Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Tele

Il Caravaggio maledetto

Il Caravaggio maledetto

Franca Arrighi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 148

Costanza Ansaldi, storica e critica d'arte, madre di due figlie adolescenti, dopo anni di dura gavetta riceve la proposta di dirigere un piccolo museo fiorentino sull'arte post-caravaggesca, che versa in pessime condizioni.
12,00

Antonello da Messina tra i misteri

Antonello da Messina tra i misteri

Giovanna Mollica La Torre

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 240

12,00

Il vincolo del prigioniero

Il vincolo del prigioniero

M. Cristina Strati

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 180

Gian Lorenzo eredita una piccola galleria d'arte, ma tra i fasti dell'artworld non si sente a suo agio, tutto gli appare superficiale e vuoto. Una serie di eventi lo desteranno però dalla sua apatia: la morte improvvisa di un giovane artista, un'opera misteriosa bramata dai maggiori collezionisti, splendidi disegni che compaiono al suo passaggio sui muri della città, senza che si riesca a capirne l'autore, l'incontro con la bella Elisabetta e infine una festa un po' macabra che sembra un film di Buñuel. Tra mille traversie, visioni e sogni inquieti, riuscirà Gian Lorenzo a capire che cosa vuole dalla propria vita?
10,00

La ghigliottina mobile

La ghigliottina mobile

Sergio Vanello

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 100

Travolto da doveri professionali che contrastano con la sua coscienza, il curatore d'arte Giulio Andrea Capponi, fervido cultore dell'arte classica, ripercorre la propria esperienza nel mondo dell'arte nella Roma contemporanea. Nell'attimo in cui i suoi valori e la sua esistenza cadono a pezzi, Capponi, ormai esausto, vive una serie di incubi che culminano nel profetico sogno della Ghigliottina mobile, nel quale un terribile nano annuncia a una platea di storici artisti del Novecento la visita del primo pittore di Francia e della Révolution, Jacques Louis David: l'ora del giudizio è arrivata.
10,00

Questa è arte! Death's art

Questa è arte! Death's art

Giovanna Corrias Lucente

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 244

Carlo, artista testardo e solitario, è alla ricerca del successo e conta di ottenerlo, senza scrupoli, attraverso un innovativo modello artistico. Si dedica alla realizzazione dei suoi progetti con maniacalità. Quando finalmente raggiunge il suo scopo, inaugurando una personale in una delle più importanti gallerie mondiali, si scontra con la giustizia. Ne nasce una tragedia personale e processuale che culmina in un finale parossistico.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.