Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ass. Multimage: Fuori collana

Contemporanea. Miscellanea di scenari geopolitici e di ritratti di personalità

Contemporanea. Miscellanea di scenari geopolitici e di ritratti di personalità

Stefano Paterna

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2025

pagine: 185

In fondo, il senso di questo libro si può individuare nella ostinata inclinazione a scorgere altro dietro lo spettacolo pirotecnico degli accadimenti contemporanei: dietro le passioni, le antipatie, gli odi e la medesima retorica propagandistica sull’abiezione e l’immoralità del nemico di turno che soprattutto l’Occidente ha praticato con dovizia dalla cosiddetta prima Guerra del Golfo in poi. Ho cercato, infatti, di collegare il dato contingente dell’attualità a quello strutturale delle esigenze economiche e questo approccio ha illuminato la scena di nuovi significati che si tratti della guerra al terrorismo, dell’esplosione dei nazionalismi, dell’Afghanistan, della Siria o delle parabole di singole personalità come Trump, Craxi e Trotzky.
14,00

La politica del buon vivere. La risposta alla società dell’angoscia

La politica del buon vivere. La risposta alla società dell’angoscia

Eros Tetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2025

pagine: 112

Cosa significa “tornare al territorio”? Come si può riportare l’economia al servizio delle comunità, ricollegandola ai valori di territorio, identità e cultura? È possibile la collaborazione tra città, campagna e montagna? Scegliere la sobrietà è una privazione o un atto di ribellione? In cosa consiste la felicità? Questi e altri gli interrogativi a cui La Politica del Buon Vivere si impegna a dare risposta. Non è un’utopia astratta, ma un progetto politico concreto, radicato nelle esperienze di chi, nei territori, ha già iniziato a costruire un modo diverso di vivere e produrre.
12,00

Imparare facendo. Riparare il mondo partendo dalla Z

Imparare facendo. Riparare il mondo partendo dalla Z

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2025

pagine: 138

Imparare facendo è il titolo di una insolita giornata di riflessioni e condivisioni di esperienze “sulla scuola, e la società, che vogliamo. Una scuola – scrivono Grazia ed Ettore Macchieraldo che organizzano l’iniziativa – non separata dalla realtà […] convinti che per costruire il futuro si debba tenere memoria del passato, specie con questa generazione di giovani”. L’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione di Semi di Serra, Scuola senza pareti e Movimento Lento, con il patrocinio dei Comuni di Viverone e Roppolo, è un “convegno” insolito...” da Varieventuali giornale on line dell’altra Ivrea. Questo testo è il frutto degli interventi che si sono susseguiti in quella giornata, dedicata a Maria Modaffari e a Domenico Macchieraldo che si conobbero nei primi anni ‘60 alla Società Umanitaria di Milano. Il seminario si è svolto nella Scuola di Viverone il 25 gennaio del 2025, perché la condivisione delle pratiche educative apra la possibilità a dei domani desiderabili per la Generazione Z , per quelle successive e, naturalmente, anche per i meno giovani.
14,00

Giovani e pace. Ricerche e formazione per un futuro meno violento

Giovani e pace. Ricerche e formazione per un futuro meno violento

Alberto L'Abate

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2025

pagine: 320

Il libro è il frutto di una singolare esperienza di collegamento tra teoria e ricerca. L’autore, all’epoca docente di “Metodologia della Ricerca Sociale” alla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Firenze, per insegnare concretamente i metodi di indagine ha organizzato per anni un seminario su “la ricerca come strumento di educazione alla pace ed alla convivenza pacifica”. Da qui derivano i vari articoli che testimoniano quelle ricerche-azioni tese ad approfondire e comprendere i temi della pace e della nonviolenza. con la collaborazione di Raffaella Bisi, Ernesta Bossoletti, Filomena Maggino, Pasquina Pallini, Lorenzo Porta, Riccardo Romiti, Giovanni Scotto, Roberto Tecchio Introduzione di Gianni Scotto, Postfazione di Gianmarco Pisa
20,00

Il Dio in cui non credo. Alla scuola di Oscar Arnulfo Romero martire per la giustizia la nonviolenza la pace

Il Dio in cui non credo. Alla scuola di Oscar Arnulfo Romero martire per la giustizia la nonviolenza la pace

Pierpaolo Loi

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2025

pagine: 197

Una raccolta di scritti che ripercorre le tappe dell'impegno nonviolento e pacifista dell'autore a partire dall’incontro con la figura esemplare di Oscar Arnulfo Romero. La prima parte contiene un breve saggio a lui dedicato. Una ricostruzione, appassionata, ma puntuale, della prassi nonviolenta di monsignor Romero durante il suo ministero episcopale, in particolare da Arcivescovo di El Salvador, di fronte ai conflitti sociali, dovuti alla violenza strutturale di una società dominata da una oligarchia latifondiaria, alla ingiustizia da ciò derivata, alla repressione violenta da parte dello stato tramite gli apparati militari e gli “squadroni della morte”, mano armata dell’estrema destra salvadoregna. Nella seconda parte del libro, possiamo leggere il suo impegno per la diffusione della cultura della nonviolenza e della pace. Secondo Loi è imprescindibile compiere e attuare resistenza attiva nonviolenta contro tutte le leggi che si ritengono inique a partire dalla società per la pace, per la cultura e per l’educazione umanitaria, tramite l’orizzonte del dialogo. Prefazione di Laura Tussi.
13,00

Il pelecidio. Perché è moralmente giusto criticare Israele

Il pelecidio. Perché è moralmente giusto criticare Israele

Luca Sciacchitano

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2025

pagine: 199

Crimini di guerra, crimini contro l’umanità, sospetto genocidio. Verrebbe facile criticare Israele guardando l’elenco di nefandezze commesse dalla loro macchina statale. Eppure l’accusa di “antisemitismo” bisbiglia molesta dentro di noi, perenne, accusatrice. In grado di zittirci di fronte al pelecidio in corso. Questo libro vuole scardinare i nostri bias colpevolizzanti ed estrarre la critica rivolta a Israele dal molesto alveo dell’antisemitismo alle cristalline acque di una legittima critica politica antisionista. Per capire come hanno fatto a colpevolizzarci per tutto questo tempo, quanti soldi girano dietro il favoritismo occidentale, gli interessi Israeliani sullo sterminio del popolo palestinese. In definitiva: perché è moralmente giusto criticare Israele.
13,00

Del femminile e delle rivoluzioni. Per un costituzionalismo etico e rivoluzionario

Del femminile e delle rivoluzioni. Per un costituzionalismo etico e rivoluzionario

Antonio Minaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2024

pagine: 318

A fronte delle contraddizioni, delle tensioni e dei conflitti del presente, è necessario reinventare un‘attualità del comunismo libertario come utopia concreta e utopia etica, immaginare un assetto sociale in cui i diritti della persona, dei popoli, degli esseri viventi tutti, siano non solo compatibili con il diritto universale che regola ogni convivenza, ma costituiscano anche il motore del potere orizzontale della comunità. In questa direzione, l’etica del femminile costituisce un modo nuovo di dare senso allo scontro contro il dominio, lo sfruttamento e le guerre, la scoperta di un diverso modello antropologico cui ispirarsi. Questo libro si prova a pensare il futuro come il femminile della società della cura liberata dal patriarcato che si incontra e si fonde col maschile di una società del diritto liberata dallo Stato.
14,00

Pensieri di un umanista

Pensieri di un umanista

Piero Posillipo

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2024

Come possiamo dare un buon contributo al cambiamento del mondo? Questo saggio con un pensiero al giorno da’ spunti per una ricerca personale verso la crescita della felicità.
10,00

Bulimismo e decrescita. Come il consumismo bulimico ci sta rubando la vita

Bulimismo e decrescita. Come il consumismo bulimico ci sta rubando la vita

Luca Sciacchitano

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2024

pagine: 88

Uscire dalla macchina consumistica significa rimodulare la scala dei propri valori, ripensare la propria idea di “status sociale”, analizzare le proprie spese riconsiderando il peso e l’effettività dei propri bisogni. La citazione probabilmente più iconica di questa tesi è quella di Tracey Smith “Più soldi si spendono, più tempo devi passare là fuori a guadagnare denaro e meno tempo passerai con le persone che ami”.
12,00

Sul filo rosso del tempo. Riflessioni su alcune ideologie contemporanee

Sul filo rosso del tempo. Riflessioni su alcune ideologie contemporanee

Alessandra Ciattini

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2024

pagine: 264

Negli articoli raccolti in questo libro, scritti in occasioni diverse, in parte per un giornale on line ispirato ad Antonio Gramsci, La Città futura, ci si propone di analizzare alcune tendenze che percorrono l’attuale fase storica, e che al contempo rappresentano sia elementi di continuità che di discontinuità rispetto al passato nel quadro di una prospettiva, che non sbriciola la storia in frammenti né si fa abbagliare dalle cosiddette novità. Prospettiva che certamente non ha la pretesa di essere nuova, se non rispetto a certe forme di relativismo estremo adottate da certi ambienti intellettuali, e che riprende l’idea della contrapposizione tra aspetti sociali di lunga durata ed aspetti, che in cicli storici più brevi, si consumano e scompaiono in maniera relativamente rapida. Il libro è diviso in tre parti: Ideologia, Religione, Femminilità, nelle quali si analizzano diverse concezioni del mondo naturale e sociale, il ruolo sociale da esse attribuito agli esseri umani, tentando di evitare ogni forma di secco riduzionismo sia economicistico che culturalistico.
16,00

Un manifesto al mese 2017-2022. Storie vissute di pace e nonviolenza

Un manifesto al mese 2017-2022. Storie vissute di pace e nonviolenza

Fiorella Manzini, Vittorio Pallotti

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2024

pagine: 124

“I manifesti, come al solito, dicono tutto” Robert Fisk, The Indipendent 11 giugno 2012 Ogni mese, dal 2017, sui notiziari Casalecchio news del Comune e Che succede dell’associazione casalecchiese Percorsi di Pace, sono stati pubblicati articoli a cura del CDMPI, con immagini e relativi commenti di alcuni manifesti selezionati dalla ‘Raccolta della Casa per la Pace La Filanda’ di Casalecchio di Reno (Bologna). Dopo le edizioni uscite nel 2019 e nel 2021 la rassegna si completa con questo libro per offrire una lettura integrale.
16,00

I nuovi creatori. Il nostro destino di liberazione dalla tragicità

I nuovi creatori. Il nostro destino di liberazione dalla tragicità

Andrea Billau

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2024

pagine: 48

Riprendendo testi precedenti, Billau precisa il suo approccio filosofico-religioso alla condizione tragica dell’esistenza e confrontandosi con le varie soluzioni metafisiche messe in campo dalla storia del pensiero umano propone una fede razionale in uno sviluppo ulteriore della realtà che contiene un compimento del tragitto terreno dell’essere umano, che si risolve nell’approdo della coscienza umana alla sfera del pensiero puro (noosfera), come inscritto nella teogonia di un Essere originario che si trasforma nella vita del cosmo e che attraverso la nascita della coscienza umana si proietta in un Dio a-venire oltre la morte. È la prospettiva della divinizzazione dell’essere umano comune a molte religioni ma che qui non nasce da una verità rivelata, come nelle stesse, ma da riflessioni razionali che portano l’autore a proporre a tutti/e noi di prendere coscienza delle nostre possibilità in un mondo che sembra andare sempre più alla deriva e che invece noi possiamo cominciare a cambiare in questa vita terrena, fiduciosi che quello che abbiamo incominciato non andrà perso con la nostra dipartita dall’esistenza attuale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.