Ares: Protagonisti della storia
Storia del cielo e della terra
Miriam Dubini
Libro: Libro rilegato
editore: Ares
anno edizione: 2016
pagine: 60
Dall'Arca di Noè ai miracoli di Gesù, i grandi episodi della Bibbia raccontati ai bambini. Sette racconti dedicati ai più piccoli in cui sono proprio le piccole cose a narrare le più grandi avventure. Una goccia di pioggia, due lenticchie e un guanto solitario e molti altri nuovi, sorprendenti amici per volare tra le pagine del libro più antico del mondo interpretato dalla penna di Miriam Dubini e dalle matite di Fabio Santomauro per i lettori... più giovani! Età di lettura: da 4 anni.
Ci siamo anche noi! Davide e altre incredibili storie di bambini nella Bibbia
Miriam Dubini
Libro: Libro rilegato
editore: Ares
anno edizione: 2015
pagine: 100
Nella Bibbia sono raccolte molte indimenticabili avventure di re, sacerdoti, soldati, ma anche di gente comune, che in epoche diverse ha partecipato a una grande Storia... E i bambini dove sono? Spesso compaiono di sfuggita, come sbucando tra le gambe delle loro mamme e dei loro papà. Eppure sono proprio i bambini che, molto meglio di tutti i grandi e dei potenti del mondo, sanno comprendere il regno dei cieli e i suoi meravigliosi misteri e, proprio per questo, hanno un sacco di domande da fare... Età di lettura: da 6 anni.
I cancelli d'Europa. Quando l'unità non è stata una parola
Giorgio Zauli
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2010
pagine: 184
Dalle guerre persiane e puniche alla battaglia di Poitiers, dalle rivolte dei Comuni contro Federico II di Svevia alla Battaglia di Lepanto e all'assedio di Vienna del 1683, dalla "caduta degli dei" sancita dalla prima guerra mondiale alla fine del totalitarismo simbolizzato con l'abbattimento del Muro di Berlino nel 1989... queste pagine - illustrate da Elena Gualandris - offrono i fatti epocali della Storia dell'Occidente europeo, rivolgendosi a quanti nello studio del passato cercano le radici dell'umanità di oggi. Soffermandosi sugli snodi della Storia in cui i popoli d'Europa hanno ciclicamente e puntualmente fatto quadrato a difesa di un orizzonte geografico e valoriale comune, rivendicando fieramente tradizioni e supremazia culturale, l'autore dimostra come pur in presenza di un crogiolo di nazioni e di culture, il Vecchio Continente abbia permeato e mantenuto, attraverso i secoli, un'identità, a volte sfuggevole e latente, ma precisa, che ha permesso, fino a oggi, l'affermarsi di un sentire comune.
Con noi divise il pane
Giovanni Ferrario, Cecilia Pirrone
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2010
pagine: 96
"Ho letto queste stupende pagine correndo con gli occhi ed esultando con il cuore", rivela nella Prefazione il card. Angelo Comastri, vicario del Papa per la Città del Vaticano: "Undici scene si susseguono con un ritmo incalzante, lasciando con il fiato sospeso e con il bisogno incoercibile di seguire il racconto".Sono le scene della Passione di Gesù rappresentate con parole e immagini poetiche sotto una prospettiva inedita. Chi parla sono gli stessi personaggi del Vangelo che invitano a entrare con loro nel Cenacolo e, raccontando il loro incontro col Maestro, aprono a un nuovo sguardo sul mistero della Pasqua. I testi sono il frutto di una meditazione condivisa fra Cecilia Pirrone e Giovanni Ferrario, marito e moglie; mentre le immagini sono tratte da una sacra rappresentazione che, a Lecco, coinvolge da diversi anni un'intera comunità cristiana intorno alla Morte e Risurrezione di Gesù.Ne nasce una rilettura originale. Non la pretesa di ricostruire i fatti storici, ma la saggezza di "leggere il Vangelo con il Vangelo". Non una qualsiasi ripetizione della Pasqua, ma il riflesso della fede di un popolo, frutto di un cammino interiore che si è fatto preghiera. Sottolinea ancora il card. Comastri: "Mi è sembrato particolarmente significativo il fatto che queste scene siano state "dipinte" dal cuore credente di due giovani sposi. Questo fatto è un chiaro messaggio: è la famiglia il primo luogo dove la fede deve essere raccontata con la vita".
San Luigi dei francesi
Bobo Persico
Libro: Libro rilegato
editore: Ares
anno edizione: 2006
pagine: 64
La storia dei filosofi. Da Epicuro a s. Tommaso spiegata ai ragazzi
Nicola Celora, Saul Celora
Libro: Libro rilegato
editore: Ares
anno edizione: 2006
pagine: 144
Avvincente come la più fantastica delle avventure, il libro prosegue nella linea intrapresa col fortunato volume d'esordio ("Storia dei filosofi antichi spiegata ai ragazzi"), che è quella di rendere per la prima volta non solo accessibile, ma anche decisamente invitante una materia da sempre giudicata "ostica" per i lettori in erba.
Bibbia. I grandi avvenimenti dell'Antico e Nuovo Testamento
Natalia Forte
Libro: Libro rilegato
editore: Ares
anno edizione: 2005
pagine: 64
Vita di Tommaso Becket
Bobo Persico
Libro: Libro rilegato
editore: Ares
anno edizione: 2004
pagine: 64
Un ritratto di Tommaso Becket, l'uomo che ha sacrificato la vita per ricordare al suo re che, per quanto grande fosse il suo potere, non poteva impossessarsi della salvezza che Cristo ha portato agli uomini e che la Chiesa continua a custodire e ad annunciare. Il volume, caratterizzato da un linguaggio semplice e illustrato dalle tavole a colori di Giuseppe Corti, è arricchito da una serie di schede in cui si danno notizie sul contesto di tempo e di luogo in cui scorre la vicenda.
Jakov. Un angioletto per Maria. Medjugorje raccontata ai bambini
Claudia Radici Pata, Benedetta Caniato, Riccardo Caniato
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2004
pagine: 28
Giugno 1981: la Madonna appare a Medjugorje in Erzegovina a sei piccoli veggenti e dialoga con loro. Più di vent'anni sono passati e le apparizioni continuano. Per tre dei ragazzi di allora, oggi diventati adulti, Marija, Vicka e Ivan, tutti i giorni; per gli altri tre, Mirjana, Ivanka e Jakov, solo in particolari occasioni. La Chiesa, doverosamente, non s'è pronunciata in via definitiva sulla veridicità delle apparizioni, perché il fenomeno è ancora in corso, ma chi va pellegrino a Medjugorje - e sono decine di milioni da ogni parte del mondo - attesta che lì ha trovato Dio. Gli eventi straordinari d'Erzegovina vengono narrati con gli occhi di Jakov Colo, il più giovane dei sei veggenti, il quale, all'inizio delle apparizioni, aveva solo 10 anni.
Piccolo dizionario delle radici cristiane d'Europa
Mario Mauro, Elisabetta Chiappa
Libro: Libro rilegato
editore: Ares
anno edizione: 2007
pagine: 72
L'Europa raccontata ai ragazzi. Un volume tutto tesi a spiegare ai più giovani la realtà geografica e politica in cui sono nati e in cui stanno crescendo. Il punto di vista è dichiaratamente cristiano, nella convinzione che l'identità civile e nazionale dell'Europa sia fondata su radici culturali e religiose dalla storia bimillenaria. Al volume è allegato il divertente gioco Eurovia: un avvincente viaggio nei Paesi dell'Unione Europea.
La storia dei filosofi antichi spiegata ai ragazzi
Nicola Celora, Saul Celora
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2004
pagine: 128
Questa storia dei filosofi antichi spiegata ai ragazzi rende non solo accessibile, ma anche invitante una materia da sempre giudicata "ostica" per i lettori in erba. Talete, Eraclito, Pitagora, i sofisti, Platone: come narrare di questi barbuti antenati senza che la storia diventi a sua volta barbosa? La ricetta consiste in un equilibrio tra rigore dell'informazione storica e un linguaggio vivace, concreto, intessuto di aneddoti e di arguzie, ma anche di richiami alla vita reale cui corrisponde l'esperienza del bambino. Il testo è arricchito da una serie di tavole illustrate che fungono da vere e proprie sintesi delle vicende narrate. Età di lettura: da 8 anni.