Armelin Musica: Passatempo dilettevole dei musicisti
Se canti… m’incanto. Repertorio di canti, testi ritmati e filastrocche per attività musicali e psicomotorie rivolte all’infanzia dal Nido alla Primaria
Roberta Zucchelli
Libro: Libro rilegato
editore: Armelin Musica
anno edizione: 2021
pagine: 80
Questa pubblicazione vuole essere un contributo pratico alla didattica e pedagogia musicale, alla musicoterapia e alla logopedia, arricchendone lo specifico repertorio e materiale operativo già in uso, quindi è rivolta ad insegnanti di propedeutica musicale, didatti specializzati in metodologie Dalcroze, Orff, Kodàly, Gordon, Suzuki, operatori musicali a vario titolo, musicoterapeuti, logopedisti, educatori del Nido, della scuola dell’Infanzia, agli insegnanti della scuola Primaria che troveranno nella terza parte alcuni spunti per attività musicali interdisciplinari e, non ultimo, anche ai genitori e futuri genitori, che potranno trovare, nei testi, idee da aggiungere al proprio repertorio di canti e filastrocche utilizzate nella quotidiana relazione con i propri figli. Il repertorio è pensato per attività musicali e psicomotorie rivolte all’infanzia (0-10 anni) e comprende: Canti in varie tonality; Canti con metriche usuali e inusuali; Filastrocche; Suggerimenti operativi per ciascun brano.
Cantando Padova. 20 famose canzoni padovane del secondo dopoguerra. Un affresco storico-sociale in musica
Libro
editore: Armelin Musica
anno edizione: 2021
pagine: 68
Questa pubblicazione raccoglie le partiture e i testi di venti canzoni popolari padovane composte tra gli anni Quaranta del secolo scorso e gli anni Settanta. Nell’insieme esse ci raccontano, con immagini e sfumature diverse, la Padova del secondo dopoguerra: una città molto diversa da quella dei nostri giorni e della quale, per alcuni aspetti, proviamo un po’ di nostalgia. I monumenti vissuti come luoghi della quotidianità, dell’amore, dei mestieri umili, dei divertimenti semplici, dei personaggi caratteristici che giravano per le nostre vie e piazze. Un affresco che è disegnato da versi e melodie e che penetra nell’intimo di chiunque ascolti queste canzoni. Venti canzoni che correvano il rischio di essere completamente dimenticate e che questa iniziativa editoriale, unica nel suo genere, ha il pregio di raccogliere e di fissare in un'unica pubblicazione. La raccolta è curata da Antonio Ongarello, testimone diretto della genesi e della esecuzione di queste canzoni. Il volume è impreziosito dalla prefazione di Francesco Jori la quale, come un’ouverture, ci prepara ad essere in sintonia con le canzoni pubblicate.
Quaderno di Fife. Il tuo primo flauto traverso
Sara Ligas
Libro
editore: Armelin Musica
anno edizione: 2014
pagine: 16
Il gioco pitagorico musicale di Antonio Calegari (1858-1828). Comporre arie per canto e pianoforte usando i dadi o le carte da gioco...
Roberto Bortolozzo
Libro: Copertina rigida
editore: Armelin Musica
anno edizione: 2013
pagine: 74
Piedino rosso. Favola condita da musiche per pianoforte di Paolo Paglia
Antonio Testa, Paolo Paglia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Armelin Musica
anno edizione: 2013
pagine: 52
Fife, il tuo primo flauto traverso. Volume Vol. 1
Sara Ligas
Libro
editore: Armelin Musica
anno edizione: 2013
pagine: 48
Principi e fate. Percorsi operativi per la didattica musicale rivolto ai bambini dai 5 ai 12 anni
Paola Ariano
Libro
editore: Armelin Musica
anno edizione: 2009
I bambini di oggi hanno più che mai bisogno di sognare, inventare, scoprire, sperimentare. L'avvicinamento alla musica può avvenire attraverso canali diversissimi, ma, sicuramente, il gioco è il maestro migliore ed il più amato dai bambini. Per partecipare ad un gioco è necessario imparare a rispettare le regole, accettare di perdere, saper ascoltare anche gli altri. I laboratori musicali di Paola Ariano sviluppano nel bambino la gioia di fare musica, ascoltando con tutto il corpo, partecipando a giochi dapprima semplicissimi poi più articolati, caratterizzati da obiettivi ben precisi e attentamente studiati. Le illustrazioni della piccola Anastasia, fantasiose e delicate, sottolineano l'ambientazione fiabesca dei tre laboratori musicali.