Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Associazione Infiniti Mondi: Pensare il mondo

Per una critica ecologica del neocapitalismo. Di fronte alla crisi climatica, percorsi e traiettorie rifondative a sinistra

Per una critica ecologica del neocapitalismo. Di fronte alla crisi climatica, percorsi e traiettorie rifondative a sinistra

Libro

editore: Associazione Infiniti Mondi

anno edizione: 2025

pagine: 140

C’è aria di retromarcia sulla crisi climatica: proprio mentre essa si aggrava, prende corpo l’illusione che la via tecnologica possa essere la soluzione, insieme ad un ritorno drammatico al nucleare. Il tutto pur di conservare gli assetti, anche di potere, del presente. E invece, quali trasformazioni economiche, sociali, produttive, culturali essa richiede per essere affrontata positivamente? Ci si può misurare con essa senza mettere in discussione qualcosa di profondo del paradigma economico-sociale capitalistico globale, del suo produttivismo esasperato e irrefrenabile estrattivismo? E quali opportunità inedite invece dischiude, anche in termini di socialità, di liberazione e di arricchimento dell’umano e del naturale ricongiunti oltre una forzata separazione, la prospettiva di una decrescita dell’attuale paradigma e della espansione qualitativa di una logica compiutamente ecologica? È intorno a questi interrogativi che ruotano i saggi elaborati da alcuni tra i più autorevoli esponenti dell’ambientalismo italiano: il loro è anche un contributo diretto alla maturazione di una nuova cultura politica critica della sinistra, tanto necessaria quanto urgente.
15,00

Al tempo di Trump (Musk). Mondo, Europa, Italia

Al tempo di Trump (Musk). Mondo, Europa, Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Infiniti Mondi

anno edizione: 2025

pagine: 148

"Pensare il Mondo". La nuova collana di Infinitimondi per leggere criticamente il tempo presente e aprire uno slargo di orizzonte sul futuro. I materiali qui raccolti sono il risultato del seminario che Infinitimondi ha promosso lo scorso 5 dicembre 2024 con tanti e qualificati contributi. Abbiamo arricchito l’intero volume pubblicando in Appendice la Lectio che Luciana Castellina ha tenuto all’Università di Palermo per il conferimento della Dottorato di Ricerca honoris causa dal titolo: Diritti Umani nella tempesta. Dai diversi contributi del Seminario, come potrete verificare facilmente, emergono anche accenti diversi, in qualche caso anche differenti valutazioni di analisi. Quel che importa, per un lavoro di ricerca e di approfondimento quale questo si presenta - e con l’idea di svilupparne ulteriori tappe - è l’indirizzo generale dell’analisi, tutta e comunemente tesa a provare a levare uno sguardo critico sul tempo presente e su un mondo che, se non è criticamente pensato, ti travolge con le sue dinamiche.
15,00

Il Neoliberismo è vivo e lotta contro di noi. Il peso delle idee per il cambiamento della società

Il Neoliberismo è vivo e lotta contro di noi. Il peso delle idee per il cambiamento della società

Luigi Pandolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Infiniti Mondi

anno edizione: 2025

pagine: 128

Pensare il Mondo. La nuova Collana di Infinitimondi per leggere criticamente il tempo presente e aprire uno slargo di orizzonte sul futuro. Quarant’anni di neoliberismo hanno distrutto la società e fatto esplodere le disuguaglianze, consegnando tutto il potere nelle mani di un club esclusivo di super-ricchi che prospera all’ombra di un’economia sempre più assoggettata alle logiche della speculazione finanziaria. A dispetto di questa realtà tutt’altro che razionale, nondimeno, le classi dominanti sono state capaci di infondere nella coscienza collettiva l’idea che a tale stato di cose non ci siano alternative. Una vittoria su tutta la linea contro gli interessi delle classi popolari, ottenuta anche grazie ad un uso sapiente dell’ideologia, la loro ideologia, nel frattempo diventata egemone. Per questo, accanto alle lotte sociali, serve una nuova battaglia delle idee.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.