Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apostolato della Preghiera: Bibbia e preghiera

Gli esercizi ignaziani. Alla luce del Vangelo di Luca

Gli esercizi ignaziani. Alla luce del Vangelo di Luca

Carlo Maria Martini

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2024

pagine: 321

Tra i molti scritti pubblicati del Cardinale C.M. Martini riguardanti il Vangelo di Luca, il presente ha un carattere particolare: il riferimento ignaziano e il tentativo di fondare il cammino spirituale del discepolo in Luca con le tappe proposte dagli Esercizi Spirituali ignaziani. Oggi è chiaro più che mai che all’uomo non basta conquistare la libertà senza imparare ad usarla correttamente, perché illuminata dalla verità, in comunione con Dio e con gli uomini. E la verità non è verità ideologica ma è una Persona: Gesù Cristo, che unico ci fa liberi fin nel nostro essere più profondo. Tornare al testo ignaziano non va inteso in senso puramente storico o letterario e meno ancora estetico, quanto piuttosto come rinnovato impegno a contribuire allo sforzo di tutta la Chiesa per la nuova evangelizzazione a partire dalla libertà
18,00

Il cuore di Gesù nelle parole dei salmi. Un itinerario di preghiera

Il cuore di Gesù nelle parole dei salmi. Un itinerario di preghiera

Libro: Libro in brossura

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2023

pagine: 176

Gesù conosceva a memoria i salmi, e ne aveva un’intelligenza tutta speciale. Questa è una ragione per cui nelle parole dei salmi possiamo conoscere il cuore di Gesù, ciò che gli stava a cuore. I dieci capitoli di cui si compone questo libro contengono riflessioni e note su dodici salmi (8, 22, 42, 45, 51, 69, 72, 96, 118, 120, 121, 122) e su testi evangelici con riferimenti a questi stessi salmi. L’itinerario proposto con la lettura, la meditazione e la contemplazione di questi testi biblici può essere di conseguenza compiuto in dieci tappe, per esempio da dieci a venti giorni – che non devono essere necessariamente consecutivi, ma non dovrebbero neppure essere troppo distanti tra loro.
15,00

A partire da Gerusalemme. Lettera di Giacomo, Lettera di Giuda e Seconda lettera di Pietro. Una lettura spirituale

A partire da Gerusalemme. Lettera di Giacomo, Lettera di Giuda e Seconda lettera di Pietro. Una lettura spirituale

Pino Stancari

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2014

Per quanto le tre Lettere cattoliche commentate in questo volume non siano tra gli scritti più considerati del Nuovo Testamento, esse conservano e trasmettono con singolare efficacia l'evangelo primitivo, che fu vissuto e annunciato al mondo dalle Chiesa dei primi discepoli di Gerusalemme. La memoria riconoscente di quella della Chiesa, composta esclusivamente da giudei, che fu madre di tutte le Chiese, costituisce ancora l'incentivo doveroso e fecondo per ogni futura evangelizzazione. A partire da Gerusalemme, la lettura spirituale della Lettera di Giacomo, della Lettera di Giuda e della Seconda lettera di Pietro interpella la missione delle nostre Chiese di oggi e trasmette un'eredità sempre creativa alle Chiese di domani.
10,00

Vivere in pienezza. Pregare con il Vangelo di Giovanni

Vivere in pienezza. Pregare con il Vangelo di Giovanni

Marc Rotsaert

Libro: Copertina morbida

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2013

pagine: 112

Il libro di Marc Rotsaert, proponendo di pregare entrando nel Vangelo di Giovanni, ha saputo centrare questo aspetto fondamentale. Supponendo già presente un approccio, una volontà di preghiera, il libro mette il lettore in contatto diretto con Gesù che si rivela. Sceglie brani significativi, saturi di preghiera, da tutto il Vangelo e li commenta in uno stile limpido ed essenziale, che penetra subito dentro e coinvolge. Il lettore si accorge di Gesù, lo sente, gli apre il cuore, accoglie con gioia l'invito alla sequela. Gesù diventa il suo Gesù. E subito scaturisce la preghiera. Con la preghiera, in contatto con Gesù, rinasce la vita e tende alla pienezza, rinasce e si sviluppa la fiducia. Il libro di Marc Rotsaert palpita di questa preghiera. Riesce a far sentire e gustare, specialmente ai giovani con i quali p. Rotsaert è stato lungamente in contatto, l'incanto di una reciprocità crescente con Gesù. In definitiva il Vangelo di Giovanni, divenuto preghiera, ci ricorda quasi drasticamente che senza Gesù non possiamo far nulla (Gv 15,5), ma, nello stesso tempo, ci infonde la fiducia che, in sintonia con Gesù, possiamo far tutto. Realizzeremo insieme a lui i nostri sogni più belli.
8,00

La vocazione e il pensiero di san Paolo

La vocazione e il pensiero di san Paolo

Albert Vanhoye

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2013

In questo modesto volume sono raccolti alcuni studi occasionali del card. Vanhoye sulla vocazione e il pensiero di Paolo. Vengono prese in considerazione la vocazione di Paolo e la vocazione cristiana secondo l'Apostolo. Si riflette su un tema poco considerato dagli studiosi: il carattere di Paolo e la sua affettività. Infine si esaminano due temi importanti rispettivamente per la vita spirituale e per la teologia: il rapporto tra debolezza e grazia e la giustificazione per mezzo della fede.
8,00

L'itinerario spirituale dei dodici

L'itinerario spirituale dei dodici

Carlo Maria Martini

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2012

Si tratta di una delle prime esperienze (1974) di Esercizi spirituali, alla luce della Parola di Dio, proposti a un gruppo di vescovi dell'Emilia dall'allora "semplicemente" padre Carlo Maria Martini. A differenza degli altri il riferimento è meno costante al testo degli Esercizi ignaziani e più rivolto ad approfondire le esigenze della vera sequela di nostro Signore Gesù. Mai più stampato dal 1978, ma spesso citato, anche dallo stesso card. Martini, questo corso viene ora riproposto in una nuova edizione, raccomandata dall'autore.
9,00

Le conversioni di Dio. Cinque icone della Pasqua di Dio

Le conversioni di Dio. Cinque icone della Pasqua di Dio

Secondo Bongiovanni

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2012

Credo che debba cessare di porre troppo lo sguardo su di noi, sul nostro piccolo io e sulle sue pretese volontaristiche conversioni, magari da esibire come trofei per - non essere come gli altri uomini - (Cf. Lc 18,9-14). (...). Nella sua tensione più nobile la tradizione cattolica apre un'altra prospettiva alla ricerca umana di Dio. Anzitutto il nostro sguardo deve essere fisso su di Lui. Nostro Signore (...), che condensa in se stesso l'evento di Dio che si converte all'uomo e, insieme, l'evento dell'uomo che si converte a Dio (...). Il cammino di questo testo dispone a cinque percorsi di meditazione scanditi da corrispettivi passaggi biblici (...). Cinque icone, cinque immagini mistagogiche e graduali di accesso al Dio vivente, attraverso le quali ci poniamo sulle tracce della Sua conversione verso ciascuno di noi.
7,00

Il sacerdozio nell'Apocalisse e nella Prima Lettera di Pietro. Un impegno che abbraccia tutta la vita del cristiano in vista del regno di Dio

Il sacerdozio nell'Apocalisse e nella Prima Lettera di Pietro. Un impegno che abbraccia tutta la vita del cristiano in vista del regno di Dio

Ugo Vanni

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2009

L'attenzione che dedichiamo in questo Anno sacerdotale, proclamato da Benedetto XVI, alla riscoperta del sacerdozio ministeriale comporta l'esigenza di una riscoperta anche del sacerdozio dei fedeli, che è una dimensione della vita cristiana non valorizzata ancora a sufficienza. Questo volume intende chiarire e approfondire gli aspetti del sacerdozio dei fedeli che incontriamo nell'Apocalisse e nella Prima Lettera di Pietro, gli unici scritti del Nuovo Testamento che trattano esplicitamente di questo tema.
6,00

L'ebbrezza nello spirito. Una proposta di spiritualità paolina

L'ebbrezza nello spirito. Una proposta di spiritualità paolina

Ugo Vanni

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2008

pagine: 240

Lo Spirito anima la vita del cristiano, comunicando un impulso di novità che fa saltare gli schemi abituali, apre nuovi orizzonti e sollecita a realizzarli. È l'effetto positivo di un'"ebbrezza", che per san Paolo segnala le risorse immense dell'uomo quando si lascia guidare dallo Spirito. Il volume approfondisce questi e altri temi della visione paolina dell'uomo, individuando nell'"ebbrezza nello Spirito" la chiave di volta di uno stile di vita nuovo, nell'amore e nella libertà.
13,00

L'uomo dell'Apocalisse

L'uomo dell'Apocalisse

Ugo Vanni

Libro: Copertina morbida

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2008

pagine: 472

Il libro dell'Apocalisse esprime una articolata visione dell'uomo e della storia, oggetto di questo ponderoso studio, firmato dal maggior specialista italiano dell'ultimo libro del Nuovo Testamento. Le caratteristiche personali dell'uomo, la sua vita spirituale e morale, il suo cammino e impegno nella storia: sono le tre grandi parti in cui viene articolata l'antropologia dell'Apocalisse, che nella preghiera, testimonianza e profezia prospetta il senso dell'essere al mondo dell'uomo.
25,00

Accogliere l'amore che viene da Dio

Accogliere l'amore che viene da Dio

Albert Vanhoye

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2008

pagine: 232

L'autore propone l'itinerario degli Esercizi spirituali focalizzandolo, mediante alcune pagine dei Vangeli, sul tema essenziale dell'amore di Dio che salva. Magistrale competenza biblica e profonda conoscenza del testo ignaziano caratterizzano questo percorso di meditazione.
15,00

Per Cristo con Cristo e in Cristo. Esercizi spirituali ignaziani

Per Cristo con Cristo e in Cristo. Esercizi spirituali ignaziani

Manuel Ruiz Jurado

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2005

pagine: 168

È uno studio sl contenuto teologico-spirituale e sul metodo degli Esercizi Spirituali di sant'Ignazio.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.