Ass. Terre Sommerse: Poesia
Sul rovescio del cuore
Mauro Tucciarelli, Hanna Walczak
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2020
Questa raccolta di liriche si pregia di avere la prefazione del cantante di fama internazionale Andrea Bocelli. La silloge si sostanzia in un incontro tra due anime, quella maschile e quella femminile, e due culture, quella italiana e quella polacca. Al di là di ogni visione dualista restituisce il senso di un unico sentimento poetico, arricchito proprio dalle differenze culturali e umane. Un afflato di un lirismo particolarissimo; un canto alla vita, all'amore.
Schizofrenia
Angelo Palombini
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2019
pagine: 90
"Schizofrenia" è il terzo libro di poesia di Angelo Palombini. In questa raccolta l'autore raggiunge apici di maturità rintracciabili attraverso una nuova forma poetica che incontra la prosa.
Estroversi
Alfredo Bianchi Scalzi
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2019
pagine: 72
L'autore offre al lettore dei quadretti poetici semiseri, carichi di humor e giuochi linguistici. Una sorta di zibaldone ironico della poesia. Conosciuto per il suo impegno continuo nel modo poetico e della lirica, arricchisce il suo già nutrito repertorio con questa raccolta arguta e motivata.
Tutto scompare
Fabio Furnari
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2019
pagine: 74
Raccolta di poesie.
Incontri occasionali... e altri connessi rischi
Santino Mirabella
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2018
pagine: 100
Ogni strada ha le sue basole sconnesse; attraversandola puoi scoprir che a ogni incrocio puoi incontrar chiunque. Puoi scovare la Morte Buona, stanca del suo ruolo, della sua illogicità, desiderosa di amare e di essere amata; puoi essere inseguito e raggiunto dalla tua Ombra; puoi sorprendere un giudice che si condanna a morte; puoi incontrare un vecchio amore, una donna che fugge dal suo carnefice, un innamorato che sogna il battito di ciglia della sua amata. O puoi incontrare Dio, seduto e stanco, improvvisamente Uomo e solo. Sono percorsi impervi e spiazzanti, che ti fanno sbirciare il mondo nei suoi aspetti più profondi e (ir)reali.
Anche il mare tra non molto sarà come il fuoco
Santino Mirabella
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2018
pagine: 78
Un giorno. Un solo giorno disegnato, anzi fotografato e raccontato, nella scia di un sole regale, di nuvole inquietanti, di un vento arrogante e di un ritorno in volo verso la parabola non scritta di una esistenza intera. Un giorno che è vita, o la sua perifrasi imperfetta. E lì, tra il mare, il cielo e l'orizzonte che ne celebra le nozze, un giorno a Brancaleone diventa il giorno che non abbiamo saputo vivere, o che vogliamo vivere ancora. Perché, come scriveva guardando lo stesso mare e lo stesso cielo Cesare Pavese, che di Brancaleone era insieme prigioniero e parte viva, “domani tornerà l'alba tiepida con la diafana luce e sarà come ieri e mai nulla accadrà. L'uomo solo vorrebbe soltanto dormire...”
Neraluce. Evasioni d'amore
Antonio Provazza
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2017
pagine: 50
La forza della parola poetica dà impulso al linguaggio di Antonio Provazza, che propone al pubblico una raccolta di poesie asciutta, matura: in cui il verso verticale dona particolare risalto alle luminose immagini. L'amore intravisto come confronto e crescita; stessa cosa per il dolore. Una profonda riflessione sul sé. Il libro è impreziosito dalle tavole di Bianca Maria Nuvoloni.
Silenzi
Leonardo Gallato
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2015
pagine: 58
"La lingua italiana, la lingua siciliana si fondono in questo lavoro di versi. L'autore giovanissimo, con il suo entusiasmo, rinnova le radici della sua terra, la Sicilia e le esaspera in una scrittura verticale fatta di espressività locale e tipica. Non rinuncia però a innestare nel solco della tradizione, la musicalità contemporanea dei suoi studi e della sua vocazione artistica".
Ultimi versi
Cateno Tempio
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2015
pagine: 82
Un libro non è per sempre. Volano gli scritti, rimangono le parole potremmo affermare rovesciando la celebre locuzione latina. È l'imperscrutabilità esagerata, l'eterno addio alle cose il tratto dominante nella poetica di Tempio, che in questa pubblicazione sembra porsi in lotta tra tentazioni bohémien e parodia di una rimembranza vissuta sempre in asincrono. Una "voce" che implora di infiltrarsi negli interstizi delle pareti vasali, pulsante di un esordio che ha tutto il sapore di un commiato. Nel crescendo di dolore e rassegnata consapevolezza, scorrono leggiadre immagini sfumate quanto vivide e definite, in un beffardo esercizio lirico che minaccia di estinguersi già al suo incipit. Un libro impegnato, perché impegnato a volare via lasciando a noi le parole non dette.
L'isola della memoria
Rodolfo Boccalatte
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2015
pagine: 38
L'isola di Maiorca, nel momento magico della fioritura dei mandorli e nella luce trasognata e come sospesa di metà febbraio, rivive in questo poemetto che intreccia la vicenda d'un viaggio di nozze con i profumi e i colori d'un'isola ormai divenuta ricordo: un ricordo strappato al tempo e consegnato al simbolo, miraggio struggente d'un paradiso perduto.