Ass. Terre Sommerse: Narrativa
Muntraöngh
Sebi Arena
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2019
pagine: 158
Muntraöngh era il nome della contrada. Celava rimandi diabolici. Ore di marcia per raggiungerla. Il sentiero era tortuoso, il sole implacabile, le cavalcature stanche. L’ultimo baluardo era una vetta baluginante: il Monte Naone. La cima della montagna era un pianoro scosceso. Luogo di epifanie e magarìe. Magismi, sortilegi, incantamenti. Streghe e maghi d’altri tempi. Leggende di epoche remote della storia. Dalla sua sommità si stagliava una distesa di grano vasta per l’ampiezza di uno sguardo, boschi, fiumi.
Immaginando Filippo. Una libera e affettuosa narrazione della vita del santo di Agira
Maurizio Prestifilippo
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2018
pagine: 104
Maurizio Prestifilippo, farmacista e pubblicista, a piene mani ci afferra affettuosamente per trasportarci nei luoghi più antichi della dominazione Romana: l'antica città di Agira in Sicilia diviene così luogo privilegiato per osservare da vicino la straordinaria storia di San Filippo. Affascinante uomo investito dalla Chiesta di un duplice compito: esorcista e taumaturgo. Una vita ricca di aneddoti, spesso mistificati che, in questo libro, trovano amorevolmente spazio, lungo un flusso di scrittura emotivamente legato alla figura di Filippo e alla terra di Sicilia. Ne emerge un ritratto cangiante e profondissimo.
Il gioielliere delle dive e dei divi
Fernando Trequattrini
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2018
pagine: 128
Viaggio nella storia umana e professionale di Fernando Trequattrini, gioielliere, che durante la sua vita ha fatto parte della storia del cinema e della televisione italiana attraverso il suo creare, vendere gioielli, ma soprattutto il suo vivere affettuosamente quel rapporto confidenziale fra cliente vip e commerciante. Una vita fatta di stelle, oro, ma non mancano i momenti difficili.
Racconti a brandelli
Alessandro Caparesi
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2018
pagine: 128
Una scrittura che ricorre alla dimensione del racconto breve per rappresentare la disperata opposizione ai malesseri esistenziali e che, pur nella consapevolezza della sconfitta, non rinuncia alla sottile arma dell’ironia. Così, quando il destino presenta il conto (il più delle volte in modo pesante), al lettore non viene negato almeno un sorriso, come se fosse l’ultimo bicchiere o l’ultima sigaretta.
La luna di Janub
Giuseppe Maria Polizzi
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2018
pagine: 192
Piccola scolta. La mia infanzia al Villaggio Italia
Paolo Schiavi
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2017
pagine: 168
L'autore ripercorre le fasi della sua infanzia fra il 1954 e il 1965 a Terni. I giochi, i luoghi, il maestro, gli amici, i ricordi di un mondo antico che oggi sarebbe impossibile riprodurre se non nel cuore.
Rino Gaetano, un mito predestinato. La favola del successo e della fine di Rino Gaetano e degli anni '70
Stefano Micocci, Carlotta Ercolino
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2017
pagine: 411
In questo libro ci sono i sette magnifici anni di artista di successo e l’improvvisa scomparsa di un trentenne italiano all’alba degli anni ’80. Stefano Micocci ha lavorato alla It, l’etichetta discografica che ha lanciato e pubblicato tutti i dischi di successo di Rino e, insieme con Carlotta Ercolino, sceneggiatrice italiana di rilievo, ha scritto e sceneggiato un romanzo psicologico che mixa fantasia e realtà. Biografie ne sono uscite e ne usciranno ancora, ma non esiste una biografia perfetta. Mentre un romanzo può avere le sue verità. Anzi, la verità esiste solo nei romanzi. Una favola che ripercorre sogni, flashback, episodi inediti, legati alla nascita e alla tragica scomparsa di uno degli artisti più amati della musica italiana. A fare da cornice le testimonianze, i ricordi, di chi gli è stato vicino in quegli anni straordinari che lo hanno visto nascere ed affermarsi come artista. Tra queste, quella di Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Pasquale Panella, Ron, Francesco e Vincenzo Micocci.
Fate finta di piangere perché io morirò per finta
Ellen Rossi Stuart
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2016
pagine: 162
Una testimonianza d'amore materno pregna di introspezione e immagini storico culturali molto avvincenti; una psicobiografia che raffigura le forme di una vita, fatta di gioia e dolori, come l'esistenza, da sempre, ci ha abituati ad attraversare.
Alla sinistra del padre
Paolo Zanoni
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2016
pagine: 312
El Salvador è un fazzoletto di terra poco più grande del Veneto, ma è stipato da più di sei milioni di anime... La storia di Lorenzo però inizia 37 anni fa, negli Anni di Piombo, quando una mano anonima assassina suo fratello. Lorenzo vuole un nome e un motivo. E per trovare le risposte dovrà andare in terra cuscatleca, l'antico nome di El Salvador. Conoscerà una realtà piagata di miseria economica e umana, di una violenza cieca e spietata. Istituzioni corrose da una corruzione quasi ancestrale. Più che una ricerca finirà con l'essere un viaggio per capire se stesso e un mondo che non dovrebbe appartenergli.
Sms amore. Racconto epistolare
Paola Nicoletti
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2015
pagine: 60
Un breve racconto d'amore nato sul nuovo linguaggio degli sms telefonici. Uno scorcio della nostra società del "progresso" che si evolve.
La storia del postino che volle farsi posta
Santino Mirabella
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2015
pagine: 134
Quel che sembra "passato", a volte bussa per riemergere e riacquistare quella vita che la vita stessa gli aveva negato. Un disperato amore inevaso, riemerge dal buio grazie ad un giovane postino, che riscopre qualcosa di sé nel cuore di un amante di guerra, disperato, che trovava nelle sue parole d'amore l'unico motivo per non impazzire. La normalità diventata un lusso, in un dedalo dove ognuno cammina da solo. E un amore che rianima se stesso e il suo anacronistico latore.