Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Fvcina di Marte

L'esercito del papa. Istituzione militare, burocrazia curiale e nobiltà nello Stato della Chiesa (1692-1740)

L'esercito del papa. Istituzione militare, burocrazia curiale e nobiltà nello Stato della Chiesa (1692-1740)

Luca Giangolini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 368

Il volume illustra l'esercito pontificio durante le ultime campagne militari intraprese dai papi prima della Rivoluzione francese, esaminando in particolare la politica di neutralità armata di Clemente XI Albani (1700-1721) e la guerra di Comacchio (1708-9). Le vicende dell'istituzione sono state ricostruite secondo un'ampia varietà di prospettive, dando conto della complessità e dell'intreccio di relazioni che contribuivano a formare una politica di difesa tra il Seicento e il Settecento. Dal 1692 l'abolizione del nepotismo nella sua forma istituzionale comportò la soppressione di tutte le cariche militari apicali, delegando così ai chierici della curia romana queste prerogative, che erano state appannaggio dei parenti del papa regnante. L'indagine termina nel 1740, quando si è ormai consolidata la visione curiale dell'esercito come decoro del principe, con soli compiti di polizia nel territorio pontificio. In questo complesso periodo delle guerre di successione in Italia, si possono evidenziare con maggiore chiarezza, anche rispetto alla prima età moderna, le interrelazioni che si svilupparono nello Stato della Chiesa tra i militari e il potere ecclesiastico.
22,00

Una battaglia europea. Francavilla di Sicilia 20 giugno 1719

Una battaglia europea. Francavilla di Sicilia 20 giugno 1719

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 264

"Una battaglia europea" lo fu veramente quella combattuta il 20 giugno 1719 a Francavilla di Sicilia. Si affrontarono Austriaci e Spagnoli, ma insieme a loro soldati di varie nazionalità, non esclusi i Siciliani. Il volume raccoglie gli interventi di studiosi italiani ed europei al Convegno internazionale di studi storici, che affrontò - in occasione del Tricentenario - l'impegno di colmare la carenza di studi sulla guerra di Sicilia (1718-1720) nel quadro della Quadruplice Alleanza. Sotto l'egida della Società Italiana di Storia Militare, i saggi offrono un contributo solidamente ancorato alla "new military history".
17,00

Clausewitz in Italia. E altri scritti di storia militare

Clausewitz in Italia. E altri scritti di storia militare

Virgilio Ilari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 292

Il volume affronta e analizza alcuni temi cari alla storia militare, in particolare la diffusione del Vom Kriege in Italia, l'uso di Tucidide nella retorica militare americana, lo stereotipo degli italiani imbelli, il rapporto tra storia militare e storia politica, sociale, economica e giuridica della guerra e delle istituzioni militari e la critica storica delle teorie militari. Il testo si compone di dodici saggi dell'autore, alcuni dei quali già pubblicati fra il 1999 e il 2017 rivisti e ampliati.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.