Athesia: Veröffentlichungen des Südtiroler Kulturinstitutes
Laaser Marmor, Göflaner Marmor, Töller Marmor
Libro: Libro rilegato
editore: Athesia
anno edizione: 2025
pagine: 176
Die Welsperg. Aspekte einer Familienbiografie-I Welsperg. Aspetti di una biografia familiare
Libro: Libro rilegato
editore: Athesia
anno edizione: 2025
pagine: 519
Per definizione, una biografia familiare si concentra sugli individui come attori sociali e sulle loro possibilità di azione e organizzazione nello spazio e nel tempo. Gli atti del convegno brissinese, svoltosi nell'ottobre 2022, indagano pertanto la storia familiare dei Welsperg, esponenti della nobiltà cavalleresca, più tardi baroni e conti, la cui influenza tra il XII e il XIX secolo si irradiò ben oltre la loro immediata regione d'origine, la Val Pusteria. I diciassette saggi indagano una serie di argomenti: partendo dalla vecchia linea dei Welfsperg, attraverso quella più recente dei Welsperg, il loro ruolo nella chiesa, nell'esercito, in economia, nella diplomazia, nella politica e nell'amministrazione locale, fino alle loro pratiche sociali, matrimoniali ed ereditarie, le loro consuetudini educative e le abitudini di viaggio, così come la cultura funeraria e della memoria. Il presente volume non è soltanto una classica storia familiare, bensì anche un contributo alla storia del Tirolo storico. Autori: Tolloi Philipp; Andergassen Leo; Brunet Francesca; Clementi Siglinde; Fliri David; Franzoi Stefania; Godsey William; Hochedlinger Michael; Kustatscher Erika; Occhi Katia; Pfeifer Gustav; Pistoia Ugo; Sapelza Irene C.; Speck Dieter; Thaler Lienhard; Torggler Armin.
Wandmalereien des Mittelalters und der frühen Neuzeit in Tramin
Libro: Libro rilegato
editore: Athesia
anno edizione: 2024
pagine: 280
Autori: Andergassen Leo; Balduzzi Elisabetta; Dinzelbacher Peter; Grebe Anja; Grossmann G. Ulrich; Laimer Martin; Longo-Endres Lucia; Stampfer Helmut; Steppan Thomas; Thurner Hildegard; Ties Hanns-Paul; Wolter-von dem Knesebeck Harald.
Der Bildungsroman eines Historikers. Geschichte und Geschichten in Claus Gatterers «Schöne Welt, böse Leut»-Il romanzo di formazione di uno storico. Storia e storie in «Bel paese, brutta gente» di Claus Gatterer
Alessandro Costazza
Libro: Libro in brossura
editore: Athesia
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il romanzo autobiografico di Claus Gatterer (1924 1984) “Schöne Welt, böse Leut” (“Bel paese, brutta gente”) è sempre stato considerato come una raccolta di divertenti ricordi dell'infanzia e della giovinezza dell'autore dal carattere fortemente aneddotico. Un'analisi più approfondita mostra, tuttavia, come quest'opera sia strettamente legata agli studi storici dell'autore e anticipi anzi alcune tendenze narrativistiche della storiografia moderna e in particolare della microstoria, fornendo importanti analisi sociologiche, antropologiche e linguistiche.
Das heiliggeistspital in latsch
Leo Andergassen, David Fliri, Hermann Theiner
Libro: Libro rilegato
editore: Athesia
anno edizione: 2023
pagine: 224
Bildräume geistlicher Eliten. Die spätromanischen Wandmalereien im Brixner Dombezirk
Leo Andergassen
Libro: Libro rilegato
editore: Athesia
anno edizione: 2022
pagine: 352
Die Ywain-Fresken von Schloss Rodenegg. Maltechnik und kunsthistorische Bedeutung
Helmut Stampfer, Oskar Emmenegger
Libro: Libro rilegato
editore: Athesia
anno edizione: 2017
pagine: 88
Der Freskenzyklus von Schloss Rodenegg mit Szenen aus dem gleichnamigen Roman des Hartmannn von der Aue zählt zu den bedeutendsten mittelalterlichen Kunstwerken Südtirols. Nur wenige Jahre nach Fertigstellung des Textes entstanden, stellt er überhaupt das älteste Zeugnis höfischer Wandmalerei in Europa dar. Lag der Schwerpunkt der Forschung bisher auf dem Verhältnis Text–Bild, so würdigt die Neuerscheinung die kunsthistorische Bedeutung der Malereien und stellt erstmals deren Materialität in den Vordergrund. Zahlreiche Fotos und Durchzeichnungen der Fresken erschließen das einzigartige Werk. - Umfangreiche zeichnerische und fotografische Dokumentation der Fresken - Mit noch nie gezeigten SW-Aufnahmen der Restaurierungsphase