Apollo Edizioni: Le antologie di Apollo
L'Italia che lavora: parità di genere
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 88
"L'Italia che lavora: parità di genere" è una raccolta di scritti (poesie e racconti) nati dalla penna di alcuni autori che hanno affrontato il tema delle disparità lavorative tra uomini e donne. E tutti hanno raccontato, dal loro punto di vista, la realtà lavorativa italiana.
L'Italia che lavora: tra sogno e realtà
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 264
L'isola degli orrori. Mutazione del DNA umano attraverso l'eugenetica positiva e negativa svolta nel passato o futuristica
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 118
"L'Isola degli Orrori" la visiteremo tutta da nord a sud, da est a ovest, attraverso la penna e la matita degli autori. Con il tema sull'Eugenetica siamo sbarcati sulla parte nord dell'Isola. Abbiamo incontrato i fautori di esperimenti sul DNA umano e animale. Attraversato le foreste della paura dove risiede la follia della scienza. Quella che ha superato il limite concesso dalla sanità mentale e dagli Dei. Dall'origine dei tempi abbiamo superato lo spazio-tempo così, nello scorrere degli anni e dei secoli, l'essere umano con le sue imperfezioni e perfezioni è mutato sino a non trovare più ragioni per esistere. Chi si è sottomesso alla transgenesi, chi ha lottato e perso: tutti sono caduti in un piano evolutivo non voluto dalla natura, ma dall'uomo. I racconti degli autori, che si susseguono in questa prima raccolta, dimostrano come l'essere umano, più che in bellezza, tema un'evoluzione in negativo. L'uomo capace di generare nell'orrido e incapace di trovare soluzioni che non violino le leggi naturali dell'uomo. La follia arriva da coloro che dovrebbero trovare soluzioni di cura e benessere per l'individuo, invece mirano all'onnipotenza. Nella estenuante ricerca di potere e immortalità, l'essere umano, dotato di una intelligenza superiore, dimentica che anche gli Dei muoiono e Dio svanisce oltre le nubi di un cielo inaccessibile sempre più blu. Non temete, sono soltanto racconti. E i fumetti di abili mani ci raccontano la storia attraverso immagini ben congeniate e aprono la strada ad un nuovo viaggio. Preparate i bagagli, lasceremo il nord dell'Isola degli Orrori per raggiungere l'Est, dove altre avventure ci attendono. Se l'orrore dell'Eugenetica ha bussato una volta alla vostra porta, la follia busserà due volte. Due tocchi cadenzati salgono dallo scantino dell'inconscio. Restare chiusi in casa non servirà… sotto il letto è il primo posto dove guarderà. L'armadio, nella soffitta altri orrori attendono. La follia è Madre: vi troverà ovunque . Non giunge in treno o in auto, in nave o in aeroplano: ella, dalla faccia scarna e pallida, dimora negli antri della mente. Due colpi… (dall'Introduzione di Simona Porfido)
Penso Donna e scrivo... Versi, pensieri, aforismi
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 292
"La donna. Le donne di ieri, di oggi e di domani e le loro storie: come i fotogrammi di un film, mai visto abbastanza, mi hanno accompagnato per giorni. Sono arrivati i primi scritti degli autori e poi altri ancora e io ho iniziato a leggerli. Tante volte "il non detto/il non scritto" diventava un punto di non ritorno, un perdersi per ritrovarsi solo qualche scritto più in là. Sono andata oltre le parole. Sono andata oltre il semplice sentire. La lettura di questi scritti mi ha regalato un viaggio nel senso più ampio del termine. Un viaggio senza metà, quasi un vagabondare con lo zaino dei ricordi in spalla e ai piedi scarpe consumate dal tempo. In questi lavori ho incontrato il volto delle donne, di tante donne. Il volto delle nostre donne. Perché il pensare ci riporta ai ricordi. E i ricordi sono intrisi di realtà. E la realtà di cosa si veste? Indossa gli abiti di ciò che siamo diventati, delle nostre abitudini, del nostro essere, dei nostri sentimenti. Ho incontrato mamme, nonne, figlie e speranze a riempire le anime, ma ho incontrato, in tanti scritti, termini, parole, che in cuor mio speravo e mi auguravo di non leggere, perché figli oramai di una storia passata; ma così non è stato. Ed eccoli, là, sull'uscio delle nostre menti, in fila, uno dietro l'altro, a bussare: violenza, abuso, violenza di genere, autostima, lividi, "veli" a nascondere volti, e tante altri ancora... Sono 262 gli autori che con le loro opere hanno contribuito alla realizzazione di "Penso Donna e scrivo..." In molti hanno voluto dire, ribadire, ricollegandosi al discorso della Festa della Donna, che è e deve essere 8 marzo ogni volta che un uomo si avvicina a una donna, l'accarezza, si prende cura di lei, ogni volta che una donna mette al mondo un bimbo, ogni volta che una donna parla, sogna, respira, lavora, soffre e vive. È e sarà 8 marzo ogni volta che un nostro gesto nasce nel rispetto dell'altro non perché donna ma perché parte del genere umano." (dall'Introduzione al volume)
Un giallo per l'autunno. Volume Vol. 1
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 372
Io studente, genitore, insegnante al tempo del Covid-19
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 456
L'antologia raccoglie le storie/testimonianze di Studenti, Insegnanti e Genitori di come hanno "vissuto" la scuola dopo il 2 marzo. Si parla di DAD (Didattica a Distanza), si parla di come sono cambiate per i singoli e le famiglie le giornate e la vita proprio in funzione della DAD e della voglia di ritornare alla "normalità": a una scuola di rapporti reali e non virtuali, di sguardi e sorrisi reali. Insomma, un raccontare che diventa testimonianza di ciò che è stato con uno sguardo attento e forse anche un po' preoccupato a quello che sarà il futuro-presente. L'antologia prosegue le nostre scelte editoriali: dar voce all'attualità.
Biografia di donne famose. Tra mito, realtà e leggenda
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 514
Un giallo per l'autunno. Volume Vol. 2
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 378
Halloween e Samhain una festa due realtà
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 222
"Samhain che risale a millenni prima dell'avvento della cristianità. Rito e festa sopravvissuta alla degradazione e alla falsità perpetrata per duemila anni. Halloween che si contrappone a Samhain: profano e sacro, ma è davvero così? Non vi racconterò la storia di come dalla sacralità di una festa-non-festa religiosa divenne una festa detta di "consumismo". A ragione molti definisco il Natale festa di religione cattolica, consumistica. D'altronde non tutti i cristiani considerano importante la festività del Natale, dando maggior importanza a quella festa molto più antica che è la Pasqua. Non voglio entrare in discorsi da cui è difficile uscire. Samhain è una delle feste più antiche e radicate alla terra e al tempo che siano mai esistite. Non nasce per gioco e non nasce come orrido massacro. Un tempo esisteva il pensiero ed il pensiero era prima della parola. Ovvero l'idea creativa era immateriale e doveva cadere nella materia per creare ed essere." (dalla Prefazione all'opera)
Rido e sorrido delle mie gaffe
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 140
Alla realizzazione dell'antologia hanno partecipato 63 autori raccontando le loro gaffe. C'è chi lo ha fatto con i versi e chi atraverso un racconto. Il risultato finale è un'antologia veramente divertente.