Aracne: Studi e ricerche di economia aziendale
L'informativa sul processo di stakeholder engagement e sull'analisi di materialità nelle dichiarazioni non finanziarie
Saverio Petruzzelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2021
pagine: 200
Tra le attività più caratteristiche e complesse che entrano in gioco nella rendicontazione delle informazioni non finanziarie figurano il coinvolgimento degli stakeholder e l'analisi di materialità, processi tra di loro interconnessi ed essenziali nel definire i contenuti del report. Nel volume si esamina la qualità della disclosure su tali aspetti, proponendo un framework teorico interpretativo ed un modello di valutazione dell'informativa contenuta nella "Dichiarazione di carattere non finanziario" ("DNF") ai sensi del D. Lgs. 254/2016. Nel testo sono illustrati i risultati di una ricerca condotta sulle DNF pubblicate dalle società quotate nell'indice FTSE MIB di Borsa Italiana, mostrando le criticità emerse in merito ad aspetti quali: il rispetto del principio di inclusività, l'informativa sugli impatti degli argomenti materiali individuati e relativa influenza sugli stakeholder, l'equilibrio e l'imparzialità nel reporting.
La gestione del rischio e la sua comunicazione. Gap teorici ed evidenze empiriche nelle società quotate italiane. Ediz. multilingue
Silvia Panfilo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 204
Le valutazioni del capitale economico delle Piccole e Medie Imprese a fini di garanzia societaria nel quadro dei PIV. Criticità e possibili semplificazioni
Francesco Bavagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 144
Lo studio si propone di semplificare le valutazioni a fini di garanzia societaria conformi ai PIV delle PMI, che sovente non hanno la capacità di produrre informazioni analitiche sulle proprie performance e non trovano riferimenti di mercato accessibili per la stima dei tassi e dei multipli di mercato. Le soluzioni proposte riguardano: la scelta come metodologia elettiva del Discounted Economic Profit, la considerazione di un intangibile di tipo tecnologico organizzativo o commerciale da assoggettare a verifica reddituale per le imprese in crisi, la determinazione del costo del capitale con il beta qualitativo e la comunicazione e discussione delle stime tramite i multipli.
Le pratiche manageriali delle aziende sanitarie italiane. Un modello per la valutazione
Alberto Ezza
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 220
Il lavoro estende alle aziende sanitarie italiane, a seguito di un processo di adattamento alle loro specificità, un modello di valutazione della qualità delle pratiche manageriali validato dalla letteratura. La valutazione del management presenta profili di interesse in un settore ove il modello manageriale è adottato in modo esteso e diffuso. La metodologia proposta è il risultato di un processo di affinamento svolto in due step. La prima fase ha riguardato l'applicazione sperimentale nel sistema sanitario sardo. In seguito, sulla base delle informazioni emerse dal test e con il supporto di un gruppo di studio composto da ricercatori e professional del sistema sanitario, è stata definita la versione finale del modello proposta in conclusione del volume.
Direttrici ontologiche e modelli di controllo di gestione nel contesto italiano
Antonio Leotta, Rosa Alba Miraglia
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 332
Muovendo dal dibattito internazionale sulla distanza tra teoria e prassi del controllo, il volume si concentra sul contesto italiano. Adottando il recente paradigma internazionale del costruttivismo pragmatico, si è evidenziato che la validità di un modello di controllo dipende dalla coerenza tra le possibilità di applicazione del modello, i fatti rilevanti per l'applicazione, i valori che la motivano, il linguaggio e la comunicazione necessari. Questa coerenza ha costituito il criterio con cui si è esaminata la validità di alcuni modelli teorici italiani a rappresentare la realtà del controllo diffusa nel nostro panorama nazionale italiano.
Approcci teorici e logiche interpretative per lo studio dei processi manageriali negli enti locali
Eleonora Cardillo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 124
Il volume ha lo scopo di esplorare alcune dinamiche manageriali nel contesto degli enti locali tramite opportuni approfondimenti teorici che possano spiegarne natura e influenze sul contesto. Il panorama nazionale e internazionale si è arricchito di numerosi contributi che cercano di studiare le dinamiche manageriali nelle amministrazioni pubbliche, anche se ancora non risulta apprezzabile la valutazione di diversi aspetti critici. Il lavoro si colloca dunque negli studi economico-aziendali in ambito pubblico, volti a investigare processi manageriali e organizzativi attraverso possibili estensioni e applicazioni di prospettive teoriche ampiamente analizzate e adottate negli studi sull'impresa.
Cultura ed efficacia del consiglio di amministrazione delle imprese familiari italiane quotate
Claudia Frisenna, Davide Rizzotti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 116
Ambiguità e validità della misurazione delle performance. Dimensione teorica e pratica
Carmela Rizza, Daniela Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 128
Il volume analizza le origini della divergenza tra modelli teorici e pratiche aziendali nell’ambito della misurazione delle performance, proponendo la validità come chiave di lettura. I tratti della validità dei differenti paradigmi scientifici vengono ricostruiti attraverso l’analisi delle dimensioni teorica e pratica, dalle quali si traggono i caratteri dell’ambiguità e i ruoli e i significati che la conoscenza generata riveste nella pratica. Infine, l’analisi della validità secondo il costruttivismo pragmatico mostra come processi di costruzione sociale favoriscano la convergenza tra le dimensioni teorica e pratica, conferendo alla misurazione delle performance coerenza interna ed esterna.
Inter-firm coordination as an information problem. Theoretical analysis and empirical evidence
Antonio Leotta
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 116
Fattori che influenzano le misure di performance nelle relazioni di fornitura tra imprese. Una ricerca empirica nel contesto italiano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 280
Nel volume sono riportati i risultati della ricerca svolta presso l'Università degli Studi di Catania nell'ambito del PRIN 2008 "Gestione strategica dei costi e delle performance per le sfide della competitività e della sostenibilità", coordinato a livello nazionale dal Professor Lino Cinquini. L'obiettivo di fondo è analizzare come, sia i singoli fattori sia i modelli di controllo interorganizzativo, possono influire sull'efficacia delle misure delle performance nelle relazioni di fornitura e se tale influenza agevola le misure di performance interorganizzative atte a fornire le informazioni utili a supportare i processi decisionali e di controllo per i quali sono state introdotte. Contributi di: Angela Greco, Antonio Leotta, Carmela Rizza, Davide Rizzotti, Daniela Ruggeri. Prefazione di: Lino Cinquini.