Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Astarte Edizioni: Manifesta

Il mio posto è ovunque. Voci di donne per un altro Iraq

Il mio posto è ovunque. Voci di donne per un altro Iraq

Silvia Abbà

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 149

Esiste il femminismo in Iraq? Dall’indipendenza del 1932 alle proteste dell’ottobre 2019, le storie delle donne irachene parlano del coraggio di far sentire la propria voce, della loro determinazione a essere ciò che desiderano. Al di fuori degli interessi dei regimi e degli attori internazionali, le donne irachene dimostrano quale sia il loro posto: ovunque esse vogliano. Volume realizzato in collaborazione con Un Ponte Per.
16,00

Questa terra è donna. Movimenti femminili e femministi palestinesi

Questa terra è donna. Movimenti femminili e femministi palestinesi

Cecilia Dalla Negra

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 259

"Questa terra, sorella mia, è una donna". Partendo da questo verso della poeta Fadwa Tuqan, il libro di Cecilia Dalla Negra ripercorre la storia dei movimenti femminili e femministi palestinesi dagli inizi del Novecento sino ai giorni nostri. In un contesto segnato da conflitti, occupazioni e rivoluzioni, le donne palestinesi hanno tracciato un cammino di resistenza, emancipazione e lotta politica che ha lasciato un segno indelebile nella storia dei femminismi mondiali. Il libro di Cecilia Dalla Nera ripercorre questo percorso, raccontando la storia dei movimenti femminili e femministi in Palestina dagli inizi del Novecento ai giorni nostri, arrivando a chiarire la portata del messaggio che invita a considerare la liberazione della Palestina come “una questione femminista di per sé”.
16,00

Uomini nuovi. Ripensare le mascolinità nel mondo arabo

Uomini nuovi. Ripensare le mascolinità nel mondo arabo

Marta Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 155

Cosa succede quando gli uomini si contrappongono al modello patriarcale, proponendo nuovi modi di vivere il proprio ruolo di genere? Analizzando le trasformazioni in atto nella società e le esperienze di attivismo in Giordania, Marocco e Libano, "Uomini nuovi" racconta le diverse forme di mascolinità positive che stanno emergendo nel mondo arabo contemporaneo.
16,00

Turchia queer. Storia, correnti, movimenti

Turchia queer. Storia, correnti, movimenti

Deniz Nihan Aktan

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 244

Cosa significa essere LGBTI+ in Turchia? In che modo le persone LGBTI+ possono dire “esistevamo, esistiamo ed esisteremo” di fronte all’oppressione quotidiana? Come è percepito e articolato il queer, e cosa c’è di queer in Turchia? Riconoscere la peculiare posizione della comunità LGBTI+ in Turchia all’interno della comunità LGBTI+ transnazionale è il primo passo verso una solidarietà orizzontale. Questo libro si propone di contribuire a tale sforzo.
18,00

Strade di donne in Iran. Generi, generazioni, proteste

Strade di donne in Iran. Generi, generazioni, proteste

Rassa Ghaffari

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 262

Dalle prime, oceaniche manifestazioni contro l'abrogazione dei diritti femminili nel 1979 al movimento "Donna Vita Libertà" del 2022, generazioni di iraniane hanno portato avanti con creatività e resilienza le proprie istanze di emancipazione e battaglie sociali. Una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l'affrancamento della società intera.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.