna e il suo simbolismo, il culto dell’albero, del serpente e del coccodrillo, la Teogonia degli Dèi creatori, le sette creazioni, i quattro Elementi, e molto altro.
La dottrina segreta. Sintesi della scienza, della religione e della filosofia. Volume Vol. 1
Helena Petrovna Blavatsky
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 490
La dottrina segreta è una delle opere fondamentali scritte dall'esoterista russa Helena Petrovna Blavatsky, che insieme a Iside svelata costituisce un caposaldo del movimento teosofico da lei originatosi. Pubblicato in due volumi alla fine del 1888, il libro tratta dell'evoluzione occulta dell'universo e dell'uomo, incorporando come argomento principale numerose Stanze di Dzyan, cioè il testo di un antichissimo manoscritto tibetano scritto in un linguaggio misterico, tradotto e commentato dalla Blavatsky. Il titolo dell'opera si riferisce a quella sapienza perenne e universale, comune a tutte le religioni, tradizioni, e filosofie, insegnata sin da epoche remote agli adepti delle cerchie iniziatiche come una «dottrina segreta», che l'autrice intendeva disvelare e rendere nota al pubblico. (da Wikipedia) Nel primo volume la Blavatsky analizza, spiega e commenta ampiamente le prime sette Stanze di Dzyan, che illustrano l’origine e l’evoluzione dell’universo tutto.