Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apogeo: Urra

Il segreto della vera ricchezza. Dialogo tra un economista e un povero

Il segreto della vera ricchezza. Dialogo tra un economista e un povero

Massimo Jevolella

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2014

pagine: 112

Come la nave dei folli lanciata verso il maelström, il mitico gorgo abissale che simboleggia il potere distruttivo delle nostre illusioni, sembriamo destinati a una realtà dominata dall'avidità, dall'incuria verso ciò che ci circonda e dall'iniquità. È inevitabile tutto ciò? Possiamo ripensare noi stessi calati in un contesto dove le idee di amore, giustizia e verità facciano assumere un significato diverso all'"essere o al diventare ricchi"? La risposta emerge ripercorrendo gli insegnamenti di tutte le guide spirituali dell'umanità e nella riscoperta del patrimonio perduto delle antiche saggezze che hanno esaltato l'ideale concreto della "ricchezza naturale": un'immensa tradizione, religiosa e filosofica, che è oggi quanto mai attuale e che costituisce l'unica reale speranza per un futuro più giusto per tutti. Come infatti già premontano le grandi veggenti del secolo scorso, Etty Hillesum e Simone Weil, quello che veramente occorre è una rivoluzione nello spirito dell'uomo. Non basta parlare di diritti e di persona. Occorre tendere ancora più in alto. E ciò che cerca di fare Massimo Jevolella nel racconto di questo drammatico e coinvolgente confronto tra un povero e un professore di economia, invitando a considerare, come fa Simone Weil nel suo saggio La persona e il sacro, che: "Solo ciò che proviene dal cielo è in grado di imprimere realmente un marchio sulla terra".
10,00

Alle cellule piace andare in bicicletta. Combattere e prevenire ipertensione, arteriosclerosi, ictus, infarto, vivendo più sani e più a lungo

Alle cellule piace andare in bicicletta. Combattere e prevenire ipertensione, arteriosclerosi, ictus, infarto, vivendo più sani e più a lungo

Martin Halle

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2014

pagine: 160

L'età anagrafica rispecchia solo in parte la buona forma fisica e mentale e non fornisce alcuna informazione sulle nostre condizioni di salute, tanto meno sulla nostra aspettativa di vita. Qual è piuttosto la nostra età biologica? A giocare un ruolo chiave per una buona salute sino a età avanzata è lo stato dei nostri vasi sanguigni. È da loro che dipende il corretto nutrimento di tutti gli organi del nostro corpo, e da loro, se trascurati, origina lo sviluppo di malattie gravi come l'ipertensione, l'arteriosclerosi, l'ictus o l'infarto. Il dottor Halle, cardiologo e medico dello sport, ci illustra come lo stile di vita favorisce o contrasta l'invecchiamento del sistema vascolare e, con esso, dell'intero organismo. Con un linguaggio semplice, immagini ed esempi tratti dall'esperienza comune, ci porta a esplorare il mondo che struttura la rete interna del nostro corpo, spiega l'influenza che l'attività fisica, o la sua assenza, produce a livello cellulare, mostra le correlazioni tra i processi biofisici che si innescano, forieri di salute o del suo contrario. Passando in rassegna i diversi fattori d'invecchiamento, fornisce consigli pratici per la vita di ogni giorno, vere e proprie "strategie di ringiovanimento". Come avviarsi a un programma di allenamento ideale, come alimentarsi, quali errori evitare: tutte le istruzioni per influire concretamente sull'invecchiamento delle cellule del nostro corpo, a partire dal recupero della salute cardiovascolare.
14,00

La scuola di Lucignolo. Le ragioni del disagio scolastico e come aiuta re i nostri figli a superarlo

La scuola di Lucignolo. Le ragioni del disagio scolastico e come aiuta re i nostri figli a superarlo

Francesco Dell'Oro

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2014

pagine: 240

Tra interrogazioni, compiti in classe, piani ministeriali che dettano l'agenda scolastica come se fosse la tabella di produzione di una catena di montaggio, disinteresse, svogliatezza o eccessiva esuberanza, pianti, urla, frustrazioni e disillusioni, la scuola sembra talvolta distribuire più sofferenza di conoscenza. Perché? E come uscirne vivi, prima che un'esperienza scolastica negativa marchi indelebilmente il percorso di apprendimento e di formazione, e quindi di vita, dei nostri ragazzi, fino a indurli alla sfiducia, magari all'abbandono scolastico e, con esso talvolta, alla rinuncia ai loro sogni per il futuro? L'autore propone un singolare viaggio alla scoperta dei motivi reali che si celano dietro tante difficoltà e alla ricerca di una scuola di qualità, rigorosa, accogliente e da vivere con passione e tanta curiosità. Un obiettivo che si delinea attraverso il racconto delle storie, dei desideri, delle preoccupazioni che caratterizzano l'esperienza quotidiana degli adolescenti, dei genitori e degli insegnanti. Un obiettivo che si realizza in una scuola, quasi, alla rovescia: la scuola di Lucignolo.
14,00

Meditazioni sul frigorifero. Liberarsi per sempre dai problemi di peso e dai disordini alimentari

Meditazioni sul frigorifero. Liberarsi per sempre dai problemi di peso e dai disordini alimentari

Tarika Lovegarden

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2014

pagine: 173

Nato dalla personale esperienza e dagli studi dell'autrice, il metodo di Tarika Lovegarden, anziché limitarsi a istruire il lettore su cosa mangiare e cosa no, lo aiuta ad adattare le conoscenze alimentari più recenti al proprio corpo, al proprio stile di vita e ai propri bisogni. Come? Combinando efficacemente la meditazione e la scienza dell'alimentazione per affrontare i problemi nutrizionali da un punto di vista fisico, psicologico ed emotivo. Ogni capitolo prende in considerazione un aspetto della relazione col cibo: dal fare la spesa al cucinare, dal consumare i pasti a casa al mangiare fuori in situazioni sociali o mondane, dal superare i desideri smodati di cibo al sentirsi soddisfatti con porzioni normali. Le meditazioni di Tarika aiutano le persone a connettersi con la saggezza del proprio corpo, in modo da sapere intuitivamente cos'è adatto a loro. Proprio queste meditazioni sono il segreto del successo poiché aiutano a spezzare le vecchie abitudini e a reimpostare l'alimentazione con amore anziché con il controllo e la privazione.
14,00

Il tempo che non conosce tempo. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha. Volume Vol. 7

Il tempo che non conosce tempo. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha. Volume Vol. 7

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2014

pagine: X-192

Mai come ora l'usura della nostra quotidianità impone un ripensamento e un riequilibrio. Che cos'è vivere? Che cosa è la vita e il trascorrere del tempo? Sono domande che non trovano risposte nei tanti modi in cui riempiamo o pensiamo al nostro essere al mondo. La risposta però non manca, ed è cosa del tutto evidente, osservando la freschezza con cui l'esistenza torna e ritorna a manifestarsi, incurante e ignara dei tanti travagli e dei conflitti che segnano sempre più in profondità il mondo degli esseri umani. In quella freschezza è il messaggio che fa da leit-motiv a questa nuova serie di discorsi di Osho sul Dhammapada, la raccolta di detti del Buddha più diffusa e letta in tutto l'Oriente. Una freschezza che non ha alcuna origine, spiega Osho: "L'esistenza è fresca in sé, perché è sempre qui-e-ora; non è appesantita dal passato, non ne raccoglie la polvere. Non è mai vecchia. Il tempo non scalfisce l'esistenza; per essa, il tempo non esiste. Quest'ultimo esiste solo per la mente, è una sua invenzione. Di fatto, tempo e mente sono sinonimi: ferma la mente, e il tempo si arresta". Là dove il tempo non conosce più il tempo si apre una dimensione di potenzialità in grado di dare pienezza alla nostra vita.
16,00

Padri e figlie, istruzioni per l'uso

Padri e figlie, istruzioni per l'uso

Michèle Gaubert, Véronique Moraldi

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2014

pagine: 272

Contemporaneamente protettore del "sesso debole" ed estraneo alla natura femminile, il padre di una figlia, presente o assente, ha il potere, inevitabile, di segnare l'immaginario e l'inconscio di colei che ha visto nascere. Tutto ciò che farà o non farà, dirà o mostrerà, avrà delle ripercussioni sull'identità, sui comportamenti, sulla psiche e sulle relazioni affettive della figlia, una volta adulta. Ecco allora un libro per capirne di più, rivolto sia ai padri in difficoltà nei rapporti con la figlia, sia, soprattutto, alle giovani donne che hanno problemi con il padre. È utilissimo anche per le mogli e madri, il cui ruolo è sempre fondamentale anche nella costruzione di questo legame speciale, per aiutare a porre e dare risposte a problemi reali, spesso elusi perché difficili da trattare, e perfino da enunciare.
17,00

Adolescenti in punta di penna. Scopri ciò che tuo figlio non dice di sé attraverso l'analisi della sua grafia

Adolescenti in punta di penna. Scopri ciò che tuo figlio non dice di sé attraverso l'analisi della sua grafia

Claudia Pomoni

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2014

pagine: 160

Spesso gli adulti si sentono esclusi dalla vita e dalle relazioni dell'adolescente, che non parla, non comunica, rifiuta il confronto e il dialogo. A volte accade che mamma o papà si riducano a frugare letteralmente nella loro stanza alla ricerca di scritti e diari segreti. Ma non è necessario sbirciare la vita di un figlio dal buco della serratura. La chiave per aprire la porta, conoscerlo, sapere come sta e se ha davvero qualche problema è sotto i nostri occhi: ogni ragazzo scrive, tutti i giorni, sui quaderni di scuola; quaderni che lascia in casa, in bella vista. E sono proprio questi quaderni che possono parlare, svelare chi è quel ragazzo e come sta; fornire gli strumenti per capirlo meglio e ricostruire il filo del dialogo. La scrittura parla, sempre. Certo, occorre imparare ad ascoltarla, e lo si può fare attraverso la grafologia. Senza la pretesa di formare uno stuolo di grafologi, Claudia Pomoni guida a sviluppare l'occhio e la sensibilità grafologica, la capacità di percepire se una scrittura "funziona" ed è armonica o, al contrario, se presenta difficoltà e segnali che devono allarmare. Con l'analisi di scritture che ripercorrono la "carriera" scolastica dei ragazzi dall'inizio delle elementari all'università, mostra l'evolversi della grafia fin dalle prime fasi dell'apprendimento, perché soltanto conoscendo il bambino che è stato, è possibile comprendere l'adolescente che è e l'uomo che sarà.
13,00

L'amore non è mai per caso. Riconoscere e superare ciò che davvero ci impedisce di trovare la felicità in amore

L'amore non è mai per caso. Riconoscere e superare ciò che davvero ci impedisce di trovare la felicità in amore

Saverio Tomasella

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2014

pagine: 131

"Aspetto di incontrare quello giusto", "Senza passione, non è amore", "Nessuno mi vuole", "Sono volubile, tutto qui"... Ecco le frasi che sentiamo o pronunciamo, le credenze alle quali ci attacchiamo, senza comprendere che rendono, molto spesso e malgrado la nostra volontà, l'amore impossibile. Perché? L'autore ci guida in un viaggio di scoperta di ciò che ci ostacola nel costruire una vita amorosa appagante, solida e duratura.
13,00

Mamma da grande. Vivere al meglio la maternità dopo i 35 anni

Mamma da grande. Vivere al meglio la maternità dopo i 35 anni

Verena Schmid

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2013

pagine: XVI-287

Quando la maternità si cerca o arriva un po' tardi, le aspettative sono orientate a un risultato certo, l'impatto della gravidanza sulla propria vita già strutturata può risultare ansiogeno e suscitare timori e disorientamenti. L'attuale cultura ostetrica e ginecologica poi, mettendo in evidenza il rischio, fa sentire la mamma, in particolare dopo i trentacinque anni, in una situazione molto precaria. Questo libro propone un approccio diverso alla maternità in età matura: un approccio orientato a far scoprire risorse e potenziali che la donna serba in sé e che può utilizzare proprio per abbattere la barriera dei rischi. Dalle fasi precedenti il concepimento al dopo la nascita, invita la donna a una gestione diretta della propria maternità, all'integrazione delle proprie competenze sociali con le competenze materne nascenti. Offre strumenti di scelta informata sui possibili percorsi e i rispettivi esiti, invitando a esercitare la propria decisionalità e proponendo di coinvolgere fin dall'inizio nella scelta della maternità anche il bambino, persona sapiente, in un'ottica triadica (madre-bambino-padre). Invita al piacere, al godimento di questa fase così speciale e cerca di dare un senso a processi antichi, ma oggi poco compresi, per cogliere quanto sia importante un investimento relazionale e affettivo nel processo di creare una vita, e quanto questi processi siano centrali per generare salute, fisica certo, ma non solo.
16,00

La clessidra alimentare. Dalla ricerca biomedica più avanzata, il nuovo metodo per vivere più sani, più a lungo, più magri

La clessidra alimentare. Dalla ricerca biomedica più avanzata, il nuovo metodo per vivere più sani, più a lungo, più magri

Kris Verburgh

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2013

pagine: 325

Sull'alimentazione si dice tutto e il contrario di tutto: chi propone diete iperproteiche, chi un consumo esclusivo di cereali e verdure, chi sostiene che una dieta ricca di grassi farà miracoli. Poi, c'è chi è per il bio e i cibi naturali, e chi invece propina prodotti dietetici, brandizzati e molto chimici, come elisir di lunga vita. Ma dove sta la verità? A partire dalle considerazioni derivate dai suoi studi, Kris Verburgh entra nei meandri del funzionamento della biochimica del nostro organismo e, con l'approccio dello scienziato, svela le molte "false verità" della presunta sana alimentazione e propone uno schema nutrizionale nuovo e rivoluzionario, la clessidra alimentare, che permette di individuare a colpo d'occhio quali sono gli alimenti sani, quali da evitare o da assumere con moderazione.
18,00

Con te ho chiuso! Guida psico-pratica alla separazione

Con te ho chiuso! Guida psico-pratica alla separazione

Lorenzo Puglisi, Elena Giulia Montorsi

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2013

pagine: 203

Vi è chi si sposa credendo fermamente nella propria unione, chi per compiacere i genitori o ancora chi per l'insicurezza di affrontare la vita da solo: i numeri, però, parlano chiaro, in un caso o nell'altro quasi la metà dei matrimoni si rompe. Taluni, consapevoli della fine del rapporto, riescono ad affrontare l'allontanamento in modo cinico e distaccato, nascondendo magari qualche ipocrisia mal sopita; molti altri invece si fanno prendere dal panico, dalla depressione, dalla rabbia o dall'ansia di ricominciare. Tuttavia, quasi nessuno è realmente al corrente di ciò che li attende. "Con te ho chiuso!" è un manuale di sopravvivenza per chi si trova a fronteggiare un rapporto in crisi che sta per sfociare o è già sfociato in una separazione o un divorzio, nei suoi risvolti sia legali sia psicologici. Gli autori, lui avvocato, lei psicologa, cercano con semplicità di suggerire percorsi, di illustrare ciò che ci aspetta, di fare luce sui dubbi che colgono i più quando la via della separazione, fino a quel momento inesplorata, si apre con il suo carico di insicurezze e preoccupazioni.
14,00

Facili da amare, difficili da educare. Crescere i figli con autocontrollo e sensibilità

Facili da amare, difficili da educare. Crescere i figli con autocontrollo e sensibilità

Becky A. Bailey

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2013

pagine: 288

Noi genitori amiamo i nostri bambini, ma non sempre il loro comportamento. E talvolta neppure la nostra reazione al loro comportamento. Così ci sforziamo di trovare modi o strategie per far sì che facciano esattamente ciò che ci aspettiamo, o desideriamo o riteniamo più giusto per loro, spesso con risultati scarsi o nulli, o a costo di conflitti e sensi di colpa. E se il problema fosse che, per riuscire a disciplinare i nostri bambini, fossimo noi per primi a dover imparare autodisciplina e autocontrollo? A dover modificare il nostro comportamento nei loro confronti? È quanto sostiene la dottoressa Bailey, che, con il suo inusuale approccio all'educazione dei bambini fino all'età scolare, ha reso migliaia di famiglie più felici e più sane. Attraverso il racconto di aneddoti divertenti, numerosi esempi pratici, situazioni concrete e quotidiane, Bailey mostra quanto sia controproducente tentare di disciplinare un bambino attraverso la logica della punizione e della ricompensa o, al contrario, del permissivismo senza regole, proponendo l'alternativa di una "guida amorevole", che i genitori devono prima fare propria per poterla esercitare. Basato su oltre 25 anni di lavoro con bambini di tutte le età, "Facili da amare, difficili da educare" aiuta per primi noi genitori a diventare consapevoli di come ci comportiamo e quale linguaggio usiamo, poiché il modo in cui esercitiamo disciplina su noi stessi trova corrispondenza in come educhiamo i nostri bambini.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.