Aracne: La grande sfida
L'emisfero della poesia. Dalle neuroscienze cognitive all'arte della parola
Giuseppe Baiocco
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 224
La musica non ha bisogno delle parole per offrirsi a noi poiché il mondo delle sue idee non è fatto di segni significanti ma di immagini visuali e sonore, le stesse dei sogni, dell'arte e della follia, le stesse con cui l'uomo del paleolitico si è aperto alla conoscenza del mondo. Non così, purtroppo, è per la poesia, ma la biologia può illustrare come la sua téchne sia capace di giostrare il senso delle parole ruotandole fino a farle smottare verso altri significati. Il volume prende in esame i processi cerebrali alla base della neuroestetica della poesia. Presentazione di Domenico Russo.
Precorrere il tempo. Memoria, errore e anticipazione
Amedeo Pimpini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 96
Se la fisica fondamentale può fare a meno del tempo, allora da doveviene e cosa è questa immagine vitale del mondo passato, presente e futuro? L'elaborazione dei simboli e la libertà di combinarli nascono dalla primaria capacità di dividere il flusso di sensazioni in segmenti memorizzabili e riconoscibili. Le ultime ricerche individuano il cervelletto come sede della segmentazione temporale e del processo di creazione dei nuovi modelli finalizzati a anticipare la realtà. Il volume è un tentativo di aggiornare una visione del mondo che comprenda le ultime domande poste dalla fisica e dalle neuroscienze.