Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ares: Per conoscere l'Opus Dei

Intervista sul fondatore dell'Opus Dei

Intervista sul fondatore dell'Opus Dei

Alvaro Del Portillo

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2014

pagine: 336

"Mons. Álvaro del Portillo (1914-1994) è stato per quarant'anni il più stretto collaboratore di san Josemaría Escrivá, ed è stato il suo primo successore alla guida dell'Opus Dei. Questa intervista, uscita in prima edizione alla vigilia della beatificazione del fondatore, raccoglie la testimonianza non di un biografo meramente professionale, pur scrupoloso, bensì di un figlio spirituale che ha assimilato il messaggio e lo stile di vita del Padre, collaudandoli in prima persona. Mons. del Portillo ha registrato episodi, espressioni, gesti del fondatore non semplicemente da cronista o da storico, ma con l'affetto indelebile con cui, per fare un esempio alto, san Giovanni ha memorizzato perfino l'ora del suo primo incontro con Gesù ("Erano le quattro del pomeriggio", Gv 1,39). Da queste pagine emerge non solo la santità di san Josemaría, ma anche di colui che con tanta efficacia e con tanto affetto ha conservato memorie e documenti così dettagliati perché consapevole di dover rendere un servizio non solo ai membri dell'Opus Dei attuali e futuri, ma anche a tutti coloro che dagli esempi dei santi traggono linfa per la loro vita di fede. Alla vigilia della beatificazione di mons. Alvaro del Portillo, annunciata per il 27 settembre 2014, si può ben dire che questa intervista è la biografia di un santo, scritta da un santo." (Cesare Cavalleri)
16,00

Alvaro del Portillo. Il primo successore di san Josemaría alla guida dell'Opus Dei

Alvaro del Portillo. Il primo successore di san Josemaría alla guida dell'Opus Dei

Javier Medina Bayo

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2014

pagine: 848

"Quando verrà scritta la sua biografia", suggeriva mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei, "tra gli altri aspetti rilevanti della sua personalità soprannaturale e umana, questo dovrà avere un posto di risalto: il primo successore di san Josemaría Escrivá alla guida dell'Opus Dei è stato, prima di tutto e soprattutto, un cristiano leale". Álvaro del Portillo (1914-1994) è stato il grande sostegno del Fondatore, e gli è rimasto accanto da quando era molto giovane fino alla sua morte. Ha svolto un ruolo rilevante nel Concilio Vaticano II ed è stato ordinato vescovo da san Giovanni Polo II nel 1991. Sarà proclamato beato il 27 settembre 2014. L'autore ha compiuto un profondo lavoro di ricerca, costruendo il testo sulla base di lettere, documenti e testimonianze, mettendo a punto una biografia commovente e rigorosa.
22,00

Opus Dei, struttura & missione. Un profilo ecclesiologico

Opus Dei, struttura & missione. Un profilo ecclesiologico

Pedro Rodriguez

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2013

pagine: 160

L'Opus Dei è la prima e finora unica prelatura personale della Chiesa cattolica. Ma che cosa sono, esattamente, le prelature personali previste dal Concilio Vaticano II? Questo studio ne traccia il nitido profilo teologico e canonico, attingendo anche all'esperienza pastorale dell'Opus Dei, fondata da san Josemaría Escrivá nel 1928. L'innovativa interpretazione dell'autore si basa sul rapporto tra il sacerdozio comune dei fedeli laici e il sacerdozio ordinato dei chierici, che innerva la struttura della Chiesa stessa.
12,00

Abancay. L'avventura di un vescovo missionario nelle Ande peruviane

Abancay. L'avventura di un vescovo missionario nelle Ande peruviane

Enrique Pélach

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2010

pagine: 176

Un infaticabile ministero sacerdotale tra gli impervi profili delle Ande, migliaia di ore a dorso di mulo per portare il Vangelo nei più dimenticati paesi del Perù, i lineamenti di un'anima innamorata di Dio a completo servizio del proprio gregge. Sono alcuni degli aspetti che emergono dall'autobiografia di mons. Enrique Pélach, esemplare figura di pastore che si prodigò nell'assistere spiritualmente e materialmente l'Apurimac, una delle regioni più povere del Perù e forse del mondo. La sua attività episcopale non conobbe soste, alternando gli innumerevoli viaggi apostolici a iniziative sociali di ogni sorta, tra cui la creazione di un lebbrosario, di un ospedale, di ospizi, di due seminari. Nel suo racconto, che ha la freschezza e la vivacità del diario, si nota come si siano coronati i suoi sogni più lontani grazie a un filiale abbandono alla Provvidenza e una vita di preghiera di vero contemplativo.
15,00

Missione compiuta. Biografia di Álvaro del Portillo

Missione compiuta. Biografia di Álvaro del Portillo

Hugo de Azevedo

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2010

pagine: 288

Mons. Álvaro del Portillo (Madrid 1914 - Roma 1994) è stato il principale collaboratore di san Josemaría Escrivá e il suo primo successore alla guida dell'Opus Dei. Durante il Concilio Vaticano II contribuì a mettere in evidenza il ruolo dei laici nella Chiesa e fu segretario della commissione conciliare che elaborò il Decreto Presbyterorum Ordinis sul ministero e la vita sacerdotali. Venne ordinato vescovo da Giovanni Paolo II il 6 gennaio 1990 ed è in corso il suo processo di beatificazione. Molte persone di ogni classe e condizione lo amavano per la sua bontà e la sua umiltà. Vittorio Messori, dopo averlo intervistato, dichiarò che, dinanzi alla sua semplicità e carità sacerdotale, aveva provato il desiderio di confessarsi con lui piuttosto che di intervistarlo. Con questa accurata biografia Hugo de Azevedo presenta un ritratto a tutto tondo di mons. Álvaro del Portillo con una speciale attenzione alle sfaccettature della sua vita interiore.
16,00

Attraverso le montagne. La vita di san Josemaria

Attraverso le montagne. La vita di san Josemaria

J. Gillissen, E. Gabriel, Paule Fostroy

Libro: Libro rilegato

editore: Ares

anno edizione: 2005

pagine: 80

Biografia di San Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei. Un viaggio entusiasmante dentro l'avventura umana e soprannaturale del "santo del quotidiano", dagli anni dell'infanzia e della gioventù fino alla grande festa della canonizzazione in Piazza San Pietro, il 6 Ottobre 2002. Un libro per ragazzi da leggere in famiglia.
18,00

San Josemaría Escrivá. Un profilo biografico

San Josemaría Escrivá. Un profilo biografico

Michele Dolz

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2002

pagine: 192

Il 6 Ottobre 2002 Papa Giovanni Paolo II ha canonizzato Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei. Questo profilo biografico del nuovo santo, con alcuni suoi commenti alla vira di Cristo che invitano il lettore ad "entrare nelle scene del Vangelo come uno dei personaggi che le animano", è un utile strumento per scoprire la coinvolgente ricchezza degli insegnamenti del "santo del quotidiano".
12,00

Vale la pena. Tre anni accanto al fondatore dell'Opus Dei

Vale la pena. Tre anni accanto al fondatore dell'Opus Dei

José M. Casciaro

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1999

pagine: 160

Negli anni della guerra civile spagnole, l'autore, giovanissimo, viene in contatto con l'Opus Dei e con il suo Fondatore: un incontro che gli cambia l'esistenza. Pagine ricche di aneddoti che trasmettono le ragioni e la gioia di una scelta di vita.
12,91

Alvaro del Portillo. Prelato dell'Opus Dei

Alvaro del Portillo. Prelato dell'Opus Dei

Salvador Bernal

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1997

pagine: 304

16,53

Col battere dei vostri passi. José Maria Somoano e gli inizi dell'Opus Dei

Col battere dei vostri passi. José Maria Somoano e gli inizi dell'Opus Dei

José Miguel Cejas

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1996

pagine: 208

Un giovanissimo sacerdote nella Spagna degli anni Trenta: un ragazzo arrivato a Madrid come cappellano dell'Ospedale del Re, in un ambiente nel quale i sacerdoti sono guardati con sospetto ostile dagli attivisti, mentre i malati ne invocano l'assistenza. In quella Spagna travagliata dalla guerra civile, José incontra Josemaría Escrivá che gli propone l'entusiasmante progetto di servire gli altri nella quotidianità e nella normalità; ma poiché nella Spagna di quegli anni nulla è rimasto di normale, ecco che la dedizione di un giovane prete diviene rapida strada verso il martirio. Il libro è al tempo stesso il profilo biografico di un ragazzo capace di donare la vita per un'ideale, e il documento impressionante di un momento nel quale la Provvidenza divina palesa il suo aiuto malgrado ogni apparenza contraria.
16,53

Yauyos. Sacerdoti pionieri sulle Ande

Yauyos. Sacerdoti pionieri sulle Ande

Samuel Valero

Libro

editore: Ares

anno edizione: 1995

pagine: 184

La prelatura nullios di Yauyos è stata affidata dalla santa Sede a sacerdoti dell'Opus Dei nel 1957. Evangelizzazione e promozione umana a 4000 metri di altezza. Un'avventura apostolica che si legge d'un fiato.
14,46

17 maggio 1992. La beatificazione di Josemaría Escrivá fondatore dell'Opus Dei
30,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.