Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Diritto, orizzonti

Dizionario enciclopedico di storia napoletana

Dizionario enciclopedico di storia napoletana

Giovanni Bausilio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 1572

Questo lavoro non vuole essere una guida della Città di Napoli ad uso dei turisti. Nel suo contenuto, tuttavia, costituisce una "guida" che possa consentire una veloce conoscenza di quasi tutto quello che concerne la storia che ha contrassegnato Napoli. Questo scritto non ha la pretesa di racchiudere in se tutto quanto possa essere collegato alla Città di Napoli che, storicamente, costituisce una fonte inesauribile di conoscenza. Tuttavia, in esso si rinvengono notizie che da un lato non sono patrimonio di molti, dall'altro esse sono sparse in opere non più in circolazione per cui lo studioso o il semplice curioso di antiche cose deve consultare più opere dove troverebbe ciò che in questo testo è riproposto. In tale direzione è apparso utile offrire notizie di uomini, cose, avvenimenti, strade, monumenti e quant'altro che, nella più lata accezione, costituisce la struttura della cronaca e dei fatti che hanno formato la vita della Città.
65,00

Splendore aragonese

Splendore aragonese

Giovanni Bausilio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 256

L'opera è finalizzata a far conoscere un periodo storico caratterizzato dalla rinascita di una città che, dopo la presenza di Normanni, Svevi e Angioini, si avviava a divenire uno dei più importanti centri culturali d'Europa. Tale periodo, definito rinascimentale, fu caratterizzato da interventi sul tessuto urbano che modificarono l'aspetto della città. Tale trasformazione ebbe il suo compimento con opere di chiara cultura umanistica che contribuirono a rendere Napoli un punto di riferimento per alcuni popoli europei.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.