Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Energia, ambiente e società

Democrazia senza crescita. L'ecologia politica del movimento degli Indignados

Democrazia senza crescita. L'ecologia politica del movimento degli Indignados

Viviana Asara

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 280

Il lavoro si focalizza su un caso studio approfondito e longitudinale sul movimento degli Indignados a Barcellona per far luce sui processi alla base delle trasformazioni socio-ecologiche che il movimento ha generato nel tessuto urbano. Usando un approccio etnografico e un quadro teorico composito costituito da studi sui movimenti sociali, sull'ecologia politica, sulla democrazia e sulla decrescita, si analizza l'ecologia politica del movimento, ossia le sue visioni democratiche alternative, gli immaginari radicali, le pratiche prefigurative e di produzione dello spazio nei quartieri. L'immaginazione radicale del movimento degli Indignados viene usata per esplorare e comprendere come la democrazia possa essere pensata e praticata senza crescita e il ruolo dei movimenti nelle trasformazioni socio-ecologiche.
15,00

Sostenibilità, contesti locali e sviluppo dei territori

Sostenibilità, contesti locali e sviluppo dei territori

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 332

Il volume non si propone come mera pubblicazione di atti di convegno, per quanto i saggi che ospita provengano in buona parte dai contributi presentati all'XI Convegno italiano dei Sociologi dell'Ambiente. Piuttosto, ci troviamo di fronte ad una selezione ragionata di saggi raccolti in nuclei tematici, apparentemente distinti tra loro ma collegati da un filo conduttore. Il primo, oggetto della prima sezione del volume, riguarda il dibattito sull'Antropocene, termine suggestivo quanto controverso, reso celebre dal Nobel Paul Cruetzen. La dimensione locale, nei suoi rapporti con la dimensione globale dell'Antropocene e con gli equilibri ecologici, è il filo conduttore delle sezioni che seguono - rispettivamente relativi alla sostenibilità dei contesti locali, al conflitto a livello locale e al turismo nei suoi rapporti con la dimensione locale.
39,00

Le avventure della merce. Per una nuova critica del valore

Le avventure della merce. Per una nuova critica del valore

Anselm Jappe

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 240

Il volume presenta in modo succinto ma preciso la corrente di critica sociale conosciuta come "critica del valore". Offre una lettura dell'opera di Marx ben diversa da quella data da quasi tutte le varianti del marxismo storico, proponendo invece delle concezioni radicalmente critiche della società capitalista strutturata dalla merce, dal denaro e dal lavoro astratto.
15,00

Energia, potere e società. Una prospettiva di sociologia storica

Energia, potere e società. Una prospettiva di sociologia storica

Alfredo Agustoni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 172

Una polemica sorta all'inizio del secolo scorso diventa l'occasione per una riflessione di più ampio respiro sui rapporti tra energia e dinamiche sociali e sulla posizione dell'umanità all'interno della biosfera. Le nuove fonti energetiche e le tecniche per il loro controllo sono al centro di una rete di pratiche e relazioni, diventando così un fattore di trasformazione degli equilibri tra collettività ed ecosistemi. Gli esiti del loro utilizzo sono imprevedibili per l'enorme complessità delle interdipendenze e per le infinite potenziali traiettorie evolutive storiche.
12,00

Riscattare l'ambiente. Scritti in memoria di Osvaldo Pieroni

Riscattare l'ambiente. Scritti in memoria di Osvaldo Pieroni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 548

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.