Apostolato della Preghiera: Profili di gesuiti oggi
Novena per le grazie e Santo Rosario. Con il venerabile Padre Giuseppe Picco S.I.
Lorenzo Marcello Gilardi
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2020
pagine: 200
Cinque percorsi di preghiera, che vengono offerti ai devoti del ven. Padre Giuseppe Picco S.I. (1867-1946) e a tutti coloro che hanno bisogno dell'aiuto di Dio per sé o i propri cari. Cinque itinerari che assumono la struttura della Novena e del Rosario, due modalità tradizionali, integrate ora con brani biblici e magistero della Chiesa, ora con note biografiche e sui ministeri di Padre Picco.
Salvatore Nobile. Il nobile cuore di un missionario
Nino Giordano
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2006
pagine: 136
Padre Nobile (1916-1990) ha portato il messaggio del Vangelo alla più antica tribù aborigena dell'India meridionale - i Santas Parganas - in una generosa opera di servizio della fede e promozione della giustizia. Questo profilo biografico, scritto sulla base di testi originali del missionario, ne fa memoria.
Alberto Hurtado
Alessandro Magnet, Marc-André Nazé
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2005
pagine: 80
Si tratta di una ristampa della vita del Beato Alberto Hurtado, gesuita, apostolo in America Latina della dottrina sociale della Chiesa. Con la sua illimitata fiducia nella Provvidenza e con la sua gioia contagiosa P. Hurtado ha realizzato opere grandiose di carità a favore dei poveri e degli ultimi.
Aldo Giachi. Un missionario gesuita in carrozzella
Vincenzo D'Ascenzi
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2015
pagine: 200
Aldo Giachi, gesuita, è stato un prete e un disabile "speciale": pur avendo perso gli arti in età giovanile, ha voluto dedicare tutte le risorse a sua disposizione per aiutare gli altri, utilizzando per così dire la sua disabilità per amare, servire e anche intervenire nella vita sociale. In questo libro, il profilo biografico di un grande uomo e sacerdote.
Giuseppe Cordaro. Pioniere della missione «Santal»
Nino Giordano
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2008
pagine: 160
Dal cuore del mar Mediterraneo alle rive del Gange, tra la più antica tribù dell'India: i Santals. Erano giovani, la maggior parte ventenni. Il volume racconta la vita di altri missionari: A. De Bono, B. Bugeja, G. Milanes, G. Portelli, B. Cauchi, R. Milito, G. Grech Cumbo, N. Merlisenna, G. B. Panepinto, S. Nobile, A. La Greca, M. Bellissimo. Spesero la loro esistenza per i più poveri dell'India, facendo della Parola evangelica una forza di pace e di riscatto sociale.
J. G. Hagen s. i. Astronomo e direttore spirituale della beata E. Hesselblad
Sabino Maffeo
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2007
pagine: 112
Il volume viene pubblicato in occasione del centenario della nomina del p. Hagen come direttore della Specola Vaticana (1906-2006) e contiene la fitta e interessante corrispondenza epistolare fra p. Hagen e la Beata Elisabetta dell'Ordine del SS. Salvatore di S. Brigida.
Mario Pesce. Ritratto di un uomo scomodo
Daniele Libanori
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2007
pagine: 168
Un'intensa attività missionaria per l'India, realizzata quasi per intero dall'Italia, negli ultimi venti anni di vita. Si tratta di P. Mario Pesce, gesuita di cui questo libro ripercorre l'intera biografia, per presentare il profilo di un instancabile evangelizzatore.
Antonio Sacchettini ingegnere e missionario in Cina
Giuliano Raffo
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2006
pagine: 112
La testimonianza apostolica di P. Antonio Sacchettini, presentata da un breve ma puntuale profilo biografico di P. Raffo e vari scritti originali del missionario. P. Sacchettini (1901-1980) visse e operò a lungo in Cina e a Taiwan. La sua testimonianza offre un affresco storico della condizione della Chiesa in quei Paesi.
Rupert Mayer. L'impegno per la verità
Rita Haub
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2005
pagine: 152
Rupert Mayer, gesuita tedesco proclamato Beato nel 1987, ha combattuto strenuamente nella sua azione pastorale il nazionalsocialismo, difendendo eroicamente la causa della libertà del cristianesimo. Servo solo del Vangelo e dei poveri, P. Mayer ha sempre vissuto per la verità. Questo libro ne traccia un agile e intenso profilo biografico.