Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Incontro alla vita

Autismo e dintorni. Prendersi cura della famiglia. Atti del XII Convegno annuale (Consultorio Familiare Anatolè, 1 dicembre 2018)

Autismo e dintorni. Prendersi cura della famiglia. Atti del XII Convegno annuale (Consultorio Familiare Anatolè, 1 dicembre 2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 104

La XII edizione del Convegno annuale, promosso dal Consultorio Familiare Anatolè ONLUS e tenutosi il 1 dicembre 2018, ha puntato l'interesse sul disturbo dello spettro autistico. Il lavoro esposto, messo a punto da validi e formati professionisti, esplora la situazione sotto svariati punti di vista: da quello diagnostico a quello metodologico, prendendo in considerazione la sua complessità in toto. In questa raccolta di interventi viene sottolineato come sia importante che il trattamento dell'autismo non riguardi esclusivamente la presa in carico del bambino, ma che venga esteso anche alla famiglia, e come genitori consapevoli e competenti possano fare la differenza non solo nella vita del loro bambino ma anche in quella di loro stessi e di eventuali fratelli o sorelle presenti in famiglia.
10,00

Child abuse. Prevenzione e cura delle relazioni familiari. Ruolo e potenzialità del Consultorio Familiare

Child abuse. Prevenzione e cura delle relazioni familiari. Ruolo e potenzialità del Consultorio Familiare

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 320

L'organizzazione del XXVI Congresso Nazionale UCIPEM è stata affidata al Consultorio Familiare Anatolè di Frosinone in collaborazione con il Centro di Aiuto alla Famiglia "Amoris Laetitia" di Termoli (CB). Il tema trattato è di grande attualità, l'abuso sessuale sui minori, dal riconoscimento al significato e, soprattutto, è stato evidenziato quale sostegno può arrivare dal Consultorio Familiare UCIPEM. Relatori di grande prestigio e competenza quali la prof.ssa Christiane Sanderson e Mons. Lorenzo Ghizzoni si sono alternati nel corso delle quattro sessioni, al termine delle quali si è offerta l'opportunità di un confronto con la platea attraverso i Panel. Il tutto è stato arricchito dalla testimonianza di un giovane che ha raccontato la propria storia, aiutando i convegnisti a comprendere il dramma di una simile esperienza ma anche a conoscere le opportunità di superamento del problema che, ad esempio, un Consultorio Familiare può offrire a colui che è sopravvissuto ad un abuso sessuale subìto quando era un bambino.
27,00

M'ama o non m'ama? Quando l'amore diventa violento. Atti dell'11° Convegno annuale del Consultorio Familiare Anatolè ONLUS (Frosinone, 17 febbraio 2018)

M'ama o non m'ama? Quando l'amore diventa violento. Atti dell'11° Convegno annuale del Consultorio Familiare Anatolè ONLUS (Frosinone, 17 febbraio 2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 180

L'XI edizione del Convegno annuale promosso dal Consultorio Familiare Anatolè ONLUS, tenutosi il 17 febbraio 2018, è stato dedicato alla violenza di genere. Parlarne significa continuare a porre l'attenzione su questo fenomeno, purtroppo sempre attuale, ma significa anche fare prevenzione, riflettere e sensibilizzare, soprattutto i giovani, sul rispetto della persona, in questo caso della donna, in quanto essere umano unico e irripetibile da non considerare come un oggetto. Inoltre l'intenzione del volume è di fornire alle donne e ai loro familiari gli strumenti per saper riconoscere la violenza, spesso mascherata da amore, e trovare la forza e il coraggio di affrontarla.
13,00

Il primato della coscienza: tra etica umana e morale religiosa. Atti del X convegno annuale, 10 dicembre 2016

Il primato della coscienza: tra etica umana e morale religiosa. Atti del X convegno annuale, 10 dicembre 2016

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 76

La pubblicazione degli Atti della X edizione del convegno annuale promosso dal Consultorio Familiare Anatolè ONLUS ha lo scopo di raccogliere e divulgare gli interessanti interventi dei relatori, per renderli accessibili a tutti e per continuare a riflettere sugli importanti temi trattati. Il convegno del 10 dicembre 2016 è stato incentrato sui temi di etica e morale.
12,00

Io con te. Il consulente familiare nella relazione d'aiuto: progetti di ricerca

Io con te. Il consulente familiare nella relazione d'aiuto: progetti di ricerca

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 132

Un'idea forte e documentata attraversa i saggi che compongono questo volume e che sono stati scritti dai partecipanti al Corso di Formazione triennale per Consulenti Familiari. Pur nella differenza dei temi sviluppati e delle ricerche condotte, gli Autori hanno enfatizzato il valore della relazione come condizione preliminare e fondativa della socialità, della condivisione di valori condivisi fino all'esperienza dell'innamoramento e dell'amore. La relazione tra gli individui è propria della specie umana e affonda le sue radici nell'evoluzione del cervello, da quello rettiliano a quello dell'homo sapiens e che ha consentito alla specie umana il conseguimento degli obiettivi di sviluppo che tutti riconosciamo.
12,00

Sui passi della consulenza alla persona, di coppia e familiare

Sui passi della consulenza alla persona, di coppia e familiare

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 316

Il lavoro racchiude in un'unica opera numerosi contributi che dipingono il ritratto della consulenza coniugale e familiare come una professione autonoma ed efficace; nata, cresciuta e sviluppatasi nel corso del secolo scorso. Il volume unisce scritti di autori illustri, che possono essere annoverati tra i padri della consulenza coniugale e familiare, e quelli di giovani professionisti e operatori della società contemporanea. Destinato a coloro che vogliono formarsi alla professione ma anche a coloro che già lavorano come consulenti coniugali e familiari, in quanto l'argomento esposto risulta completo sia dal punto di vista storico che metodologico. L'opera è ancora più ricca e preziosa grazie alla prefazione di Mons. Michele Seccia, Arcivescovo di Lecce, e dall'introduzione di Mons. Charles G. Vella, scomparso a Malta il 17 marzo 2018.
20,00

Il consultorio e il consulente familiare. Identità, formazione, tecniche operative

Il consultorio e il consulente familiare. Identità, formazione, tecniche operative

Charles Gerald Vella

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 492

L'opera è la seconda edizione di un lavoro pubblicato nel 1978 che a sua volta rappresentava un ampliamento, alla luce della Legge 405/1975, di una precedente pubblicazione dello stesso autore datata 1973 dal titolo Consulenza matrimoniale. Questa seconda edizione è stata arricchita dalla Prefazione di Mons. Angelo Spina, Vescovo della Diocesi di Sulmona-Valva e dalla Postfazione di Gabriella Bruni Lanatà, medico chirurgo specialista in Neuropsichiatria infantile presso l'istituto scientifico Stella Maris Calambrone di Pisa e collaboratore esterno del consultorio familiare UCIPEM di Pisa. Il testo risulta essere di grande attualità in quanto pone in luce aspetti storici e metodologici che l'autore ha intuito e pubblicato come un vero e proprio pioniere della disciplina e della professione. Il libro vuole restituire a Mons. Vella la sua importanza storica e la paternità del suo originale contributo alla nascita e allo sviluppo sia dei consultori familiari in Italia che della consulenza coniugale e familiare.
24,00

Il consulente coniugale e familiare. Aspetti teorici per il primo anno della proposta formativa del CISPeF

Il consulente coniugale e familiare. Aspetti teorici per il primo anno della proposta formativa del CISPeF

Ermanno D'Onofrio, Alessia Vona

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 296

Questo lavoro raccoglie i principali contenuti teorici che la Scuola triennale per Consulenti Coniugali e Familiari del Cispef (Centro Studi Professione e Formazione) di Frosinone, propone durante il primo anno di formazione della Scuola, riconosciuta dall'AICCeF. Tale contributo, curato dal Direttore della Scuola don Ermanno D'Onofrio, in collaborazione con la Dott.ssa Alessia Vona, costituisce un indispensabile strumento di studio per gli allievi iscritti alla Scuola, ma può risultare utile, anche, alla formazione e all'aggiornamento di ogni professionista che già operi nel delicato campo della relazione di aiuto, sia nell'ambito dei Consultori Familiari, sia nella libera professione.
20,00

Identità di genere. Quali ferite, quale ascolto. Atti del 7° Convegno annuale (13 dicembre 2013)

Identità di genere. Quali ferite, quale ascolto. Atti del 7° Convegno annuale (13 dicembre 2013)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 128

Le relazioni svolte al VII Convegno Annuale promosso dal Consultorio Familiare Anatolè ONLUS, "Identità di genere: quali ferite, quale ascolto", si presentano complesse e complete e offrono uno sguardo pluridisciplinare sulla tematica che, grazie al professionale e competente contributo dei quattro relatori, assume una dimensione antropologica, psicologica, spirituale ed esperienziale. Grazie a questo approccio la persona è rappresentata in tutta la sua interezza e complessità e, al tempo stesso, nella sua diversità, unicità e irripetibilità rispetto agli altri individui.
11,00

Metti mi piace. Il mondo di Facebook visto dagli adolescenti

Metti mi piace. Il mondo di Facebook visto dagli adolescenti

Davide Corsaro, Marianna Mastropietro, Federico Turriziani Colonna

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 168

Può facebook, il più famoso social network del mondo, svelare il tuo grado di autostima? La seguente ricerca cercherà di spiegare come cambia il modo, lo scopo e il tempo di utilizzo di Facebook da un soggetto all'altro in base alla propria autostima. Il volume mostra, attraverso l'utilizzo di test e questionari, a cui oltre 1000 adolescenti sono stati sottoposti, come sia facile ipotizzare il carattere, le emozioni, l'autostima di un adolescente analizzando le sue attività su Facebook. Il lavoro arriva a delineare quattro tipi diversi di tipologie di adolescenti descritte in relazione alla diversa modalità di utilizzo di facebook: i timidi, i superficiali, i sociali e i competenti.
13,00

Adolescenza. Una terra di mezzo

Adolescenza. Una terra di mezzo

Ermanno D'Onofrio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 180

L'autostima nelle sue diverse sottodimensioni, l'autoefficacia nella propria capacità decisionale, gli atteggiamenti verso il futuro e i fattori di natura affettivo-relazionale, di pensiero e di produttività; sono state individuate dall'autore come dimensioni di personalità dell'adolescente che si possono considerare come possibili fattori di rischi per l'orientamento. Il presente lavoro viene ad analizzare tutto ciò attraverso un approfondito contributo teorico al tema dell'adolescenza e dell'orientamento e un attento contributo di ricerca raggiunto attraverso un'indagine con 100 adolescenti, una parte dei quali, ospiti di strutture residenziali socio assistenziali.
13,00

Formare i formatori. Un percorso di aggiornamento e riqualificazione per i dipendenti della provincia di Latina

Formare i formatori. Un percorso di aggiornamento e riqualificazione per i dipendenti della provincia di Latina

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 212

Il continuo evolversi dell'impresa offre sempre più spunti per sviluppare strategie ottimali che favoriscano una maggiore produttività ed efficienza. Attraverso i nostri studi abbiamo quindi dimostrato l'importanza della formazione del personale e degli stessi formatori come fattore principale per una rendita produttiva più proficua. Ciò che ha contraddistinto il nostro lavoro è stato l'entusiasmo, la voglia di credere e la tenacia che ci ha permesso, grazie alla Provincia di Latina, di soddisfare i reali bisogni del personale dipendente e dei formatori dell'Agenzia Formativa. In questa prospettiva assume un ruolo centrale la volontà di fare formazione d'impresa, promulgando nel contesto aziendale il valore della cultura nella gestione e nello sviluppo delle risorse umane.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.