Anguana Edizioni: Wicca & stregoneria
Stregoneria irlandese da una strega irlandese
Lora O'Brien
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 260
“Stregoneria irlandese da una strega irlandese” è una miscela di mondo accademico e accessibilità; un libro che esplora la stregoneria in Irlanda: com'era, come è e come sarà. Esplora con spirito ironico, sbarazzino e pratico i vari aspetti della tradizione e dell’arte, senza perdere mai di vista il lato culturale e storico. Un libro che ogni apprendista dell’arte dovrebbe avere e tenere presente, a qualsiasi tradizione esso appartenga.
Sollevando il velo. Una guida alla trance profetica, alla discesa della luna e al rituale estatico
Janet Farrar, Gavin Bone
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 410
Considerando come tecniche estatiche di sciamanesimo si siano evolute e siano state incorporate all’interno di altre religioni, in particolare della stregoneria, in questo libro gli autori hanno esplorato la medianità, il channeling, la Discesa della Luna, la profezia e molti altri fenomeni simili, collegati e a volte sovrapposti. Hanno recuperato informazioni utili da tutto il mondo, da epoche differenti, da luoghi differenti, da diverse etnie e religioni, mostrando al lettore l’universalità, pur con nomi diversi, per diversi fenomeni e tecniche sacre. Gli autori esplorano vari approcci per raggiungere stati di coscienza che vadano oltre quello umano, spiegano come incoraggiarli, come aiutare chi si trova in uno stato di coscienza alterato, come riportare queste persone alla normalità (radicarle), come valutare se si è avuto successo, sebbene la definizione di “successo” sia indeterminata e soggettiva. Senza dubbio questo libro è una valida aggiunta a un corpus di lavoro in crescita sugli argomenti centrali delle religioni pagane, cui contribuiscono molti praticanti e pensatori.
Il sentiero pagano. Lo stile di vita Wiccan
Janet Farrar, Stewart Farrar, Gavin Bone
Libro
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 315
Tutti coloro che cercano ispirazione e certezze spirituali, che siano Pagani o non-Pagani, dovrebbero essere in grado di coesistere in mutuo rispetto, nonché imparare gli uni dagli altri. La Religione non dovrebbe essere un monolite: dovrebbe piuttosto essere uno specchio di reciproco arricchimento. Secondo il pensiero Pagano i diversi Sentieri spirituali hanno la medesima validità e la scelta di quale seguire dipende dalla lunghezza d'onda di ciascuno. Ma cos'è questa filosofia? E può l'essenza del Paganesimo essere definita? Questo libro è inteso ad aiutare i Pagani a chiarire le loro stesse idee, come anche i non-Pagani a capire la realtà dei loro vicini Pagani, in contrasto con le immagini distorte che sono state, e continuano ad essere, propagandate da certi Fondamentalisti.