Arianna Editrice: Il filo di Arianna
Il lato B. di Matteo Renzi. Biografia non autorizzata
Enrica Perucchietti
Libro
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 80
Con l'ultimo dei suoi equilibrismi politici, l'Italia ha visto consumarsi tra le mura del PD le dimissioni forzate dell'ex premier Letta e la consegna della poltrona a un altro membro del partito, quel suo stesso Segretario che fino all'ultimo rassicurava l'amico Enrico di "stare sereno". Ma chi è davvero Matteo Renzi? Da dove viene? Quali sono le sue reali intenzioni? Dove sono la discontinuità e le promesse di cambiamento? Chi sono gli uomini che hanno finanziato le sue costose campagne elettorali? Riuscirà a soddisfare le promesse o finirà ostaggio delle istanze europeiste? Leggendo le pagine di questo dossier scoprirete la lista dei suoi sostenitori, i legami con le élite internazionali, i segreti dei suoi collaboratori. E ancora, documenti, aneddoti, interviste, i retroscena della politica locale, i segreti della comunicazione efficace. Matteo Renzi è un riformatore o un continuatore delle strategie di austerity?
Come trasformare il deserto in paradiso
Sepp Holzer
Libro
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 300
Le catastrofi naturali e ambientali che sconvolgono la Terra e l’umanità sono ogni anno più frequenti ed estreme. Non si tratta però di calamità inevitabili, ma del risultato di errori grossolani nella pratica dell’agricoltura, della coltivazione, dell’utilizzo dei boschi, nella gestione delle risorse idriche, nella scienza e nella politica. Abbiamo perso la capacità di pensare in modo naturale. L’austriaco Sepp Holzer, esperto in agricoltura naturale di fama mondiale e “contadino ribelle” mette a disposizione dei proprietari terrieri di molti Paesi della Terra la sua competenza in qualità di consulente. Quanto maggiore è la portata dei progetti, tanto più risulta evidente che la “permacultura di Holzer” può contribuire a guarire il paesaggio e a prevenire catastrofi globali come la desertificazione. Quest’opera raccoglie i risultati che Sepp Holzer ha ottenuto in 40 anni di esperimenti, lavoro e passione nello sviluppare e propagare nel mondo un'agricoltura eseguita nel rispetto e nella cooperazione con l'ambiente. Il manuale è corredato da circa 300 fotografie, consigli pratici e tavole illustrate.
Cambio pelle in 7 passi. Come rivoluzionare la cura del corpo in modo semplice e naturale
Lucia Cuffaro
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2016
Vuoi prenderti cura del corpo in modo naturale, ma non sai come fare? Questo libro è rivolto a chi vuole cambiare, ma vede davanti a sé un muro costruito da ricette complicate e fasi di realizzazione difficilmente replicabili. L’autoproduzione di Lucia Cuffaro è semplice e immediata. Chiunque può metterla in pratica, in poco tempo e con grande risparmio. Come? In 7 semplici passi: la consapevolezza: pelle libera dal petrolio; La conoscenza: gli ingredienti naturali amici della pelle; La detersione: i gesti quotidiani per la pulizia del corpo; Il nutrimento: idratare e illuminare la pelle; La cura: alleviare i disturbi, rafforzare e proteggere il corpo; Il piacere: profumarsi, sedurre e rilassarsi; Il cambiamento: abbracciare uno stile di vita improntato al benessere e alla decrescita.
Fatto in casa. Smetto di comprare tutto ciò che so fare!
Lucia Cuffaro
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 152
Un gesto semplice come quello di autoprodurre il pane può essere rivoluzionario? Per Lucia Cuffaro, conduttrice della rubrica "Chi fa da sé" (Uno Mattina in Famiglia, Rai Uno) la risposta è affermativa e il libro "Fatto in casa" lo dimostra. Vuoi sapere come preparare il pane fatto in casa? Oppure lo yogurt fatto in casa? Allora hai trovato il manuale che fa per te. Un libro che ti spiega come smettere di comprare e spendere soldi per qualcosa che puoi fare a casa, da solo. L'autrice mette in questo libro tutta la sua professionalità, la sua esperienza e la sua passione per il fatto in casa, per il riciclo e per il riuso creativo. Fatto in casa: perché smettere di comprare? Siamo abituati a comprare tutto, e sembra impossibile svincolarci dal processo di consumo di cui siamo schiavi. Lucia Cuffaro ci dà in mano la chiave per informarci e renderci consapevoli, liberi dai i prodotti che acquistiamo e che spesso sono dannosi per noi e per l’ambiente. Nel manuale troviamo infatti tantissime e utili ricette per temi di ogni giorno: alimentazione cosmesi igiene personale pulizie naturali riciclo creativo rimedi per la salute orto e cura delle piante Gli ingredienti che l’autrice propone sono facili da reperire ed economici e le ricette sono alla portata di tutti. Chiunque davvero può contribuire nel piccolo a dire stop allo spreco! Dalla ricetta per il detersivo per lavatrice fatto in casa, alle creme naturali per l’igiene personale, sono tante le occasioni che abbiamo per occuparci con intelligenza del nostro benessere, del benessere della Madre-Terra e perché no, anche del nostro salvadanaio. Piccoli grandi gesti che nel quotidiano possono fare la differenza in una società basata sull’usa e getta. Fatto in casa: perché conviene autoprodurre? Quindi largo spazio all’autoproduzione che è – come dice Lucia Cuffaro – un “gesto di ribellione pacifica”, il primo e consapevole passo per diventare noi stessi quel cambiamento che ci aspettiamo dal mondo.