Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Missio Dei

La non violenza come riforma della religiosità cristiana

La non violenza come riforma della religiosità cristiana

Antonino Drago

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 376

A più di cento anni dalla nascita della non violenza, intesa come una "arma spirituale" applicata alle lotte sociali (Johannesburg, 11 settembre 1909) e a più di cinquant'anni dalla sua introduzione nelle Chiese cristiane da parte di vari maestri della non violenza (Lanza del Vasto, Jean e Hildegard Goss, Martin Luther King, Don Milani), il libro vuole proporre l'aspetto più innovativo, quello di rinnovare radicalmente la vita spirituale e sociale, tanto da suggerire la nascita di una nuova dottrina sociale cattolica, capace di affrontare i massimi conflitti. Di fronte a un genere umano che con gli attuali mezzi della scienza e della tecnologia si crede padrone di sé stesso e di tutto l'ambiente circostante, questa riforma fa entrare il credente nell'età spirituale adulta, fornendogli la piena coscienza della lotta tra Male e Bene che avviene, oltre che in se stesso, a tutti i livelli organizzativi del "villaggio globale" e gli sa suggerire i mezzi per poter "rispondere coscientemente e razionalmente al conflitto".
25,00

Challenges to Church's Mission in Africa

Challenges to Church's Mission in Africa

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 200

20,00

Educare al dialogo interreligioso. Sfide e opportunità

Educare al dialogo interreligioso. Sfide e opportunità

Ambrogio Bongiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 88

«Il dialogo interreligioso è una condizione necessaria per la pace nel mondo, e pertanto è un dovere per i cristiani, come per le altre comunità religiose» (Evangelii Gaudium n. 250). Così afferma papa Francesco. Egli prosegue dicendo: «Per sostenere il dialogo con l'islam è indispensabile la formazione adeguata degli interlocutori» (EG n. 253). Che il dialogo avvenga con ebrei o musulmani, con buddisti o hindu, o con persone di ogni religione, è necessaria una "formazione adeguata". Questa pubblicazione di Ambrogio Bongiovanni sarà di aiuto per comprendere l'importanza del dialogo interreligioso, la necessità di un'adeguata formazione al dialogo e, auspicabilmente, una pratica più ampia di questo dialogo.
8,00

Mission makes the Church. 1916-October 31-2016. Pontifical Missionary Union

Mission makes the Church. 1916-October 31-2016. Pontifical Missionary Union

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 232

15,00

Lanza del Vasto. Filosofo, teologo e nonviolento cristiano. Uno sguardo critico sull'opera omnia

Lanza del Vasto. Filosofo, teologo e nonviolento cristiano. Uno sguardo critico sull'opera omnia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 232

Il volume raccoglie alcuni interventi presentati al Convegno "Lanza del Vasto. Filosofo, teologo e nonviolento gandhiano", organizzato il 19 marzo 2010 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Si tratta di un'antologia di illustrazioni critiche dei principali scritti filosofici, teologici e di quelli riguardanti l'aspetto teorico e pratico della nonviolenza di Lanza del Vasto. Ne emergono una ricchezza e una profondità di pensiero tra le più originali e ambiziose del Novecento, con la duplice sfida di rinnovare la società e il cristianesimo in riferimento alla figura del Mahatma Gandhi.
15,00

William Carey e il trio di Serampore. La missione e i suoi rapporti con l'induismo

William Carey e il trio di Serampore. La missione e i suoi rapporti con l'induismo

Roberto Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 392

Dei protagonisti dell'esperienza missionaria battista conosciuta come l'Impresa di Serampore, in Italia, poco si conosce. I nomi di William Carey, William Ward, Joshua e Hanna Marshman sono pressoché sconosciuti e non solo in campo laico, ma anche nell'ambito ecclesiale. Fino ad oggi, della vasta letteratura in inglese prodotta sull'argomento, nel nostro Paese è disponibile un solo testo (Deaville F. Walker, William Carey: missionario pioniere in India, Casa Editrice Battista, Roma 1976), peraltro non più disponibile. Quest'opera si propone l'approfondimento dell'Impresa di Serampore, con un'attenzione particolare alla dimensione comunitaria della missione, alla sua valenza laica oltre ai segni di quella che può essere definita una prospettiva pre-ecumenica. Nella seconda parte, si esaminano aspetti che legano i missionari battisti alle religioni del sanatana-dharma dell'India, che hanno avuto un ruolo significativo nelle premesse del cosiddetto rinascimento indù del XIX secolo.
19,00

Mission and reconciliation. Theology and pastoral challenges of social violence

Mission and reconciliation. Theology and pastoral challenges of social violence

Francis A. Oborji

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 360

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.