Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ares: Classici della catechesi

Una, santa, cattolica e apostolica. Dalla Chiesa degli apostoli alla Chiesa «sinodale»

Una, santa, cattolica e apostolica. Dalla Chiesa degli apostoli alla Chiesa «sinodale»

Joseph Zen

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 168

“Il nostro Buon Pastore conduce tutte le pecore in un unico ovile… Possiamo non conoscere le sue vie, ma ci ha detto che cosa dobbiamo fare. Ognuno di noi è stato reso «luce per le genti» e ha la responsabilità di essere uno strumento di salvezza «fino agli estremi confini della terra»”. (card. Joseph Zen). Attualmente si assiste a una profonda crisi di fede (vocazioni in drastico calo, sempre più scarsa partecipazione ai sacramenti…), che mostra particolare virulenza in quell’Europa che è stata culla del cattolicesimo. Il cardinale Zen, tuttavia, invita a non disperare: mediante l’azione dello Spirito, il Signore ha sempre soccorso quella Chiesa “una, santa, cattolica e apostolica” che, ricorda Aurelio Porfiri nell’Introduzione, «Gesù Cristo ha affidato agli apostoli sotto la guida di Pietro e dei suoi successori». Dio “chiama” tutti a questa missione, ognuno nel suo stato: laico, consacrato, sacerdote. E si serve dei Concili e dei Sinodi, suscitando santi e nuovi movimenti… Per questo possiamo guardare alla Chiesa con fiducia anche oggi.
15,50

La meta è la felicità. 366 frammenti inediti

La meta è la felicità. 366 frammenti inediti

Giovanni Paolo II

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 216

Questo volume propone passi scelti di testi, quasi tutti inediti in Italia e alcuni persino in Polonia, di Karol Wojtyła. Frasi tratte da omelie, incontri, frammenti di opere teatrali, lezioni, che ci permettono di intravvedere il suo spessore umano e spirituale prima che diventasse Papa col nome di Giovanni Paolo II, quando i riflettori non erano ancora puntati su di lui. In forma di aforismi, il lettore potrà gustare e meditare, ogni giorno una diversa, pillole di pensiero, sapientemente organizzate per tematiche e parole chiave, spaziando dalla mistica alla poetica, dalla catechesi alla riflessione puntuale sull’attualità. Un libro che aiuta a formulare un giudizio cristiano sulla realtà nel solco di un grande e indimenticabile santo del nostro tempo. Prefazione di papa Francesco.
16,80

Ipotesi su Maria. Fatti, indizzi, enigmi

Ipotesi su Maria. Fatti, indizzi, enigmi

Vittorio Messori

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 672

Quando Messori pubblicò il primo libro, Ipotesi su Gesù, divenuto subito un bestseller mondiale, molti lo esortarono a scrivere anche delle «ipotesi su Maria». La proposta fu accolta quasi trent'anni dopo, nel 2005, e anche in questo caso la fatica dell'Autore è stata premiata con traduzioni estere, numerose ristampe fino alla nuova presente edizione. In anni di lavoro è nato un volume di oltre sessanta capitoli che si possono leggere da soli prima che in un unicum. Il risultato è vivace e «colorato»: il dogma si unisce all'aneddoto, l'esegesi biblica alle apparizioni, la spiritualità alla storia, la teologia al mistero. Vi si incrociano dotti, letterati, veggenti e mistiche, pellegrini, miracolati, santi e peccatori, inquisitori ed eresiarchi, imperatori e contadini. Una carrellata sor prendente in un mondo spesso segreto, che l'autore affronta da devoto confesso, allergico però alla retorica mielosa di certo devozionalismo. Queste pagine sono al contempo rigorose e divulgative. Sono l'esito – come sempre – della vivacità e chiarezza del grande giornalista unite alla solidità dello studioso aggiornato, dalla documentazione implacabile.
22,00

Ottavio. Dialogo su Dio e sull'amicizia

Ottavio. Dialogo su Dio e sull'amicizia

Felice M. Minucio

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 120

Ostia, II secolo dopo Cristo. Tre uomini – Minucio, il narratore di questa storia, il cristiano Ottavio e il pagano Cecilio – camminano sul lido interrogandosi sul senso della vita: la buona novella portata da Ottavio giunge inaspettata ai due amici, per alcuni aspetti è incomprensibile, ma tocca a fondo il cuore con le sue aperture di speranza: è questo l’orizzonte dell’Octavius, la bellissima, ancorché poco conosciuta, apologia di Minucio Felice, un’opera segnata da una sete di verità che ha molto da dire al nostro tempo inquieto. Come suggerisce Silvia Stucchi nel suo Invito alla lettura, la pacatezza con cui Minucio Felice ci conduce per mano rende l’Octavius una lettura ideale per l’uomo di oggi. Minucio, infatti, non vuole offrire una sintesi dottrinale della religione cristiana, ma indirizzare ai pagani un discorso convincente sull’esistenza di Dio.
15,00

Le buone ragioni della fede. Conversazioni sui misteri cristiani

Le buone ragioni della fede. Conversazioni sui misteri cristiani

Jesús Garcia Martinez

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1998

pagine: 260

14,46

Preghiere e canti liturgici

Preghiere e canti liturgici

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1997

pagine: 396

12,91

Catechismo maggiore

Catechismo maggiore

Pio X

Libro

editore: Ares

anno edizione: 1995

pagine: 352

11,36

Il catechismo romano commentato

Il catechismo romano commentato

Luigi Andrianopoli

Libro

editore: Ares

anno edizione: 1992

pagine: 512

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.