Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apostolato della Preghiera: Spiritualità Adp

L'animatore dell'apostolato della preghiera

L'animatore dell'apostolato della preghiera

Ernesto Pozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2009

pagine: 88

Animare gruppi dell'Apostolato della Preghiera suppone, oltre a una seria vita spirituale personale, competenze di comunicazione e conduzione importanti per una efficace interazione nel gruppo. L'opuscolo si propone come un utile manualetto di riferimento per l'Apostolato della Preghiera, ma utile anche per chiunque condivida una responsabilità di animazione di gruppi e comunità cristiane.
6,00

Statuti. Regolamento dell'AdP in l'Italia

Statuti. Regolamento dell'AdP in l'Italia

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2009

pagine: 32

L'Apostolato della Preghiera, nato il 3 dicembre 1844 da una intuizione del P. Gautrelet, si diffuse rapidamente in tutto il mondo grazie all'opera del P. Ramière, che lo immaginò come una santa lega di cuori cristiani uniti al Cuore di Gesù. Attualmente l'AdP esiste e continua ad espandersi quasi dovunque nel mondo. In Italia è presente in tutte le diocesi e conta milioni di iscritti. Questa diffusione è dovuta alla spiritualità dell'AdP che è solida, profonda e semplice, tanto da essere accessibile a tutti i cristiani di qualsiasi luogo, età e condizione. Gli Statuti sono lo strumento attraverso cui questa spiritualità viene trasmessa oggi, nella fedeltà alla tradizione. Secondo i primi Statuti del 1866 la condizione per appartenere all'AdP consiste nel fare proprie tutte le intenzioni del Sacratissimo Cuore di Gesù. Gli Statuti attuali sono stati redatti secondo la dottrina del Concilio Ecumenico Vaticano II e approvati da Papa Paolo VI. In questo opuscolo viene anche pubblicato il Regolamento dell'AdP per l'Italia, approvato dal Preposito generale della Compagnia di Gesù, che è anche il Direttore generale dell'AdP in tutto il mondo. Il Regolamento è stato elaborato dal Consiglio Nazionale, composto da laici e sacerdoti, che in collaborazione con il Segretariato Nazionale svolge un servizio indispensabile, offrendo in particolare ai laici la possibilità di vivere in modo più attivo e responsabile la loro appartenenza all'associazione.
3,00

L'apostolato della preghiera. Un cammino verso la santità per il Terzo Millennio

L'apostolato della preghiera. Un cammino verso la santità per il Terzo Millennio

Peter-Hans Kolvenbach

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2007

pagine: 18

Charta di attualizzazione dell'AdP. Si tratta di un documento che presenta una sintesi della spiritualità dell'AdP in un linguaggio attuale.
1,50

Come lievito. Per un impegno dei gruppi promotori dell'ADP

Come lievito. Per un impegno dei gruppi promotori dell'ADP

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2002

pagine: 168

È un manuale destinato innanzitutto ai promotori dell'AdP, ma che può essere utile anche ai sacerdoti e religiosi che s'interessano a questo "servizio" ecclesiale. È stata aggiunta la "Charta di attualizzazione dell'AdP
7,00

Apostolato della preghiera. Il pensiero del Santo Padre

Apostolato della preghiera. Il pensiero del Santo Padre

Aloys Van Doren

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2002

pagine: 44

Agli inizi del nuovo millennio il Santo Padre ha pubblicato una Lettera apostolica, la Novo millennio ineunte, nella quale presenta gli elementi che considera indispensabili per un programma post-giubilare efficace.
4,00

L'animatore dell'apostolato della preghiera

L'animatore dell'apostolato della preghiera

Ernesto Pozzi

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 1991

pagine: 80

È una raccolta di riflessioni destinate soprattutto gli animatori dell'AdP.
2,00

Preghiamo per i sacerdoti

Preghiamo per i sacerdoti

Giorgio Bettan

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 1980

pagine: 136

1,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.