Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Laboratorio indipendente

Mediterraneo. Onde e correnti di una storia di famiglia

Mediterraneo. Onde e correnti di una storia di famiglia

Ludovica Cantarutti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 136

Il libro è una riflessione, indotta attraverso vicende culturali, sull'opportunità che l'Europa Unita, che ha per motto "Unità nella diversità", annetta nel suo ambito anche le nazioni del Nordafrica che si affacciano sul Mediterraneo. Una provocazione? Un progetto azzardato? Non tanto se si pensa ai legami che compattano la storia dei popoli che si affacciano sul Grande Mare. Così l'autrice fa sfilare elementi comuni come gli arabi in Sicilia, la presenza di Venezia, il linguaggio (sabir) comune a tutti i marinai del Mediterraneo, la storia della musica, quella del profumo e altri elementi naturali come luce, luoghi e identità, nonché talune forti personalità, che alla fine compongono un mixer esplosivo.
11,00

Lettere al direttore

Lettere al direttore

Sergio Perini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 276

Questo è un vero romanzo epistolare: Sergio ripercorre attraverso queste lettere la sua vita, la sua carriera di medico, artista, volontario, intellettuale e ambientalista. Scorrendo questo catalogo di polemiche civili si procede attraverso tutte le attività che lo hanno coinvolto e si conoscono le opinioni, sempre espresse con pacatezza ed onestà, di un uomo mai indifferente a ciò che lo circonda. La scienza dell'agopuntura - studiata, praticata ed insegnata - gli ha trasmesso in eredità l'uso degli aghi anche per punzecchiare attraverso la parola e lo scritto. E lo fa spesso. Qui abbiamo la cronistoria delle sue battaglie ambientali, delle sue scoperte artistiche e, soprattutto, delle fatiche per avvicinare le sue due principali passioni: la medicina occidentale e quella tradizionale cinese. Scrupoloso e curioso, non è insensibile a ciò che vede o a quel che incontra casualmente: prende ogni incarico non come una medaglia onorifica da mostrare ma come un compito da onorare con approfondimento e lavoro, anche correndo il rischio di trasformarsi spesso in disturbatore degli equilibri consolidati. Ma sempre con gentilezza e senso della misura perché non dimentica mai il finale dell'antico giuramento di Ippocrate: «E a me sia concesso di godere della vita e dell'arte, onorato dagli uomini». (Mauro Baioni)
12,00

La dolce colazione

La dolce colazione

Giuseppe Pisacane

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 62

Iniziare la giornata con un dolce fatto in casa è una delle piccole gioie della vita. Prepararlo per noi stessi e per le persone che amiamo è un regalo semplice ma prezioso, che mette di buon umore e fa iniziare la giornata con un sorriso. In questo libro troverete delle ricette che vi ispireranno ad armarvi di farina, lievito, cioccolato e marmellate e ad accendere il forno per riempire la casa di un dolce profumo.
10,00

Lo «zio» Marino. Carteggio Marino Moretti-Valerio Pocar (1954–1963)

Lo «zio» Marino. Carteggio Marino Moretti-Valerio Pocar (1954–1963)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 92

L'anziano Marino Moretti, famoso poeta e romanziere, fa la conoscenza, ospite a pranzo dei suoi genitori, di Valerio Pocar, allora appena decenne. Moretti rimane colpito dalla vivacità del ragazzino e gli dedica una poesia affettuosamente elogiativa. Nasce così, tra l'anziano scrittore e un ragazzino di belle speranze, un'amicizia tradottasi in una fitta corrispondenza durata diversi anni. L'allora bambino, ormai vecchio, ricorda il suo caro "zio Marino" pubblicando quello scambio epistolare.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.