Apollo Edizioni: Gialli&Noir
Le indagini di una sensitiva. I casi di Valentina Capirossi
Francesco Pilieci
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 216
"…Che fa, sfotte? Pure lei taglia i rami oramai che la quercia spande morta, né più coi turbini tenzona? Mi scusi per la citazione, ma è da quando ho avuto notizia della pubblicazione della famosa lista dei 24 che non posso fare a meno di citare i versi di…" "A quale lista si riferisce e cosa ha a che fare con lei la quercia caduta di Pascoli, con la mancanza di ombra, con i nidetti di primavera che pendono dalla corona e con il pianto della capinera?"
Fallo, subito!
Lucio Cucinotta
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 208
"Accingersi a scrivere la prefazione di un libro non è così semplice come si potrebbe pensare. La penna deve correre, mantenendo l'equilibrio, su una fune tesa fra due punti equidistanti sospesi nel vuoto. Potrà sembrare eccessiva come affermazione ma l'equilibrio oscilla tra il riuscire a non raccontare la trama del romanzo e, contemporaneamente, incuriosire chi si accosterà alla lettura. È il lasciapassare di ciò che si andrà a leggere, è come un diamante da incastonare su un gioiello in platino. Lucio Cucinotta, giovane autore, non è alla sua prima pubblicazione. Ha esordito con la silloge poetica "Sprazzi d'Estro" nel 2016 e l'anno successivo con il romanzo "Luci dall'Ombra". Il nostro autore ha una scrittura diretta che lascia poco spazio all'immaginazione e, pur privilegiando l'uso di qualche metafora, riesce a catapultare l'ignaro lettore nel cuore della narrazione, per poi allentare la presa e sviluppare la trama. È categorico, imperativo, e lo è, giocando con le parole, fin dal titolo: "FALLO, subito!" La tematica principale, di cui si legge, riporta a una pagina controversa del nostro vivere quotidiano; un lato di quella "diversità" di cui tanto si parla ma la cui accettazione ancora stenta ad affermarsi, facendo a gomitate per trovare la giusta collocazione in una società che professa civiltà ma che di civile ha ben poco. Molti i temi che il nostro autore sviluppa più o meno intensamente, riportando altresì in versione romanzata l'aspetto di una vicenda strettamente personale, fornendo quindi alla narrazione una breve impronta autobiografica; si parla tra l'altro, ma non solo, di azioni di potere e corruzione in ambito medico e di malasanità, con cui almeno una volta nella vita ognuno di noi ha dovuto fare i conti. Intenso dalla prima all'ultima pagina, visivo e dal forte impatto emotivo; una narrazione nella quale un rigo dopo l'altro sarà quasi impossibile non accostare ai personaggi e alle loro vicende, qualcuno di nostra conoscenza. Una lettura le cui emozioni suscitate, difficilmente potranno essere dimenticate…" (dalla Prefazione di Teresa Anania)
Oscura follia
Giuliano Scorpiniti
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 222
Ettore Di Battista, capo della sezione omicidi della Polizia di Stato di Genova, sta indagando con molte difficoltà su una serie di morti violente compiute da uno spietato serial killer, soprannominato dalle forze dell'ordine "Sanguisuga", il quale uccide solo giovani ragazze indifese lasciando i loro corpi completamente esangui. Le indagini di Di Battista diventano ancora più complesse nel momento in cui si manifestano una serie di eventi soprannaturali spaventosi, i quali non fanno altro che distrarlo dal suo lavoro, causandogli, lentamente, una perdita di contatto con la realtà. Stremato dalle numerose notti insonni, il capo della sezione omicidi decide di contattare il CDFI, il gruppo di cacciatori di fantasmi di cui Francesco Vardi fa ormai parte da quattro mesi. I quattro ghost hunters, nel tentativo di aiutare Ettore Di Battista a liberarsi dallo spirito che lo perseguita, si troveranno coinvolti in una nuova e pericolosa avventura, nella quale il male che dovranno affrontare non sarà connesso al solo mondo degli spiriti, bensì sarà partorito direttamente dalla psiche contorta di un essere umano.
Radio Scarpa. La chiacchiera corre veloce da reparto a reparto
Andrea Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 164
"Tutta questa sporca vicenda mi è entrata dentro e ha toccato qualche corda sensibile che mi fa stare male" sembra che parli a se stessa ripercorrendo le sue sensazioni "È una storia squallida di individui infami che noi stiamo spingendo all'epilogo. Ma in questa nostra azione ho l'impressione di essere contaminata" si ferma un attimo per mordersi un labbro nervosamente e poi riprende "forse siamo finiti dentro a un gioco più grande di noi. E non sappiamo ancora cosa può succedere." (dalla quarta di copertina)
Il prestonero nel cielo
Linda Barlassina
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 156
Prologo all'opera: "All'inizio fu avverbio. Infatti si fece presto nero. Nel cielo. Il vento fece tutto da solo. Ma non piovve, almeno lì dove mi trovavo io. Più in là di certo aveva piovuto. Questa volta era andata così. Un'altra volta fu verbo. Fu così che, per colpa della prima persona singolare, mi ritrovai, al presente indicativo, a dipingere il cielo di nero. Io presto nero. Presagi oscuri tinsero bronzee le nubi, su uno sfondo già plumbeo. E infatti piovve. Almeno lì dove mi trovavo io. Quella volta era andata così. Infine fu sostantivo. Lo rubai alla musica. Il presto o molto presto e lo legai allo stile e al genere del libro. Veloce. Fu solo però una pioggerella. Fitta, ma leggera. Anche quella volta era andata così. In realtà non è proprio andata così. Il prestonero nel cielo viene da un errore. Un giorno lessi il titolo di un romanzo. Lo lessi male e nacque il titolo di questo romanzo. Che non è un giallo. Ma si tinge di giallo. Che non è un noir. Ma ha del nero. Che non è un romanzo rosa. Ma profuma di rosa. In pratica un gia.ne.ro. Già, avrei potuto anche intitolarlo Il già nero nel cielo. Questa volta è andata così".
Non sono un assassino. Thriller of love
Alberto Faregna
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 262
"Non sono un assassino, ma ho come un sesto senso per camminare su strade pericolose, alla ricerca di... ve lo spiegherò più avanti. Prima ascoltate il mio diario, la mia vicenda. Se ho camminato sui tizzoni ardenti è perché sapevo che il "rischio" vale sempre la candela e non l'ho fatto certo per qualcosa. Passando guai e rischiando di lasciarci la pelle, ho stretto legami e completato la mia vita pagando prezzi altissimi. Me lo sentivo, a me i rischi danno i giusti risultati, c'è un filo invisibile tra me e loro..."
Radio Scarpa. La chiacchiera corre veloce da reparto a reparto
Andrea Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 196
Radio Scarpa, la chiacchiera corre veloce da reparto a reparto è una di quelle opere dove ironia, quotidiano e tanti spunti di riflessione sono gli ingredienti che condiscono la storia. La chiacchiera, e chi non sa che cos'è? La chiacchiera a fin di bene, la chiacchiera delle comari che sull'uscio di casa "cuciono e scuciono", la chiacchiera cattiva; insomma, c'è una chiacchiera per tutti i gusti. Quella del nostro autore, Andrea Ferri, è la chiacchiera a fin di bene: diffondere una notizia non vera per arrivare alla verità su un fattaccio capitato in un reparto ospedaliero. E il risultato è assicurato. All'interno del libro le vicende si snodano con una scioltezza tipica degli scrittori maturi; i personaggi, sorprendono chi legge per le loro capacità inventive ma allo stesso tempo si sorprendono tra di loro: come solitamente capita nella vita di tutti i giorni, si finisce per lavorare fianco a fianco con la stessa persona per anni e perfino per decenni senza conoscerne il suo intimo, il suo fuori dai cancelli.
La casa di moda
Raffaele Montefusco
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 144
C'è una città di mare con i suoi paesaggi, i suoi profumi e le sue tradizioni. E c'è la sua quotidianità, crocevia tra vita e psiche a fare da scacchiera alla partita giocata sul tavolo dell'opera "La Casa di Moda". Pedine, in questo gioco, ora cattivo e ora avvincente, sono una serie di personaggi incastonati su quel muro di umanità che riesce a dividersi tra buoni e cattivi, tra onesti e corrotti, e tra tutori dell'ordine pubblico e "scialacquatori" della legalità. Genova che si erge, al di fuori della penna di Raffaele Montefusco, a simbolo di un macrocosmo fino a diventare popolare, la città di tutti, ma mai troppo scontata e mai troppo retorica. Un'opera completa e complessa dal linguaggio asciutto e pulito. Un giallo, i cui personaggi potrebbero benissimo essere "quelli della porta accanto", che prende il lettore per mano sin dalle prime righe e lo porta leggero a spasso, tra la coscienza di una città e di una umanità, fino all'ultima pagina. Senza concedere sconti.
Mala fede
Valerio Valentini
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 80
Sei personaggi e la loro vita. Si incrociano, si sfiorano e attraversano le vicende in un gioco di chiaro scuri. E come sospesi su un'altalena, ora sospinta dal destino e ora dalle proprie gesta, vivono, si agitano e vanno alla deriva cercando conferme alla loro esistenza. E poi, nell'umidità di un bosco, tra rovi e rami divelti incrociano il proprio destino, la parte più profonda di se stessi, quella assopita o tenuta a freno da convinzioni e consapevolezze. Sei vite, sei storie insindacabili e non collegabili tra di loro. Ma è solo apparenza. Sei personaggi che si ritroveranno a giocare a scacchi con la propria slealtà e un bisogno sottile e perverso di ingannare; mentre altri, loro malgrado, saranno semplicemente pedine sulla stessa scacchiera. Poco importa. Alla fine, tutti, nolenti o dolenti, dovranno fare i conti con la propria... mala Fede.
Raniero Genso e il dipinto del Barone
Alessandra Cesari
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 128
"«Guardi un po' lì, ispettrice, com'è buffo quell'uomo che si sta dirigendo verso questo tavolo. Sembra uscito da una rivista dei primi del Novecento» sghignazzò e la donna seguì il suo sguardo, rimanendo come pietrificata mentre il cuore sembrava fermarsi. Si aggrappò al braccio del suo vice con gli occhi sbarrati, incapace di parlare. Vestito elegantemente in stile vintage, con i capelli grigi pettinati all'indietro e un'andatura sicura, l'uomo li oltrepassò e s'avvicinò al tavolo, iniziando a riempire con tranquillità il proprio piatto. I due lo guardarono di sottecchi, l'ispettrice quasi con paura, Vincenti confuso. «È lui, Vincenti, è lui!» bisbigliò la donna, distogliendo lo sguardo e fingendosi indifferente. «Lui? Lui chi?»..."
Il bimbo di Rachele
Daniela Alibrandi
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 192
Rachele, una donna come tante che si sveglia in un giorno uguale agli altri nel quale, alla soglia dei suoi quarant'anni, sente di dover fare un bilancio della propria vita. Così lei, sola e ancora molto piacente, volge il suo sguardo al passato, coperto da una nebbia tanto fitta da farle credere che i suoi quarant'anni siano fatti di nulla. Nella lotta che segue tra la sua volontà di non ricordare e la necessità di farlo per potersi ricostruire un percorso, la nebbia si dissipa, lasciando emergere la sua storia che, al contrario, trasuda sentimento, passione ed è ricca di colpi di scena. Ripercorre così gli eventi che, travolgendola, l'hanno portata a rifugiarsi lontano dalla grande città, in quello che lei reputa un rifugio sicuro. Ma è proprio lì che il suo passato tornerà a cercarla...