Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Fare paesaggi. Making landscape

Un laboratorio internazionale di progettazione del paesaggio. 5 esperienze di parchi fluviali urbani

Un laboratorio internazionale di progettazione del paesaggio. 5 esperienze di parchi fluviali urbani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 268

Un laboratorio internazionale di progettazione del paesaggio è il sesto volume della collana "fare paesaggi/making landscape", la quale accoglie ricerche e sperimentazioni progettuali sul paesaggio intorno a tre temi ritenuti significativi: il ruolo attivo delle comunità nei processi di riconoscimento, salvaguardia e trasformazione dei paesaggi; la considerazione degli spazi aperti liberi come trama connettiva per i territori della contemporaneità; la qualità del progetto in relazione ai nuovi comportamenti e alle pratiche sociali spazializzanti. L'approccio transdisciplinare adottato si pone l'obiettivo di stimolare il dibattito e promuovere l'integrazione delle conoscenze.
28,00

SMART. Quale futuro per le città?

SMART. Quale futuro per le città?

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 248

Il volume affronta il tema dell'aggiornamento delle pratiche di governance nelle trasformazioni urbane, attraverso il ripensamento del ruolo del progetto delle città di media dimensione. L'habitat urbano contemporaneo, caratterizzato da una elevata complessità nel suo funzionamento, deve confrontarsi con carenza di mezzi finanziari, inadeguatezza delle proprie strutture amministrative e tempi di attuazione sincopati.
43,00

Agire con il paesaggio

Agire con il paesaggio

Gianni Celestini

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 124

Il volume tratteggia la geografia di una ricerca che interroga il ruolo del progetto degli spazi liberi quale contributo decisivo per azioni di rigenerazione dell'habitat umano sofferente. Il progetto di paesaggio ha "saltato lo steccato" del giardino e del parco per investire questioni complesse, passando da una condizione marginale all'assunzione di un ruolo significativo tra le discipline progettuali.
18,00

#Parks. Riflessioni sui parchi urbani contemporanei

#Parks. Riflessioni sui parchi urbani contemporanei

Giovanni Laganà

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 84

Dinnanzi a un incalzante urbanesimo, ai cambiamenti ambientali, sociali ed economici che investono le città, oggi più che mai i parchi di nuova generazione sembrano avere un mandato di prim'ordine nel rispondere in maniera efficace e in tempi reali alle numerose sfide urbane. Nuove agorà per le comunità, veri e propri musei en plein air, i parchi costituiscono un privilegiato dispositivo relazionale tra aree costruite, ambiente e attività umane.
13,00

Sharing landscape. Partecipazione e progetto tra spazi fisici e flussi virtuali
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.