Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: LearningCulture

L'università per lo sviluppo di employability. Analizzare il processo formativo degli studenti per supportare le prospettive di carriera

L'università per lo sviluppo di employability. Analizzare il processo formativo degli studenti per supportare le prospettive di carriera

Carlo Terzaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 424

Il volume affronta il tema del rapporto tra università e mondo del lavoro attraverso il costrutto pedagogico di employability e le principali evoluzioni dei modelli di career service a livello nazionale e internazionale. La riflessione poggia su un caso di studio, di tipo qualitativo, volto a analizzare i fattori che determinano le scelte di carriera e la transizione al lavoro dei laureati. I risultati restituiscono un carotaggio sui vissuti dei giovani adulti in riferimento alla filiera dell'alta formazione nella prospettiva dell'ingresso nel mondo professionale. Sullo sfondo, si rintracciano le sfide dell'università del futuro, di un modello di higher education capace di sostenere i giovani affinché possano diventare agenti trasformatori per la società del domani.
26,00

Apprendimento istituzionale e politiche educative regionali

Apprendimento istituzionale e politiche educative regionali

Francesca Torlone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 148

Le istituzioni sono un soggetto educabile. I processi di apprendimento istituzionale e di trasferimento si configurano come funzionali alla crescita della vita delle istituzioni, attraverso cui si attivano processi di cambiamento e di innovazione delle politiche regionali. Tali processi sono il risultato di azioni educative che guidano e orientano le decisioni dei policy maker e determinano la qualità delle politiche e degli strumenti attuativi (misure, programmi, azioni, interventi). L'apprendimento è istituzionale perché i soggetti coinvolti nei processi di direzione e controllo delle azioni sono i governi politici territorialmente identificati e i loro apparati amministrativi. Il volume si fonda sullo studio di casi in cui i governi regionali sono i soggetti dei processi di apprendimento istituzionale e, su questa base, propone un modello di processo per la gestione delle dinamiche di crescita delle capacità di produzione di politiche intelligenti.
12,00

Le valenze educative del patrimonio culturale. Riflessioni teorico-metodologiche tra ricerca evidence based e azione educativa nei musei

Le valenze educative del patrimonio culturale. Riflessioni teorico-metodologiche tra ricerca evidence based e azione educativa nei musei

Giovanna Del Gobbo, Glenda Galeotti, Francesca Torlone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 204

Museo e pubblico: questi sono i temi su cui il volume fornisce elementi di riflessione. Il museo dovrebbe essere catalizzatore del patrimonio culturale espresso da una società, dovrebbe facilitarne l'accesso per lo sviluppo di percorsi di consapevolezza, sviluppo, "coscientizzazione" per tutti e in funzione di processi di cambiamento dell'istituzione museale. Tale cambiamento fa riferimento a un soggetto collettivo (già proposto da Dewey) e alla sua formazione attraverso la trasformazione della qualità dei rapporti tra pubblico e musei. Il museo è museo di tutti: un lavoratore, un detenuto, un disoccupato, un giovane Neet, un pensionato, etc. possono trovare anche nel museo risposte ai problemi di cui sono portatori attraverso la trasformazione sia delle condizioni di accesso sia della possibilità di utilizzo sia, infine, della qualità del rapporto educativo che si stabilisce con i prodotti museali.
16,00

I saperi dell'agire. La valorizzazione educativa delle competenze locali per la gestione ambientale
16,00

Laerning city. Aspirazioni e ideali per le città del benessere

Laerning city. Aspirazioni e ideali per le città del benessere

Roberta Piazza

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 212

15,00

Massive online open courses. Sfide e utopie dell'educazione aperta in rete

Massive online open courses. Sfide e utopie dell'educazione aperta in rete

Paolo Raviolo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 92

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.